Pagina 2 di 2

Re: Tecniche per sverniciare un modello

Inviato: 5 aprile 2020, 12:55
da johnnycere
johnnycere ha scritto: 4 aprile 2020, 16:54 Riesumo questo t2d per chiedere un'informazione: vorrei decolorare resina trasparente che ho verniciato ad aerografo ma non ricordo con cosa, direi tamiya ma non posso giurarlo... Cosa potrei usare?
Mi autoquoto: ho sverniciato la resina trasparente con la nitro: ho usato uno spazzolino da denti e non ho tenuto a bagno il pezzo direttamente nel liquido, però per la verità non ha fatto nulla anche immersa: la resina non è diventata morbida, non è diventata appiccicosa, non ha perso particolari o profilo.

Re: Tecniche per sverniciare un modello

Inviato: 25 gennaio 2023, 17:50
da Kegelbahn
Salve a tutti, anche a me questa discussione preme molto, avrei bisogno di un bel poß di consigli: tutti i modelli che ho costruito in passato sono stati assemblati con collante Molak e poi verniciati con una mano di pennello con smalti Humbrol, senza essere diluiti (mille venia :-V ), della stessa marca anche la singola mano di trasparente; non ho usato stucchi poichè non ero capace, nè altri prodotti; un paio di modelli riportano colature di colla sui trasparenti; ergo, la mia idea è di sverniciarli, smantellarli, ripristinare o sostituire i trasparenti ove necessario, riassemblare e verniciare ad aerografo e rifinire il tutto con decal nuove; mi sapreste linkare le discussioni per tutto ciò? Un caloroso grazie a chi mi vorrà consigliare :-oook :-oook