Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48
Inviato: 8 agosto 2018, 13:35
da Madd 22
Bene bene gianluca, pietra miliare dell'aviazione!
Non ho mai montato il kit rella academy, quindi non saprei come aiutarti in tal senso.
Ma in generale posso consigliarti di spendere una buona parte del tempo, prima di cominiare a montare, consultanto la documentazione.
Quale soggetto vuoi realizzare? Cerca foto e informazioni. Meglio aggiungere un dettaglio allinizio che mon poterlo aggiungere alla fine.
Le istruzioni sono solo una guida, utilizzala per capire quali pezzi ti servono. Ma ragiona di testa tua troverai migliori modi di procedere.
Per il resto concentrati sul montaggio, sulle stuccature e le reinvisioni. Poi viene il resto pian piano
Buon lavoro
Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48
Inviato: 8 agosto 2018, 14:37
da Giangio
Qualche piccolo aggiornamento, montato i seggiolini e stuccato l'interno delle presa d'aria, il cockpit é quasi finito, appena metto tutto insieme carico anche qualche foto. Certo che potevano metterle due decal per il cockpit
Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48
Inviato: 8 agosto 2018, 17:48
da microciccio
Giangio ha scritto: 8 agosto 2018, 14:37... Certo che potevano metterle due decal per il cockpit ...
Ciao Gianluca,
intendi come alternativa ai pannelli strumenti e le console in rilievo?
microciccio
Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48
Giangio ha scritto: 8 agosto 2018, 14:37... Certo che potevano metterle due decal per il cockpit ...
Ciao Gianluca,
intendi come alternativa ai pannelli strumenti e le console in rilievo?
microciccio
esatto, di solito preferisco colorarle con il pennello come ho fatto in questo caso, solo che per la strumentazione come fai? in rilievo c'è solo la "cornice" dello strumento dentro sono completamente piatti. Con quello che lo paghi poi, io dico, mettetele, poi nel caso non le usi ma almeno puoi scegliere, anche perchè l'alternativa è comprare il set della eduard e onestamente non ho ne la disponibilità ne la voglia di prenderli
Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48
Inviato: 8 agosto 2018, 20:36
da Giangio
Cockpit quasi finito, devo ancora ritoccare i seggiolini e aggiungere un paio di parti.
Inoltre ho stuccato vicino alle prese d'aria, nonostante ci sia stato parecchio qualche fessura si é creata
Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48
Inviato: 8 agosto 2018, 20:42
da fabrizio79
sei stato una scheggia!
l'assemblaggio è già finito!
Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48
Inviato: 8 agosto 2018, 20:54
da Giangio
fabrizio79 ha scritto: 8 agosto 2018, 20:42
sei stato una scheggia!
l'assemblaggio è già finito!
già finito è un parolone, c'è ancora qualche fessura da chiudere e mancano i carrelli. Poi una passata di primer, sperando di non trovare brutte sorprese.
In questi giorni ho un pò di tempo libero e mi sto dedicando solo a questo
Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48
Inviato: 8 agosto 2018, 21:31
da Giangio
Verniciato anche la coda con AK Extreme Metal Steel
Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48
Inviato: 9 agosto 2018, 1:16
da Starfighter84
Ma già sei questo punto?? velocissimo!
Gianluca ricordati di eliminare questa linea di stampo che, ovviamente, è un errore della Academy. Andrebbe anche reincisa se ne hai voglia.
Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48
Giangio ha scritto: 8 agosto 2018, 14:37... Certo che potevano metterle due decal per il cockpit ...
... intendi come alternativa ai pannelli strumenti e le console in rilievo?...
esatto, di solito preferisco colorarle con il pennello come ho fatto in questo caso, solo che per la strumentazione come fai? in rilievo c'è solo la "cornice" dello strumento dentro sono completamente piatti. Con quello che lo paghi poi, io dico, mettetele, poi nel caso non le usi ma almeno puoi scegliere, anche perchè l'alternativa è comprare il set della eduard e onestamente non ho ne la disponibilità ne la voglia di prenderli
Ciao Gianluca,
capito, grazie.
Alle fotoincisioni Eduard ci sono delle alternative proprio in formato decalcomania. Uno degli esempi più noti sono i prodotti Airscale pur essendovene in commercio anche altri altrettanto validi.