Pagina 2 di 2
Re: Colori Mission Models, qualcuno li conosce?
Inviato: 30 maggio 2018, 14:51
da miki68
Dalla descrizione per me solo l'ultima generazione di acrilici vinilici. Ho provato i Metal Color della Vallejo e rispondono a queste caratteristiche.
Lo desumo dall'assenza di odore del solvente e dal fatto che non si possono diluire molto. Inoltre sono in un barattolo plastico tipico dei vinilici.
Le lacche acriliche tipo Gunze/Tamiya & C. sono tutte in barattoli di vetro, penso per questioni di aggressività del solvente.
Io voto vinilici. Da provare, ma secondo me è da scordarsi gli effetti sfumati e super diluizioni tipiche di molte tecniche attuali.
Re: Colori Mission Models, qualcuno li conosce?
Inviato: 30 maggio 2018, 15:01
da Giampiero
Spero non siano vinilici perché con i vinilici io proprio non ci vado d’accordo, ho sempre usato gunze e Tamiya che ritengo essere i migliori ad aerografo, ma questo lo dico perché ad aerografo ho provato anche ak, vallejo, citadel, lifecolor vecchi e nuovi, ma nessuno, per me è sottolineo per me raggiunge il livello dei primi due.
Resta il fatto che questi mission models, andate a guardarvi i video in rete, sembrano essere proprio diversi, anche dai vinilici, perché appunto dalle videorecemsioni si vede chiaramente che si riescono a fare facilmente anche velature e sfumature o amebe ecc
Re: Colori Mission Models, qualcuno li conosce?
Inviato: 30 maggio 2018, 15:09
da Dioramik
Orlando ha scritto: 30 maggio 2018, 15:01
Resta il fatto che questi mission models, andate a guardarvi i video in rete, sembrano essere proprio diversi, anche dai vinilici, perché appunto dalle videorecemsioni si vede chiaramente che si riescono a fare facilmente anche velature e sfumature o amebe ecc
Se è per quello anche i video della Valejo su YuTube fanno sembrare facile e perfetto l'uso dei vinilici ad aerografo, e su uno (non ricordo quale) spiegava anche come utilizzarli al meglio per ottenere questi ottimi risultati ad aerografo.
https://www.youtube.com/channel/UCVt0c2 ... N9q5-ykNfw
https://www.youtube.com/channel/UCe_17M ... CRcRRofOqw
Tra questi due non ho mai capito quale dei due è quello originale e quale la coppia.

Re: Colori Mission Models, qualcuno li conosce?
Inviato: 30 maggio 2018, 15:23
da Giampiero
Certo ognuno tira l’acqua al suo mulino, è scontato, infatti io i video dell’azienda che li commercializza non li ho proprio guardati, ho fatto riferimento a recensioni e test effettuati da terzi o da persone comuni che li hanno provati... non so se posso mettere i link
Re: Colori Mission Models, qualcuno li conosce?
Inviato: 30 maggio 2018, 17:23
da miki68
Anch'io ho provato varie marche, in quanto ho problema di odore di solvente. Gli unici che riesci a lavorare bene ad aerografo sono i Gunze/Tamiya e similari, ovvero lacche acriliche sia diluite con alcool isopropilico che laquer thinner. Il resto è vinilico, ovvero un'altro mondo. I vionilici se utilizzati bene lavorano dignitosamente soprattutto sui mezzi terresti dove poi gli effetti di weathering sono pesanti. Negli aerei dove ogni imperfezione è vista a due chilometri di distanza l'uso di questi colori è estremante difficle (intendo con l'aerografo).
Certo che se trovassero un diluente "enviroment and healthy friendly" ovvero che non puzza e che non è tossico per i gunze/tamiya allora li sarebbe la svolta. Ma purtroppo bisogna guardare la fisica, ovvero i diluenti sintetici hanno il potere di ridurre le tensioni superficiali e distendere bene i colore dando finiture molto belle. Inoltre il legante delle lacche si comporta ottimamente con diluizioni estreme. I vinilici attuali non hanno queste proprietà.
Re: Colori Mission Models, qualcuno li conosce?
Inviato: 31 maggio 2018, 9:32
da Giampiero
Sono pienamente d’accordo con quello che dici, adesso aspetto che mi arrivi il pacchetto ed appena posso li testo, voglio proprio vedere se si riveleranno davvero un prodotto rivoluzionario o se li andrò a mettere tra i colori che: “mmmh meglio di mo questa volta”