Pagina 2 di 3
Re: Su-34 1:72
Inviato: 28 maggio 2018, 11:49
da Starfighter84
Colpo d'occhio di indubbio effetto Giuseppe... anche i colori del soggetto aiutano a presentare il modello molto bene! anche secondo me è un pò troppo lucido e si nota un pò di buccia d'arancia sulle superfici: che tipo di colori utilizzi, quanto li diluisci e con cosa?
Re: Su-34 1:72
Inviato: 28 maggio 2018, 18:47
da DGModeling
Rinnovo i ringraziamenti
pitchup ha scritto: 27 maggio 2018, 19:04
Raccontami qualcosa sui colori che forse è quello che più mi frena (SU27 compreso)???
saluti
Starfighter84 ha scritto: 28 maggio 2018, 11:49
che tipo di colori utilizzi, quanto li diluisci e con cosa?
Ciao, ho usato il set dedicato al su-34 con schema mimetico a tre toni della "Akan", non li avevo mai usati e ne avevo molta paura, posso dire che sono delicatissimi ed hanno obligatoriamente bisogno di un primer. La finitura è liscissima e asciugano in brevissimo tempo. Li ho diluiti al 70% con il tamiya x20a e passati a mani leggere e non molto distanziate.
Starfighter84 ha scritto: 28 maggio 2018, 11:49
anche secondo me è un pò troppo lucido e si nota un pò di buccia d'arancia sulle superfici
Valerio buccia d'arancia magari no, sicuramente qualche cosa di polvere dorante le fasi con i trasparenti posso dirti di si, pultroppo devo sistemare l'aspirazione della cabina che non riesce a tenere testa alle grosse quantità di nebulizzazione data dai modelli di dimensioni più generose
pankit ha scritto: 27 maggio 2018, 23:31
Complimenti per la scelta del soggetto, un aereo che personalmente trovo di una bellezza e di una potenza di fuoco impressionante, mi piace molto la realizzazione della livrea, definizione davvero bella di linee e colori, peccato per il kit di partenza che di suo ha molti errori, radome posteriore troppo lungo, derive e piani di coda sovradimensionati per citare i principali, senza contare le pannellature generali e le piastre "fantasy" del cannone.
Ti ringrazio

, non sono un russifilo per eccellenza ma questo aereo ha la stazza e la potenza di fuoco che è impossibile che non piaccia (parere personale)
Concordo per la totale invenzione delle piastre del cannone(hanno cercato di metterci una pezza con le decal nella nuova confezione,ma io non le ho usate) e anche per l'enormità dei piani di coda e derive(queste ultime le ho sostituite e devo rngraziare un mio amico che mi ha dato la dritta e i pezzi per poter fare la modifica) ma non concordo sull'abitacolo, non mi è piaciuto e l'ho sostitiuto con quello in resina più le fotoinsioni della eduards
Re: Su-34 1:72
Inviato: 28 maggio 2018, 19:41
da pankit
DGModeling ha scritto: 28 maggio 2018, 18:47pankit ha scritto: 27 maggio 2018, 23:31
Complimenti per la scelta del soggetto, un aereo che personalmente trovo di una bellezza e di una potenza di fuoco impressionante, mi piace molto la realizzazione della livrea, definizione davvero bella di linee e colori, peccato per il kit di partenza che di suo ha molti errori, radome posteriore troppo lungo, derive e piani di coda sovradimensionati per citare i principali, senza contare le pannellature generali e le piastre "fantasy" del cannone.
Ti ringrazio

, non sono un russifilo per eccellenza ma questo aereo ha la stazza e la potenza di fuoco che è impossibile che non piaccia (parere personale)
Concordo per la totale invenzione delle piastre del cannone(hanno cercato di metterci una pezza con le decal nella nuova confezione,ma io non le ho usate) e anche per l'enormità dei piani di coda e derive(queste ultime le ho sostituite e devo rngraziare un mio amico che mi ha dato la dritta e i pezzi per poter fare la modifica) ma non concordo sull'abitacolo, non mi è piaciuto e l'ho sostitiuto con quello in resina più le fotoinsioni della eduards
Si ci siamo capiti male

il cockpit è bocciato anche per me, premesso che ha la parete posteriore inclinata quando invece deve esser dritta, avevo anche io le Eduard e le ho utilizzate per pigrizia ma il quadro strumenti con gli schermi dell'avionica è di fantasia praticamente! Hai usato quello prodotto dalla Neomega?
Un saluto Giuseppe!!
Re: Su-34 1:72
Inviato: 28 maggio 2018, 19:53
da Poli 19
caro Giuseppe, un modello davvero d'effetto!
Re: Su-34 1:72
Inviato: 28 maggio 2018, 20:11
da Maurizio
Molto bello
Maurizio
Re: Su-34 1:72
Inviato: 28 maggio 2018, 20:30
da microciccio
Ciao Giuseppe,
sarebbe stato bello leggere il WIP per capire passo-passo le migliorie che hai apportato. Sarà per il prossimo, come ci hai anticipato.
Sono daccordo con te e Mattia. Un velivolo che ispira, modellisticamente parlando e faccio fatica a capire come mai Max stia ancora alla finestra, sarebbe proprio pane per i suoi denti.
DGModeling ha scritto: 26 maggio 2018, 20:33... Come al solito se avete dei consigli li accetto molto volentieri
Più che un consiglio una domanda: hai
desaturato le decalcomanie?
Restiamo sintonizzati sul prossimo.
microciccio
Re: Su-34 1:72
Inviato: 28 maggio 2018, 21:04
da DGModeling
microciccio ha scritto: 28 maggio 2018, 20:30
Ciao Giuseppe,
sarebbe stato bello leggere il WIP per capire passo-passo le migliorie che hai apportato.
DGModeling ha scritto: 26 maggio 2018, 20:33... Come al solito se avete dei consigli li accetto molto volentieri
Più che un consiglio una domanda: hai
desaturato le decalcomanie?
Guarda ti posto il link con tutto il w.i.p. :
https://www.facebook.com/pg/DGModeling8 ... 6447602082
No non le desaturate le decal
pankit ha scritto: 28 maggio 2018, 19:41
Hai usato quello prodotto dalla Neomega?
No, ho usato l'aires
Re: Su-34 1:72
Inviato: 29 maggio 2018, 22:29
da pankit
DGModeling ha scritto: 28 maggio 2018, 21:04
No, ho usato l'aires
Non credo sia mai esistito, ricordo Neomega, Pavla e uno molto bello della UMM! Ma se hai foto del set manda che sono curioso

Re: Su-34 1:72
Inviato: 29 maggio 2018, 22:35
da DGModeling
pankit ha scritto: 29 maggio 2018, 22:29
DGModeling ha scritto: 28 maggio 2018, 21:04
No, ho usato l'aires
Non credo sia mai esistito, ricordo Neomega, Pavla e uno molto bello della UMM! Ma se hai foto del set manda che sono curioso
Hai perfettamente ragione ho scritto una cavolata è il pavla, è solo che ho una scatola di resine e fotoincisioni piena e mi sono confuso, non era mia intenzione sbagliare
Re: Su-34 1:72
Inviato: 30 maggio 2018, 19:10
da fabrizio79
Molto bello!
che decals hai usato? quelle del kit?