Pagina 2 di 6

Re: F22 Raptor 1/72 Academy

Inviato: 30 luglio 2018, 11:39
da siderum_tenus
Ciao Daniele,

hai scelto un aereo che riscuote grande interesse e curiosità, sia per le sue linee, sia per il fascino della furtività e, non da ultimo, la sfida della camo.

Mi accomodo per seguire in relax, e ti auguro buon lavoro. ;)

Re: F22 Raptor 1/72 Academy

Inviato: 30 luglio 2018, 13:01
da daniele55
Per adesso cerco di fare una buona costruzione, penso di lasciare aperti i vani portamissili laterali, ma non quello centrale.
Poi penserò alla colorazione anche se ho già fatto delle prove con l'aggiunta degli Alclad.....
Ciao
Daniele

Re: F22 Raptor 1/72 Academy

Inviato: 30 luglio 2018, 23:40
da lillino
Soggetto che mi piace molto non posso che seguirti :-oook

Re: F22 Raptor 1/72 Academy

Inviato: 30 luglio 2018, 23:53
da microciccio
Ciao Daniele,

il modello Academy è da molti considerato il migliore in questa scala. :-oook

Buon lavoro.

microciccio

Re: F22 Raptor 1/72 Academy

Inviato: 31 luglio 2018, 8:38
da Jacopo
Ottima scelta!!! il kit poi si monta che è un piacere :-oook :-oook :-oook

Re: F22 Raptor 1/72 Academy

Inviato: 2 agosto 2018, 18:05
da Geometrino82
Ottima scelta, ti seguo con interesse in quanto è un modello che mi piace assai.

Marco

Re: F22 Raptor 1/72 Academy

Inviato: 2 settembre 2018, 20:17
da daniele55

Re: F22 Raptor 1/72 Academy

Inviato: 3 settembre 2018, 20:18
da pitchup
Ciao Daniele
Bravo, bel lavoro di arricchimento! Hai catturato bene il senso di asetticità dell'interno dei vani dell F22.
saluti

Re: F22 Raptor 1/72 Academy

Inviato: 3 settembre 2018, 23:25
da microciccio
daniele55 ha scritto: 2 settembre 2018, 20:17 ...
Ho deciso di tenere aperti tutti i vani armi e li ho arricchiti un po con cavetti tubazioni e plasticard.
Quando ci metterò i missili si vedrà ben poco....
Ciao Daniele,

è il destino di questi vani quando sono presenti i carichi bellici ma noi sappiamo che c'è del lavoro dietro! :-oook

microciccio

Re: F22 Raptor 1/72 Academy

Inviato: 7 settembre 2018, 13:23
da daniele55
Altro aggiornamento.
ho preparato tutti i sottoinsiemi che entrano in fusoliera . Un po di problema l'ho avuto con le prese d'aria.
Ho seguito le istruzioni del kit, ma, a quel punto se sistemavo una presa, l'altra non andava bene in sede.
Ho dovuto tagliare il pezzo che funge da fondo per le prese d'aria dove c'è la rappresentazione del primo
stadio dei motori. Aggiunto un pezzo di plasticard conformato sul fondo di ciascuna presa ho potuto sistemarle
al loro posto. Altro piccolo problema sono le luci di posizione alari; sono stampate nello stesso verso e, quindi,
sull'ala inferiore sono giuste, in quella superiore ho dovuto sagomarle.
Ultimo lavoro ho chiuso tutto.
Scusatemi per le foto fatte con lo smartphone, ma ho problemi con la macchina fotografica.


















Ciao
Daniele