Maurizio ha scritto: 7 giugno 2018, 23:54
Quello mi sembra il cockpit del K.
Maurizio
Ciao Mauri!, la foto è presa da questo articoletto Qui
sui K sono certo che siano tutti grigi i Pit!, solo gli I sono neri , ma aspettiamo valerio per conferma
Re: F-15 Revell 1/48, non è un E e nemmeno un K
Inviato: 8 giugno 2018, 8:19
da Argo2003
pawn ha scritto: 8 giugno 2018, 7:10
Ma quanto mistero per un aereo che spaccherai in due?
Proprio per quello! creo aspettative e poi le distruggo!!
Maurizio ha scritto: 7 giugno 2018, 23:54
Quello mi sembra il cockpit del K.
Maurizio
Ciao Mauri!, la foto è presa da questo articoletto Qui
sui K sono certo che siano tutti grigi i Pit!, solo gli I sono neri , ma aspettiamo valerio per conferma
Per quanto riguarda le differenze nel cockpit,quelle evidenti sono nei quadri strumenti, dovrò adattarci altri dedicati, per il colore della vasca, sul libro della Isradecals ci sono diverse foto, il quadro strumenti è sicuramente nero, non sono riuscito a capire se lo è anche il resto della vasca, a me pare in 36231, ma eventualmente ricolorarla non sarà un problema
pitchup ha scritto: 8 giugno 2018, 7:56
Ciao
Monogram. Questo nome è sempre (quasi) stato una garanzia. Questo kit non lo conosco però. Mi associo dunque alla domanda inciso/rilievo?
saluti
microciccio ha scritto: 7 giugno 2018, 21:46
Ciao Alessandro,
lo stampo è il vecchio monogram in positivo oppure si tratta di altro?
Facce vede stavolta!
Buon lavoro.
microciccio
Lo stampo altri non è che l' attuale Revell in negativo, con l' aggiunta di qualche carico e decals cartograf per 2 esemplari che non userò, tolto il GWH, credo sia il miglior 15 "pompato" in commercio...
(Ovviamente se parliamo di 15 in assoluto, il migliorissimo è il kit di una casa italiana, nettamente superiore alla miglior casa giapponese!!! )
Re: F-15 Revell 1/48, non è un E e nemmeno un K
Inviato: 8 giugno 2018, 8:23
da Argo2003
pankit ha scritto: 7 giugno 2018, 20:22
Ciao Ale,
conoscendo giá la scelta ti seguo con interesse, mi sa che il kit è bello se segue la scia dell'F-84G della Pro Modeler, ci sono parecchie modifiche da fare per creare l'esemplare a cui ti dedicherai?
Goooo Ale Gooooo
Quelle più evidenti sono gli scarichi, antennine ECM in coda, Antenna GPS in fusoliera, piloni aggiuntivi, quadri strumenti e poche altre cosette sparse qui e li, prelevate dal set Isracast e da altri kit
Re: F-15 Revell 1/48, non è un E e nemmeno un K
Inviato: 8 giugno 2018, 9:55
da Seby
Adoro l'F15, seguo con piacere
Re: F-15 Revell 1/48, non è un E e nemmeno un K
Inviato: 8 giugno 2018, 21:45
da Argo2003
Dato che Paolo "voleva vede", lo accontento (contento tu Pà!...a tuo rischio e pericolo!!)
Continuando il cockpit, sono passato ai pannelli strumenti, quello anteriore è stato modificato, infatti sullo Strike Eagle non è presente lo schermo in alto, sotto l' HUD, ho grattato un po' di plastica per simulare l' incavo e poi ho versato una goccia di nero lucido.per simulare lo schermo spento
Anche il posteriore aveva bisogno di modifiche, ho preso in prestito dal kit Academy lo schermino in basso a dx e l' ho incollato sul cruscotto Revell
A questo punto ho aggiunto palpebre, manettine cloches e minuteria e chincaglieria varia, e già che c' ero ho cominciato a pasticciare (mai termine fu più appropriato... ) con il primo seggiolino, di prima acchitto mi sembra un po' sovradimensionato...
In realtà provato a secco con il muso sembra più "allineato"...ma ancora non mi convince
Per ora è tutto (e meno male! Potrebbe dire qualcuno..)
Alla prossima!
Re: F-15 Revell 1/48, non è un E e nemmeno un K
Inviato: 8 giugno 2018, 23:23
da microciccio
Argo2003 ha scritto: 8 giugno 2018, 21:45
Dato che Paolo "voleva vede", lo accontento (contento tu Pà!...a tuo rischio e pericolo!!) ...
Alessà,
che, mi dai del guardone!
Però a pensarci bene, modellisticamente parlando, in effetti ...
Nelle ultime foto il bianco dei tasti sparaflasha parecchio ma credo dipenda dalla luce delle foto. Il sedile che è, na robba de resina? A occhio sembra un pelo alto, provalo col canopy per evitare brutti scherzi quando chiuderai.
Argo2003 ha scritto: 8 giugno 2018, 21:45
Dato che Paolo "voleva vede", lo accontento (contento tu Pà!...a tuo rischio e pericolo!!) ...
Nelle ultime foto il bianco dei tasti sparaflasha parecchio ma credo dipenda dalla luce delle foto. Il sedile che è, na robba de resina? A occhio sembra un pelo alto, provalo col canopy per evitare brutti scherzi quando chiuderai.
microciccio
Penso che il bianco dipenda dalla mia abilità smisurata nel fare le foto , il seggiolino è quello del kit, mettendolo a confronto con altri simili di altri kit pare un po' "palestrato", sicuramente andrà limato parecchio prima di piazzarlo
Argo2003 ha scritto: 8 giugno 2018, 21:45
Dato che Paolo "voleva vede", lo accontento (contento tu Pà!...a tuo rischio e pericolo!!) ...
Nelle ultime foto il bianco dei tasti sparaflasha parecchio ma credo dipenda dalla luce delle foto. Il sedile che è, na robba de resina? A occhio sembra un pelo alto, provalo col canopy per evitare brutti scherzi quando chiuderai.
microciccio
Penso che il bianco dipenda dalla mia abilità smisurata nel fare le foto , il seggiolino è quello del kit, mettendolo a confronto con altri simili di altri kit pare un po' "palestrato", sicuramente andrà limato parecchio prima di piazzarlo
Grazie Alessandro.
microciccio
Re: F-15 Revell 1/48, non è un E e nemmeno un K
Inviato: 9 giugno 2018, 12:16
da Vegas
Ammazza quanti mfd, si può vedere anche Netflix?
Parlando di kit,anche hasegawa è molto valido, per un C però,non so le versioni E come siano.
Buon lavoro.
Re: F-15 Revell 1/48, non è un E e nemmeno un K
Inviato: 9 giugno 2018, 13:54
da fabrizio79
Ciao Ale!!
bel soggetto questo mediorientale!!
per il cockpit...ho spulciato anche io qualche foro sul libro della Isradecals e secondo me è completamente nero...