Pagina 2 di 6

Re: ciao a tutti

Inviato: 20 luglio 2018, 10:18
da heinkel111
ciao Andrea,
benvenuto su MT.
intanto tieni conto di quello che ti ha scritto Valerio sul compressore.
per l'aerografo il fengda bd 130 potrebbe essere un giusto compromesso fra qualità e prezzo per cominciare.
Per quanto riguarda le vernici per le auto (la scala 1/24 è ideale e hai grandissima scelta) ci sono varie filosofie.
C'è molta gente che usa i Mr paint che li ritiene ideali dal punto di vista cromatico, però sinceramente anche se mi piacerebbe provarli, non li conosco.
Io negli ultimi modelli che ho fatto seguendo consigli dei mostri sacri che ci sono quà ho usato gli acrlilici tamiya o gunze, oltre che il lucido finale mr color super clear gxIII (che è uno smalto da diluire con Leveling thinner per ottenere i risultati migliori ( ma va bene anche diliuto con lacquer thinner tamiya)
comunque se hai dei dubbi chiedi pure...

ps mi stavo dimenticando...dai un occhiata ai lavori che ha pubblicato su MT il grande Rob-zone, inoltre ti consiglio di dare un occhiata al canale youtube PLASMO dove troverai la sezione auto e ti fai un idea delle problematiche e delle diffcoltà che incontrerai se vorrai ottenere una finitura a specchio ;) :-D però merita ...

Re: ciao a tutti

Inviato: 20 luglio 2018, 10:33
da das63
Benvenuto Andrea
M

Re: ciao a tutti

Inviato: 20 luglio 2018, 10:42
da boiler
heinkel111 ha scritto: 20 luglio 2018, 10:18 ciao Andrea,
benvenuto su MT.
intanto tieni conto di quello che ti ha scritto Valerio sul compressore.
per l'aerografo il fengda bd 130 potrebbe essere un giusto compromesso fra qualità e prezzo per cominciare.
Per quanto riguarda le vernici per le auto (la scala 1/24 è ideale e hai grandissima scelta) ci sono varie filosofie.
C'è molta gente che usa i Mr paint che li ritiene ideali dal punto di vista cromatico, però sinceramente anche se mi piacerebbe provarli, non li conosco.
Io negli ultimi modelli che ho fatto seguendo consigli dei mostri sacri che ci sono quà ho usato gli acrlilici tamiya o gunze, oltre che il lucido finale mr color super clear gxIII (che è uno smalto da diluire con Leveling thinner per ottenere i risultati migliori ( ma va bene anche diliuto con lacquer thinner tamiya)
comunque se hai dei dubbi chiedi pure...

ps mi stavo dimenticando...dai un occhiata ai lavori che ha pubblicato su MT il grande Rob-zone, inoltre ti consiglio di dare un occhiata al canale youtube PLASMO dove troverai la sezione auto e ti fai un idea delle problematiche e delle diffcoltà che incontrerai se vorrai ottenere una finitura a specchio ;) :-D però merita ...
grazie delle dritte....
una domandina che nn so se posso fare.....
shop online migliore x trovare i colori?

Re: ciao a tutti

Inviato: 20 luglio 2018, 10:58
da Starfighter84
boiler ha scritto: 20 luglio 2018, 10:42 shop online migliore x trovare i colori?
Dai un'occhiata su super-hobby.it.

Per le scocche delle auto (e non solo) vanno alla grande i Mr.Color... sono smalti che asciugano in tempi rapidissimi e si stendono meravgliosamente! sconsiglierei gli acrilici tipo Tamiya o Gunze, almeno all'inizio.

Per l'aerografo... facci vedere quello che hai nascosto nel cassetto, magari funziona ancora ed è utilizzabile.

Re: ciao a tutti

Inviato: 20 luglio 2018, 11:17
da heinkel111
boiler ha scritto: 20 luglio 2018, 10:42
heinkel111 ha scritto: 20 luglio 2018, 10:18 ciao Andrea,
benvenuto su MT.
intanto tieni conto di quello che ti ha scritto Valerio sul compressore.
per l'aerografo il fengda bd 130 potrebbe essere un giusto compromesso fra qualità e prezzo per cominciare.
Per quanto riguarda le vernici per le auto (la scala 1/24 è ideale e hai grandissima scelta) ci sono varie filosofie.
C'è molta gente che usa i Mr paint che li ritiene ideali dal punto di vista cromatico, però sinceramente anche se mi piacerebbe provarli, non li conosco.
Io negli ultimi modelli che ho fatto seguendo consigli dei mostri sacri che ci sono quà ho usato gli acrlilici tamiya o gunze, oltre che il lucido finale mr color super clear gxIII (che è uno smalto da diluire con Leveling thinner per ottenere i risultati migliori ( ma va bene anche diliuto con lacquer thinner tamiya)
comunque se hai dei dubbi chiedi pure...

ps mi stavo dimenticando...dai un occhiata ai lavori che ha pubblicato su MT il grande Rob-zone, inoltre ti consiglio di dare un occhiata al canale youtube PLASMO dove troverai la sezione auto e ti fai un idea delle problematiche e delle diffcoltà che incontrerai se vorrai ottenere una finitura a specchio ;) :-D però merita ...
grazie delle dritte....
una domandina che nn so se posso fare.....
shop online migliore x trovare i colori?
io utilizzo super-hobby.it , però non so se posso fare pubblicità...
per quanto riguarda gli smalti Mr color come ha aggiunto Valerio, non ho ancora avuto modo di usarli , però pare vadano davvero bene da quanto dicono...
poi vedi tu a seconda dei diluente (per smalti o acrilici) che userai avrai piu o meno odori sgradevoli e tossici per cui valuta bene la scelta ;)

Re: ciao a tutti

Inviato: 20 luglio 2018, 20:09
da boiler

Re: ciao a tutti

Inviato: 21 luglio 2018, 0:34
da pankit
Ciao Andrea e benvenuto :)
Come primo aerografo oltre al BD-130 consigliato da heinkel111 ti consiglierei il Fengda BD-180, uno step superiore che su Amazon si trova ad un prezzo da urlo!
Super per iniziare (e anche per continuare... come ho fatto io :-sbraco)

Buon inizio!!!

Re: ciao a tutti

Inviato: 21 luglio 2018, 1:00
da Starfighter84
OK, come compressore ci siamo. Il regolatore di pressione non è precisissimo e mancherebbe un filtro anti condensa che è molto importante nel nostro hobby... ma intanto puoi iniziare ad utilizzarlo senza problemi. Sicuramente dovrai sostituire gli attacchi per poter collegare il tubo dell'aerografo... ma è una spesa da poco acquistare un riduttore.

L'aerografo è, in realtà, uno spruzzatore da pochi Euro. Magari potresti pensare ad un Fengda come suggerito da Marco qualche post sopra! ;)

Re: ciao a tutti

Inviato: 21 luglio 2018, 9:46
da boiler
ipotizzando di comprare il fengda....
sapresti dirmi che tipo di attacchi dovrei comprare x il compressore?

Re: ciao a tutti

Inviato: 21 luglio 2018, 10:19
da heinkel111
Mi sembra serva un riduttore da 1/4 a 1/8