Pagina 2 di 4
Re: CV-64 Constellation - Trumpeter 1/350
Inviato: 23 settembre 2018, 19:28
da Seby
p-i-c-c-o-l-a
Buon divertimento

Re: CV-64 Constellation - Trumpeter 1/350
Inviato: 23 settembre 2018, 19:28
da microciccio
ta152h ha scritto: 7 settembre 2018, 18:19...
grazie alla comprensione della mia signora ho trovato posto in macchina x il ritorno ...
Ciao Luca,
una scelta impegnativa vista la scala. La lunghezza sarà di poco inferiore al metro e richiederà uno spazio dedicato in casa. Chissà se la moglie sarà ancora comprensiva!
ta152h ha scritto: 23 settembre 2018, 12:50...
Approposito qualcuno di voi sa darmi lumi sui colori da usare?
Le istruzioni danno solo una vista della nave montata ma non danno alcuna indicazione per pavimento angar.
Io pensavo di usare un xf 24 per l'angar e le sup superiori di isola e piazzole ,mentre un xf 63 x il ponte di volo.
Il nero opaco indicato dalle istruzioni mi sembra troppo scuro. ...
Capendone il giusto di navi sarei una fonte di attendibilità limitata anche se concordo con te: il nero puro è eccessivo, va addolcito soprattutto in questa scala.
Per farti un'idea del colore reale puoi chiedere a Valerio di postare qualche foto dell'Enterprise che qualche anno fa andò a visitare (senza dire nulla agli amici

) prima che la mettessero in disarmo nel 2013. Il colore dei ponti immagino sia più o meno lo stesso sulle portaerei americane moderne e considera anche che, grosso modo, queste due portaerei sono nate entrambe all'inizio degli anni '60 del secolo scorso.
C'era un
report fotografico di Valerio su MT ma probabilmente è andato perduto a
febbraio 2015.
Buon lavoro.
microciccio
Re: CV-64 Constellation - Trumpeter 1/350
Inviato: 24 settembre 2018, 7:45
da ta152h
Ciao Paolo GRAZIE dei consigli.Sebastiangrzie dell' incoraggiamento
Per quanto riguarda i colori,siccome ho anche il kit Tamiya dell' Enterprise
Ho visto le istruzioni e riporta ad 24 x il ponte e una miscela di xf 24 e un altro colore che ora non ricordo
Per tutte le sup superiori.
Le foto della Constallation mi confermano queste ipotesi di colore.
Ciao Luca

Re: CV-64 Constellation - Trumpeter 1/350
Inviato: 25 settembre 2018, 12:09
da Ollyweb
Ciao Luca , concordo nel dire che è veramente enorme , mi farebbe gia paura pensando alle dimensioni finali comprese di teca per la polvere ,auguri per questa coraggiosissima impresa.
Buon lavoro
Gianni

Re: CV-64 Constellation - Trumpeter 1/350
Inviato: 25 settembre 2018, 16:37
da pitchup
Ciao
in effetti il ponte puoi usarlo per apparecchiare quando mangi sul divano nelle serate di Champions!
saluti
Re: CV-64 Constellation - Trumpeter 1/350
Inviato: 7 ottobre 2018, 19:50
da ta152h
pitchup ha scritto: 25 settembre 2018, 16:37
Ciao
in effetti il ponte puoi usarlo per apparecchiare quando mangi sul divano nelle serate di Champions!
saluti
Allora Max finito un f 18 E ,torniamo a noi.....
Dato che mi suggerisci che sul ponte ci si puo' mangiare......tanto per provare.....
che dite si può' fare?
Ciao Luca

Re: CV-64 Constellation - Trumpeter 1/350
Inviato: 7 ottobre 2018, 20:26
da Dioramik
WOW! Ma è proprio grandeeee!
Re: CV-64 Constellation - Trumpeter 1/350
Inviato: 7 ottobre 2018, 20:34
da Warthog
azz, è enorme! Buon lavoro!
Re: CV-64 Constellation - Trumpeter 1/350
Inviato: 8 ottobre 2018, 18:07
da pitchup
Ciao
ta152h ha scritto: 7 ottobre 2018, 19:50
Allora Max finito un f 18 E ,torniamo a noi.....
Dato che mi suggerisci che sul ponte ci si puo' mangiare......tanto per provare.....
...ci sta un pranzo da matrimonio sopra!!!
caro Luca ora sono proprio curioso di vederti all'opera su questo soggetto.A proposito la scatola prevede anche un piedistallo di sostegno???
saluti
Re: CV-64 Constellation - Trumpeter 1/350
Inviato: 8 ottobre 2018, 19:12
da ta152h
pitchup ha scritto: 8 ottobre 2018, 18:07
Ciao
ta152h ha scritto: 7 ottobre 2018, 19:50
Allora Max finito un f 18 E ,torniamo a noi.....
Dato che mi suggerisci che sul ponte ci si puo' mangiare......tanto per provare.....
...ci sta un pranzo da matrimonio sopra!!!
caro Luca ora sono proprio curioso di vederti all'opera su questo soggetto.A proposito la scatola prevede anche un piedistallo di sostegno???
saluti
Ciao Max,per fortuna entra precisa nella teca della libreria.
E purtroppo una scatola piena di pezzi (1.300),NON CONTIENE
IL PIEDISTALLO!!
Sarà cura mia provvedere.............,,
Ciao Luca
