Pagina 2 di 2

Re: Fatemi capire (percentuali diluizione colore).

Inviato: 1 luglio 2018, 19:10
da Starfighter84
paco3362 ha scritto: 1 luglio 2018, 16:14 Il diluente lo faccio da me in pratica è molto simile all'X20A: alcool isopropilico +acqua distillata con aggiunta di fluidificante e medium retarder.
Prova la Nitro... vedrai che non te ne penti.
Per il resto le chiazze dipendono dalla poca esperienza con l'aerografo... utilizzando costantemente acquisirai una certa mano e il colore si stenderà molto meglio!
Pressione del compressore?

Re: Fatemi capire (percentuali diluizione colore).

Inviato: 2 luglio 2018, 15:16
da paco3362
Starfighter84 ha scritto: 1 luglio 2018, 19:10
paco3362 ha scritto: 1 luglio 2018, 16:14 Il diluente lo faccio da me in pratica è molto simile all'X20A: alcool isopropilico +acqua distillata con aggiunta di fluidificante e medium retarder.
Prova la Nitro... vedrai che non te ne penti.
Per il resto le chiazze dipendono dalla poca esperienza con l'aerografo... utilizzando costantemente acquisirai una certa mano e il colore si stenderà molto meglio!
Pressione del compressore?
farò prove anche con la nitro cosi vedo la differenza.
il manometro del compressore segna 1,2 bar circa però tendo a chiudere un po la vite di regolazione dell'aerografo se ho l'impressione che esca troppo forte il getto.
ditemi se sbaglio .

Re: Fatemi capire (percentuali diluizione colore).

Inviato: 2 luglio 2018, 15:25
da Starfighter84
paco3362 ha scritto: 2 luglio 2018, 15:16 il manometro del compressore segna 1,2 bar circa
Un pò alto... 0,8 sarebbe meglio ma molto dipende anche dalla taratura e dalla precisione del tuo manometro.
paco3362 ha scritto: 2 luglio 2018, 15:16 però tendo a chiudere un po la vite di regolazione dell'aerografo se ho l'impressione che esca troppo forte il getto
Meglio non farlo... la vita strozza il flusso e non permette all'aria di fluire normalmente. E' meglio lasciare completamente aperta la valvola e agire solamente sul regolatore di pressione del compressore (a proposito, cosa usi?).

Re: Fatemi capire (percentuali diluizione colore).

Inviato: 2 luglio 2018, 16:18
da paco3362
Starfighter84 ha scritto: 2 luglio 2018, 15:25
paco3362 ha scritto: 2 luglio 2018, 15:16 il manometro del compressore segna 1,2 bar circa
Un pò alto... 0,8 sarebbe meglio ma molto dipende anche dalla taratura e dalla precisione del tuo manometro.
paco3362 ha scritto: 2 luglio 2018, 15:16 però tendo a chiudere un po la vite di regolazione dell'aerografo se ho l'impressione che esca troppo forte il getto
Meglio non farlo... la vita strozza il flusso e non permette all'aria di fluire normalmente. E' meglio lasciare completamente aperta la valvola e agire solamente sul regolatore di pressione del compressore (a proposito, cosa usi?).
per il momento uso quello che ho in garage che è un 24 litri anche se è molto rumoroso , ma prima o poi ne prendo uno più silenzioso proprio per il modellismo.
Grazie per tutti i consigli. :-V

Re: Fatemi capire (percentuali diluizione colore).

Inviato: 2 luglio 2018, 16:19
da paco3362
..e come aerografo il fengda bd180

Re: Fatemi capire (percentuali diluizione colore).

Inviato: 4 luglio 2018, 13:47
da PaoloD
Quoto il 70% di starfighter sulle tinte (io uso tamiya) da quando ho fatto così non ho avuto imperfezioni se non per mio errore di movimento aereografo .Per il primer invece sempre tamiya mi sono spinto anche su 80% .
Poi chiedevo a pitchup ....per colori plug-in intendi anche gli AMMO MIG ???
Saluti

Re: Fatemi capire (percentuali diluizione colore).

Inviato: 4 luglio 2018, 13:52
da PaoloD
Starfighter ho notato anchio che sul quel tipo di areografo a 0,9 bar sono piu' i danni che il risultato ,anchio ho duvuto leggermente alzare la pressione quasi a 1,2 per ottenere piu' performance nonostante diluito al 70%.
Lo taro a 0,9 con ago da 2 e solo per fare le mimetiche a mano libera ...tieni conto che comunque adesso lavoro su scala 32 o 35