Pagina 2 di 2

Re: E-2c 1:144 Revell

Inviato: 29 maggio 2018, 20:53
da DGModeling
Vi ringrazio tutti, avete completamente ragione sia per le eliche che per le parti mobili delle ali.
Le eliche fatte col cerchietto trasparente non mi sono mai piaciute, quindi ho deciso di farle "fisse", ora mi avete aperto un mondo con quelle fotoincisioni per eliche danno un effetto di movimento molto bello.
Per quello che riguarda slat flaps e compagnia bella avendo deciso a priori di farlo da scatola e per rilassarmi/divertirmi un po' ammetto che non ho voluto impazzire, allo stesso tempo non mi andava di posizionare il modello fermo, anche perchè avrei dovuto comprare le ali ripiegate in resina che mi sarebbero costate più del kit stesso, ho quindi cercato una soluzione alternativa che mi soddisfacesso un po' :)
Non volevo fare un modello da primo posto ma solo divertirmi un po' senza il solito strafare, spero di esserci riuscito e le vostre impressioni mi fanno pensare in quella strada, grazie a tutti.

Re: E-2c 1:144 Revell

Inviato: 5 giugno 2018, 8:06
da pitchup
Ciao Giuseppe
Me lo ero perso! Questo velivolo mi è sempre piaciuto chissàperché!
Il modello è molto bello.... il diorama tecnicamente ben realizzato, bravo!
E' chiaro che in realtà le cose vanno diversamente in un appontaggio come già hanno fatto notare, però alla fine fa la sua figura!
Perché la prossima volta non tagli le ali e lo imbasetti stivato?? :-SBAV
saluti