Pagina 2 di 2

Re: MIG-25RBT

Inviato: 8 giugno 2018, 22:18
da davmarx
Off Topic
bradipo59 ha scritto: 8 giugno 2018, 20:45 Ciao Davide
Ormai ho deciso: il mio prossimo modello sarà un MiG25 BM. Ho già raccolto un bel po' di documentazione su questa variante ma come al solito, quando si parla di aerei russi, non si può mai essere sicuri di cosa si sta per affrontare. Ad esempio a me risulta che il BM derivi da un RBV appositamente modificato e quindi la configurazione delle prese d'aria dovrebbe corrispondere a quella versione. Mah... ce n'è abbastanza per andare a dormire con un certo ronzio in testa :problem: .
Ottima notizia Enrico, non vedo l'ora che inizi i lavori!
Se ti può interessare qui trovi le foto dei nuovi pezzi CWS per il BM pronti per essere stampati. :-oook
Ciao.

Re: MIG-25RBT

Inviato: 9 giugno 2018, 9:21
da Enrico59
davmarx ha scritto: 8 giugno 2018, 22:18
Off Topic
bradipo59 ha scritto: 8 giugno 2018, 20:45 Ciao Davide
Ormai ho deciso: il mio prossimo modello sarà un MiG25 BM. Ho già raccolto un bel po' di documentazione su questa variante ma come al solito, quando si parla di aerei russi, non si può mai essere sicuri di cosa si sta per affrontare. Ad esempio a me risulta che il BM derivi da un RBV appositamente modificato e quindi la configurazione delle prese d'aria dovrebbe corrispondere a quella versione. Mah... ce n'è abbastanza per andare a dormire con un certo ronzio in testa :problem: .
Ottima notizia Enrico, non vedo l'ora che inizi i lavori!
Se ti può interessare qui trovi le foto dei nuovi pezzi CWS per il BM pronti per essere stampati. :-oook
Ciao.
Grazie per le dritte Davide, ho già iniziato a raccogliere un po' di accessori ed ho accattato 4 Kilter della Aerobonus con relativi piloni + qualche kilo di fotoincisioni varie, in più ho in mente di acquistare il set degli scarichi della AmigoModel dal prezzo esorbitante ma bellissimi e completi. Per il muso acquistai tempo fa dalla cws la conversione a RBF...non credo sarà complicatissimo reincidere qualche pannellatura ed aggiungere i tipici sensori del BM.
Ora però mi concentro a terminare l'Alphajet...per il MiG se ne riparla ad inverno inoltrato.
Un caro saluto

enrico