Grazie a tutti per il supporto, proverò a non deludervi
Per le resine vedrò, magari in futuro.
Intanto vi aggiorno sul seggiolino anche se manca ancora il pre shading.
Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72
Inviato: 15 luglio 2018, 21:51
da Dirk
Posto qualche foto dei progressi fatti finora sul cockpit.
Ho qualche problema a mettere a fuoco le foto con il telefono
Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72
Inviato: 16 luglio 2018, 1:38
da Starfighter84
Bene Andrea, sei già a buon punto! le cinture con cosa le hai realizzate? risultano un pò spesse... per cui sembrano fuori scala.
Potresti usare il nastro Tamiya (quello arancione) per simularle... è adesivo e molto sottile, quindi rende benissimo!
Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72
Inviato: 16 luglio 2018, 8:52
da Vegas
Ciao Andrea,
Segui il consiglio di Valerio, vedo che le cinture lombari sono più sottili e in scala rispetto alle superiori, le rifarei quindi.
Le consolle le hai dettagliate bene, hai una bella mano, i colori dei vari pulsanti sono però molto di fantasia, l'F-16 infatti ha pulsanti e selettori principalmente grigi e bianchi con qualche eccezzione di giallo e rosso.
Stai consultando della documentazione in merito?
Ciao
Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72
Inviato: 16 luglio 2018, 11:13
da Dirk
Le cinture le ho realizzate con delle strisce di plastica, infatti l'effetto non mi convinceva molto. Non avevo pensato al nastro, correggo subito. Anche se il nastro non è Tamiya andrà bene lo stesso?
Per la plancia sono andato effettivamente a fantasia, sistemo seguendo qualche riferimento.
Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72
Inviato: 16 luglio 2018, 11:32
da Vegas
Ciao, ottimo approccio il tuo,
Per il nastro,io uso anche quello da mascheratura classico, se tagli delle strisce sottili va bene.
Ciao
Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72
Inviato: 16 luglio 2018, 20:07
da Dirk
Ho modificato le cinture e cambiato i colori alla plancia, dite che vanno meglio?
Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72
Inviato: 16 luglio 2018, 20:39
da Starfighter84
Bravo Andrea, molto meglio!
Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72
Inviato: 16 luglio 2018, 21:20
da Dirk
Grazie! Nel frattempo ho cominciato a fare delle rivettature sui pannelli dell'aereo utilizzando un compasso. È una cosa che non ho mai provato, però l'effetto che si ottiene mi è sempre piaciuto. Questo è il risultato finora.
A questo punto ho una domanda, i rivetti sono presenti su tutti i pannelli? Perché da alcune foto si notano facilmente quelli della parte centrale mentre sulla punta meno, stesso discorso per le ali
Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72
Inviato: 16 luglio 2018, 21:30
da Starfighter84
No... anzi... il discorso rivetti è molto complesso e articolato. Molto spesso quelli che noi chiamiamo rivetti (quelli classici hanno la testa che rimane in rilievo, per questo sono poco usati in campo aeronautico) sono delle viti che fissano i pannelli alla struttura della cellula... oppure sono dei "flushed rivet", rivetti a testa piatta (quasi sempre stuccati per favorire l'aerodinamica) che sul velivolo reale sono appena percepibili e che in scala non dovrebbero proprio esserci.
L'ideale, come sempre, è documentarsi: foto.. libri... informazioni sull'aereo che si sta riproducendo. Non basta mai... ed è la parte più bella del modellismo secondo me!
Comunque il tuo metodo è un pò artigianale... ma potrebbe anche funzionare. Il problema è che le file di viti o rivetti sono sempre dritte e allineate.. se ne fai anche uno fuori asse si nota subito.