Pagina 2 di 2

Re: F 4 E Phantom II Hasegawa

Inviato: 25 giugno 2018, 13:37
da siderum_tenus
Ciao Luca,

Portare a termine un modello lasciato causa disaffezione e riprenderlo a due anni di distanza richiede uno sforzo non da poco, già per questo meriti un plauso. ;)

Per quanto mi riguarda, è sempre bello vedere un Phantom; per le inesattezze storiche, ti consentiranno di accumulare esperienza per il prossimo F-4, o in generale per i prossimi modelli.

Re: F 4 E Phantom II Hasegawa

Inviato: 26 giugno 2018, 15:23
da Jacopo
Bene anche il Phantom è fatto :-oook :-oook
microciccio ha scritto: 24 giugno 2018, 21:04 er gli errori posso solo dirti che una maggior frequentazione del forum ti avrebbe consentito di evitarli
Parole d'oro :-oook

Re: F 4 E Phantom II Hasegawa

Inviato: 26 giugno 2018, 20:11
da filippo77
Luca il Phantom e' come lo spillone una "leggenda", e tra la miriade di modelli e versioni e' semplice uscire fuori tema come si vuol dire, cmq a parte questo sugli errori nulla da dire, aiuteranno a migliorarti e migliorare i futuri modelli, del resto sbagliando si impara e non siamo nati imparati. Forse wippando il modello qui avresti avuto molti ma molti aiuti dagli esperti...sara' per la prox.....buon modellismo sempre

Re: F 4 E Phantom II Hasegawa

Inviato: 27 giugno 2018, 18:52
da ta152h
Grazie a tutti ragazzi,comunque solo ora, dopo i vs commenti capisco di aver usato
Una scatola Hasegawa dedicata a 2 esemplari del 72 ,dove erano presenti le parti sono x un esemplare di
quel periodo.
Comunque ho usato i colori giunse x la mimetica sea ,e mi sono divertito col post, in modo che il modello
risulta vissuto al punto giusto.

Sarà per il prox Phantom ,vedrò di stare più attento.

Ciao Luca :-oook

Re: F 4 E Phantom II Hasegawa

Inviato: 30 giugno 2018, 14:45
da Seby
Ciao Luca,
Dopo i discorsi precedenti, posso solo aggiungere il mio apprezzamento per un modello molto bello!
Ps
In che scala è?

Re: F 4 E Phantom II Hasegawa

Inviato: 1 luglio 2018, 16:08
da Biscottino73
Ti è stato praticamente già detto tutto:
1) consigli tecnici e storici;
2) apprezzamenti per averlo comunque costruito e portato a termine.

Il secondo punto è poi, secondo me, quello più importante: perchè è solo attraverso questo che apprezzerai meglio e trarrai vantaggio da quello che lo precede :-oook
Detto questo, il modello mi piace: bravo! :-oook
Per un certo verso apprezzo l'assenza, o la leggerezza, dei lavaggi sulla mimetica: questa camo la preferisco così, anche perché nelle foto dell'epoca la vernice sembra davvero molto setosa e priva di pannellature.


ciao ciao
luca