Ciao Marco
Ahhhh....la scatola non mi è del tutto nuova!!!
Parlando del kit io mi sono trovato benissimo (il mio era un K) ed alla fine si monta bene anche da scatola aggiungendo qualche particolare in scratch per non perdere le buone abitudini.
Le colorazioni del periodo finale del conflitto sono davvero affascinanti per quella loro aria di totale anarchia nell'applicazione e nell'individuazione delle tinte.
Buon lavoro
saluti
heinkel111 ha scritto: 8 luglio 2018, 15:41
ciao Ale,
intanto grazie della spigazione erla,
io vorrei fare il g10 di Hartman, spero di trovare qualche foto. Le bugne che intendi sarebbero queste?
ho visto in giro che ci sono set della barracuda che correggono le bugne delle ali del revell però non sono sicuro che siano adatti al g10 di hartmann
Esatto Marco, quelle sono le bugne più grandi, le piccole sono quelle che trovi anche sul 109 g-6, ti linko una pagina dove si parla degli ultimi 109 di "Bubi", così ti togli i dubbi riguardo le ali (forse... )
heinkel111 ha scritto: 8 luglio 2018, 15:41
ciao Ale,
intanto grazie della spigazione erla,
io vorrei fare il g10 di Hartman, spero di trovare qualche foto. Le bugne che intendi sarebbero queste?
ho visto in giro che ci sono set della barracuda che correggono le bugne delle ali del revell però non sono sicuro che siano adatti al g10 di hartmann
Esatto Marco, quelle sono le bugne più grandi, le piccole sono quelle che trovi anche sul 109 g-6, ti linko una pagina dove si parla degli ultimi 109 di "Bubi", così ti togli i dubbi riguardo le ali (forse... )
inoltre se mi confermate che n questo nella foto è un g10 come dicono nell'articolo, pare che le bugne siano ok per cui dovrebbe andare bene l'ala originale.
heinkel111 ha scritto: 9 luglio 2018, 10:53
inoltre se mi confermate che n questo nella foto è un g10 come dicono nell'articolo, pare che le bugne siano ok per cui dovrebbe andare bene l'ala originale.
per l'andamento della mimetica sul bordo d'attacco, penso di aver capito...andamento sinusoidale....
È sicuramente un G-10 ERLA, come già ha detto Valerio, te lo conferma l' assenza del rigonfiamento sul lato sx sotto il parabrezza...per quanto riguarda le bugne però non sono convintissimo, a me pare di vedere nella foto (più o meno all' altezza dello scarico, per darti un riferimento) un rigonfiamento a forma di mezzaluna, che è più compatibile con le bugne piccole...ma considera anche che io sò mezzo cecato!!
heinkel111 ha scritto: 9 luglio 2018, 10:53
inoltre se mi confermate che n questo nella foto è un g10
E' un G10 ERLA Marco.
Perfetto Vale!
Interni in rlm66 senza dubbio, mentre per la mimetica credo ma potrei sbagliare, rlm 74/75 sopra con rlm 76 sotto, mentre le mottles sono sia in 74 che 75
heinkel111 ha scritto: 9 luglio 2018, 10:53
inoltre se mi confermate che n questo nella foto è un g10 come dicono nell'articolo, pare che le bugne siano ok per cui dovrebbe andare bene l'ala originale.
per l'andamento della mimetica sul bordo d'attacco, penso di aver capito...andamento sinusoidale....
È sicuramente un G-10 ERLA, come già ha detto Valerio, te lo conferma l' assenza del rigonfiamento sul lato sx sotto il parabrezza...per quanto riguarda le bugne però non sono convintissimo, a me pare di vedere nella foto (più o meno all' altezza dello scarico, per darti un riferimento) un rigonfiamento a forma di mezzaluna, che è più compatibile con le bugne piccole...ma considera anche che io sò mezzo cecato!!
azz io ho anche ingrandito la foto ma non vedo na' mazza
riguardando ho capito cosa intendi...mah però non saprei...non si capisce molto. diciamo che potrebbe essere ma anche no....
inoltre dalla foto le pale delle eliche mi sembra sottili rispetto a quelle del kit che sono piu larghe (devo verificare se nel kit ci sono di due tipi però...) poi magari è la foto che in prospettiva trae in inganno.Non saprei.Ma non vedo nemmeno kit per correggere l'eventuale problema in commercio (come nello spit la questione delle rotol...)
In accordo con la documentazione (di cui consiglio caldamente l'acquisto!), il tuo esemplare dovrebbe avere penumatici e bugne alari grandi... quindi il kit è a posto.
Quello che no va bene è l'elica che Revell ha sbagliato come forma delle pale (un'abitudine in pratica). Poi bisognerebbe vedere se anche tutti gli sportelli di accesso al serbatoio olio e all'avviatore posti sul muso sono nella posizione corretta... magari manda qualche foto delle stampate!