Pagina 2 di 7

Re: Effetto "Latex"

Inviato: 14 ottobre 2018, 18:13
da sfab84
Starfighter84 ha scritto: 14 ottobre 2018, 13:47 L'Hobby Color è acrilico, il Mr Color è smalto sintetico. Sono due formulazioni chimiche diverse. ;)
ah ecco il trucco! quindi gli hobby color sono tipo i tamiya e invece i mr color sono smalti, però sono entrambi della stessa marca che è mr hobby. Inizio a far confusione con tutti questi tipi... e gli smalti della tamiya sono tipo i mr color a questo punto suppongo...
Ma gli smalti sono incompatibili con gli acrilici? Cioè uno smalto trasparente può andare sopra un acrilico? e un trasparente acrilico sopra uno smalto?
Forse devo fare una ricerca qui sul forum per saperne di più sugli smalti che sono per me assolutamente ignoti... :crazy:

Re: Effetto "Latex"

Inviato: 14 ottobre 2018, 18:29
da Starfighter84
sfab84 ha scritto: 14 ottobre 2018, 18:13 e gli smalti della tamiya sono tipo i mr color a questo punto suppongo...
Tamiya già da anni ha una linea a smalto... ma in Italia non sono stati commercializzati. Al contrario sui siti esteri tipo Super Hobby li trovi.
Invece i NUOVI Tamiya che stanno per uscire sono LACCHE... un altro tipo di pigmenti ancora. ;)
sfab84 ha scritto: 14 ottobre 2018, 18:13 Ma gli smalti sono incompatibili con gli acrilici? Cioè uno smalto trasparente può andare sopra un acrilico? e un trasparente acrilico sopra uno smalto?
No... puoi coprire l'uno con l'altro senza problemi. Basta che siano tutti ben asciutti.
sfab84 ha scritto: 14 ottobre 2018, 18:13 Forse devo fare una ricerca qui sul forum per saperne di più sugli smalti che sono per me assolutamente ignoti...
Fatti un giro nella sezione Tecnica Modellistica --> Uso dei Colori e Pigmenti... trovi un sacco di info. ;)

Re: Effetto "Latex"

Inviato: 14 ottobre 2018, 18:37
da sfab84
Starfighter84 ha scritto: 14 ottobre 2018, 18:29 Invece i NUOVI Tamiya che stanno per uscire sono LACCHE... un altro tipo di pigmenti ancora.
Oh no! anche le lacche?? mannaggia qui la faccenda si complica! :think:
Starfighter84 ha scritto: 14 ottobre 2018, 18:29 No... puoi coprire l'uno con l'altro senza problemi. Basta che siano tutti ben asciutti.
Ottimo, grazie della info!
Starfighter84 ha scritto: 14 ottobre 2018, 18:29 Fatti un giro nella sezione Tecnica Modellistica --> Uso dei Colori e Pigmenti... trovi un sacco di info.
E' esattamente quello che stavo cercando di fare per capirci un po' di più!

Ma i mr color visto che il mio negozio non li ha dove potrei cercare? Avete dei siti di fiducia dove comprate di solito?

Re: Effetto "Latex"

Inviato: 14 ottobre 2018, 18:43
da Starfighter84
Super Hobby, per esempio, li ha!

Re: Effetto "Latex"

Inviato: 14 ottobre 2018, 19:31
da sfab84
Starfighter84 ha scritto: 14 ottobre 2018, 18:43 Super Hobby, per esempio, li ha!
:thumbup: :thumbup: :thumbup:

Re: Effetto "Latex"

Inviato: 21 maggio 2019, 16:14
da Smiris72

Re: Effetto "Latex"

Inviato: 21 maggio 2019, 16:29
da FreestyleAurelio
Da come c'è scritto sopra la boccetta direi smalto, vista la parola Enamel riportata in etichetta.
Non ho mai usato questa linea della Tamiya quindi di più non so aiutarti ma a naso direi che non puoi diluirlo con il Laquer Thinner Tamiya.

La diuizione resta sempre 70 diluente e 30 prodotto.

Re: Effetto "Latex"

Inviato: 21 maggio 2019, 17:17
da Smiris72
ho dubbi in quanto le notizie che trovo online sono talvolta diverse da sito a sito. A volte è smalto, a volte lacca, anche se la traduzione di "enamel" dovrebbe essere smalto, come anche tu confermi.
per quanto riguarda la diluizione, nel sito della tamiya consigliano "2 parts of thinner to 10 parts of paint." ma volevo appunto capire se si può andare oltre senza snaturare il prodotto.
Poi non mi pare venga specificato il diluente adatto.

Leggo poi "Never apply lacquer over enamel paints." che mi manda ancora più in confusione (sopratutto colpa del mio inglese a zero..)
in pratica non posso usare questo smalto trasparente sopra precedenti verniciature a smalto? Se ho capito bene, immagino che il problema sia il diluente, che intaccherebbe gli strati sottostanti (se anch'essi smalti)

Re: Effetto "Latex"

Inviato: 21 maggio 2019, 18:01
da FreestyleAurelio
Smiris72 ha scritto: 21 maggio 2019, 17:17 Leggo poi "Never apply lacquer over enamel paints." che mi manda ancora più in confusione (sopratutto colpa del mio inglese a zero..)
in pratica non posso usare questo smalto trasparente sopra precedenti verniciature a smalto? Se ho capito bene, immagino che il problema sia il diluente, che intaccherebbe gli strati sottostanti (se anch'essi smalti)
Si, ti confermo quanto letto nelle avvertenze ma questo lucido che hai postato è uno smalto a tutti gli effetti, quindi se gli strati di colore sottostanti sono anch'essi smalti non dovresti avere problemi.

Che tipologia di colori stai usando?
Smiris72 ha scritto: 21 maggio 2019, 17:17 Poi non mi pare venga specificato il diluente adatto.
Per gli enamel Tamiya va usato il thinner chiamato "X20 Enamel thinner", sempre della tamiya; lo si riconosce perchè ha il tappo blu/azzurro.
https://www.google.com/search?q=X20+Ena ... kfIdFqjBfM:

Re: Effetto "Latex"

Inviato: 21 maggio 2019, 20:01
da Smiris72
Grazie Aurelio
lo vorrei provare sugli acrilici Tamiya.
Scusami ma non ho capito in quale caso non dovrei usarlo..