Pagina 2 di 2

Re: I fumi delle mitragliatrici...!

Inviato: 23 aprile 2018, 21:34
da Cox-One
Starfighter84 ha scritto: 23 aprile 2018, 17:24
Cox-One ha scritto: 22 aprile 2018, 18:50 - la foto è evidentemente di propaganda dove si vede una moltitudine di uomini intenti a lavorare .... e nessuno che si accorge di essere fotografato .... (ovvero non vi è nessuno che sorride verso la macchina);
Non credo sia di propaganda... sicuramente non è un riarmo veloce prima dell'immediato nuovo decollo su allarme... è più una manutezione fatta con più calma tra una sortita e l'altra.
Cox-One ha scritto: 22 aprile 2018, 18:50 (considerate che le macchine di uso comune del tempo e le relative pellicole avevano tempi di esposizione non brevi .... ergo per avere una foto così "ferma" anche i soggetti sono belli "fermi")
Ci sono anche foto in volo dell'epoca abbastanza ferme... o comunque foto a terra altrettanto nitide (per gli standard dell'epoca)... quindi non penso fossero tutti in posa.
Cox-One ha scritto: 22 aprile 2018, 18:50 i due punti precedenti potrebbero avvalorare la tesi di una "preparazione" del velivolo alla foto .... oppure, facendo vedere un aviere che sta pulendo i vivi di volata si è voluto "evidenziare" la cosa pulendoli ....
Sì ma... perchè pulire solo le volate e non i fori di espulsione dei bossoli? se l'intento era quello di presentare il velivolo per propaganda, appunto, palusibilmente sarebbe stato pulito in ogni sua parte "sensibile" (secondo me). ;)
Si Valerio, concordo con te .... i residui ci sono, il fatto che non si depositino può dipendere da molti fattori, del resto avevo anticipatamente detto che può tranquillamente essere per la conformazione del velivolo. Rimane sempre valido il concetto di base che avevi espresso in più post: per un lavoro ineccepibile non si può non prescindere da una ricerca accurata e verificata delle fonti.
Cosa che tu fai in maniera accurata quando riproduci un soggetto ..... mentre io sono molto meno metodico :wave:

Re: I fumi delle mitragliatrici...!

Inviato: 24 aprile 2018, 10:11
da Chuck
Non conosco l'aereo ma nel caso specifico vedo che non ha carenatura delle armi, se è stata rimossa resta il dubbio ma se volava così sembra strano che il vano stesso sia così pulito (in particolare la zona bianca sotto le volate). Rimane comunque il fatto della conformazione, i flussi che investono un vano come questo sono molto diversi da quelli che investono un'arma più esposta o annegata nel profilo, è quindi possibile che i fumi vengano semplicemente "risucchiati" e rilasciati poi dagli sfoghi a metà ala?

Re: I fumi delle mitragliatrici...!

Inviato: 24 aprile 2018, 10:48
da Starfighter84
Chuck ha scritto: 24 aprile 2018, 10:11 ma se volava così sembra strano che il vano stesso sia così pulito
Ovviamente manca la carenatura che copre le bocche delle volate... il pezzo era stato rimosso.
Chuck ha scritto: 24 aprile 2018, 10:11 è quindi possibile che i fumi vengano semplicemente "risucchiati" e rilasciati poi dagli sfoghi a metà ala?
No... anche perchè l'espulsione dei gas espelle fuori anche le particelle combuste. Semplicemente la fuliggine si attaccava, poi, alle superfici limitrofe secondo i flussi dell'aria.