Pagina 2 di 10

Re: P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Inviato: 12 maggio 2018, 14:58
da rob_zone
Ciao Fabio
Ben tornato al lavoro!Mi fa molto piacere :-oook
Leggere un tuo lavoro su MT è sempre una bella cosa...!

Saluti e ricambiati dalla Trinacria :-D
RoB da Messina :-oook

Re: P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Inviato: 2 ottobre 2018, 8:50
da fabio1967
Buongiorno a tutti,
finalmente un clima più umano mi ha permesso di rimettere le mani sul Mustang, e in questi giorni ho completato il cockpit.
Si tratta di un montaggio da scatola, ritengo infatti che gli interni del kit Airfix siano veramente molto belli. L'unica cosa da fare è modificare o sostituire il seggiolino. Improponibili le cinture e l'imbottitura stampate sullo schienale e le cinture riportate sulla seduta. Con l'aiuto del Dremel ho tolto tutto e ho ricostruito il cuscino con lo stucco epossidico. Le cinture sono self made in nastro di carta, con fibbie autocostruite in filo di rame.
Vi mostro qualche foto degli avanzamenti, sperando che siano di vostro gradimento.



Per le scrostature sul pavimento in legno ho utilizzato il Chipping Medium della Vallejo.






Nella strumentazione gli orologi sono fustellati singolarmente dalla decalcomania e posizionati al loro posto.



Questa è un'immagine dell'intero blocco che costituisce gli interni e del quale fanno parte il vano carrello posteriore e il gruppo dei radiatori. Il fitting è buono, c'è da limare qualcosa nella parte posteriore per evitare qualche stuccatura di troppo.



Scusate per la qualità delle foto ma le ho fatte in fretta e con il flash. Per oggi è tutto, al prossimo aggiornamento.
Saluti.
Fabio

Re: P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Inviato: 2 ottobre 2018, 9:22
da Jacopo
Ciao Fabio!! bentornato su Mt!!

il soggetto è molto bello! e ottimo lavoro sul pit :-oook :-oook

Re: P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Inviato: 2 ottobre 2018, 10:38
da fabio1967
Jacopo ha scritto: 2 ottobre 2018, 9:22 Ciao Fabio!! bentornato su Mt!!

il soggetto è molto bello! e ottimo lavoro sul pit :-oook :-oook
Grazie mille grande Jacopo, è sempre un piacere tornare tra gli amici!! :-oook

Re: P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Inviato: 2 ottobre 2018, 13:46
da das63
ciao Fabio
gran bel lavoro sul pit, bravissimo
M

Re: P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Inviato: 2 ottobre 2018, 19:52
da rob_zone
Ciao Fabio
Ben tornato...e che ritorno!!!! Ottimo! Speriamo di leggerti piu spesso... ;)

Re: P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Inviato: 2 ottobre 2018, 21:02
da fabio1967
das63 ha scritto: 2 ottobre 2018, 13:46 ciao Fabio
gran bel lavoro sul pit, bravissimo
M
Grazie mille, lo stampo Airfix aiuta tanto.
rob_zone ha scritto: 2 ottobre 2018, 19:52 Ciao Fabio
Ben tornato...e che ritorno!!!! Ottimo! Speriamo di leggerti piu spesso... ;)
Ciao Rob, grazie del complimento. Farò il possibile per tornare a frequentare attivamente il forum!
Saluti.
Fabio

Re: P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Inviato: 2 ottobre 2018, 21:15
da Natter
Bello il soggetto e molto ben fatto il PIT ! :-oook

Re: P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Inviato: 3 ottobre 2018, 10:55
da Starfighter84
Il cockpit è molto bello Fabio... ma la scrostatura del pavimento è una vera chicca!!!!

Re: P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Inviato: 3 ottobre 2018, 11:43
da pankit
Buongiorno Fabio e bentornato!!! Mi ricordo quando postasti questo kit e mi incuriosisti molto sul volerlo modificare in un D5-NA, hai fatto un ottimo lavoro con il sedile al contrario di me che ho lasciato cinture e imbottitura (pari a quella di un cuscino del divano di nonna) da scatola, ogni volta che parto dicendo "da scatola" poi va a finire male :-sbraco

Ti lascio due anzi quattro consigli su delle cosettine che potresti aggiungere per fare un signor cockpit visto il lavoro molto bello sul seggiolino WM:

1) La blindatura del seggiolino (tutta la stuttura con cuscino del poggiatesta) era nera come l'interno del frame del canopy per evitare riflessi indesiderati al pilota, la recuperi in un attimo con un nero opaco Vallejo ben diluito a pennello

2) Aggiungi i cablaggi al gruppo radio alle spalle del pilota, intendo i cavi che partono dal lato superiore del primo blocco ;)

3) Se non lo avessi ancora montato controlla che tipo di collimatore fornisce la scatola, se non erro ti danno il K-14 (molto approssimato) che non va bene per la serie -5, dovrebbe essere presente dalla -10 in poi, con esso dovresti modificare il foro della gun camera sull'ala sinistra facendolo di forma tonda e non rettangolare come i late!

Dai dai dai che viene fuori un modellone :-banana
Fin qui bravissimo!! Un salutone