Pagina 2 di 47

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48

Inviato: 7 maggio 2018, 1:43
da siderum_tenus
microciccio ha scritto: 6 maggio 2018, 23:14 Ciao Mario,

ottima scelta. Eviterai le lungaggini di montaggio che altre marche impongono a favore di una rapida realizzazione. :-oook

Chiedevi della bibliografia con finalità maggiormente modellistiche. Inutile dirti che sul 109 ci sono tonnellate di volumi ma credo di poterti indicare una pubblicazione recente della Valiant Wings che dovrebbe soddisfare i tuoi appetiti. ;)

Buon lavoro.

microciccio
Ciao Paolo,

Ti ringrazio per il suggerimento: mi metto alla ricerca del volume. :-oook

@Valerio: in realtà, mi sarebbe piaciuto riprendere già prima, ma i tempi lavorativi erano (e sono tuttora) alquanto in contrasto con il nostro hobby. :problem:

In ogni caso, mi riprometto di utilizzare questo modello come per migliorare innanzi tutto nella costruzione; gli altri aspetti saranno un corollario (comunque ben accetto se venissero bene anch'essi :-boing ).

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48

Inviato: 10 maggio 2018, 19:43
da das63
ciao Mario
un 109! il mio preferito ... ti seguo :-D
M

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48

Inviato: 11 maggio 2018, 16:50
da pitchup
Ciao
bellissimi gli "E" della blitzkrieg a livello di livrea!!!
Buon lavoro.
saluti

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48

Inviato: 11 maggio 2018, 18:10
da nannolo
un bel tamiya e' ossigeno per la mente del modellista...
il 109 poi e' un aereo che intriga. :-oook :-oook
Certo che le maschere danno una marcia in piu' anche se le balkecrai... balkencrozz.. le croci bianche e nere richiedono un attento posizionamento. Pero' considerando che le svastiche non sono quelle bordate in bianco ( che sono le piu' ostiche...) , un pensierino ce lo farei... ;)
Le dime di cui parli invece sono in metallo da poggiare sul modello?

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48

Inviato: 11 maggio 2018, 18:17
da siderum_tenus
nannolo ha scritto: 11 maggio 2018, 18:10 un bel tamiya e' ossigeno per la mente del modellista...
...E dopo la precedente esperienza ne ho taaanto bisogno :-D
nannolo ha scritto: 11 maggio 2018, 18:10 Certo che le maschere danno una marcia in piu' anche se le balkecrai... balkencrozz.. le croci bianche e nere richiedono un attento posizionamento. Pero' considerando che le svastiche non sono quelle bordate in bianco ( che sono le piu' ostiche...) , un pensierino ce lo farei... ;)
Ti ringrazio per la fiducia nelle mie capacità, Andrea, ma resteresti malamente deluso. :-prrrr

nannolo ha scritto: 11 maggio 2018, 18:10 Le dime di cui parli invece sono in metallo da poggiare sul modello?
Oh, yeah!!!

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48

Inviato: 18 luglio 2018, 20:08
da siderum_tenus
Buona sera,

A distanza di soli due mesi dal mio ultimo intervento in questo topic ( :-D ), mi trovo purtroppo a dover ancora iniziare il montaggio di questo kit.

Dopo una verifica dei colori (ed un mezzo infarto perché pensavo di aver dimenticato l'RLM02 :-D ) è tempo di iniziare.

Prossimamente, i primi passi.

Buona serata.

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48

Inviato: 18 luglio 2018, 22:48
da Starfighter84
Dai Mario, DAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!! :D

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48

Inviato: 18 luglio 2018, 23:05
da pawn
Bel soggetto, e bel kit.
Non ti manca nulla, se non partire.

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48

Inviato: 18 luglio 2018, 23:09
da siderum_tenus
pawn ha scritto: 18 luglio 2018, 23:05 Non ti manca nulla, se non partire.
Un dettaglio secondario. :-D

Se tutto va bene, venerdì dovrei muovere i primi passi: stasera ho lavato le stampate. ;)

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48

Inviato: 18 luglio 2018, 23:19
da pawn
siderum_tenus ha scritto: 18 luglio 2018, 23:09
pawn ha scritto: 18 luglio 2018, 23:05 Non ti manca nulla, se non partire.
Un dettaglio secondario. :-D

Se tutto va bene, venerdì dovrei muovere i primi passi: stasera ho lavato le stampate. ;)
Ottimo, poi con questo caldo si asciugano presto :-D :-sbraco