Re: X-15A-2 MPM 1:72
Inviato: 4 luglio 2018, 21:21
Ciao Raimondo
Interessante la tua scheggia alata...
Ti seguo
M
Interessante la tua scheggia alata...
Ti seguo
M
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Per seguire il consiglio di Mattia puoi dare uno sguardo alle foto di questo modello di Alfredo dove realizza le guide in plasticard su una delle semifusoliere.pankit ha scritto: 4 luglio 2018, 22:52...Se posso consigliarti perchè non ti crei delle guide interne o degli incastri in plasticard per rendere ben salda la giunzione dei pezzi soprattutto delle due semifusoliere? ...
E' un'ottima idea! in generale, più si lavora di adattamento prima e meno si lavora di stucco dopo.... a tutto vantaggio di pannellature e dettagli che inevitabilmente andrebbero persi con la carteggiatura.Raimondo ha scritto: 4 luglio 2018, 21:42 (forse un listello interno può "forzare" leggermente il pezzo per allargarne leggermente il diametro, bisogna vedere se ci sta e dove metterlo)
Esatto, grazie per l'assist Paolomicrociccio ha scritto: 5 luglio 2018, 9:06 Ciao Raimondo,
grazie per aver descritto il tuo ricordo della lavorazione dell'Iconel.
Per seguire il consiglio di Mattia puoi dare uno sguardo alle foto di questo modello di Alfredo dove realizza le guide in plasticard su una delle semifusoliere.pankit ha scritto: 4 luglio 2018, 22:52...Se posso consigliarti perchè non ti crei delle guide interne o degli incastri in plasticard per rendere ben salda la giunzione dei pezzi soprattutto delle due semifusoliere? ...
microciccio