Ciao Cristiano,
pitchup ha scritto: 20 aprile 2018, 14:18... In generale per me, se non viene detto sulle istruzioni, conviene mettercelo sempre un pesetto. Così stai tranquillo

...
Starfighter84 ha scritto: 20 aprile 2018, 16:23Nel dubbio sempre meglio zavorrare il muso. Male non fa mai...!
La penso esattamente come loro.
Per le decalcomanie ingiallite ti viene in aiuto il sole come descritto in
questo post.
Se invece hai deciso comunque di cambiare allora per approfondire i
Phantom con la Stella di Davide ci sono i primi due volumi della serie
The Ultimate F-4 Phantom II collection che trovi recensiti
qui. Aggiungerei anche un volume di dettagli fotografici come
questo.
Ci sono molti altri volumi dedicati o meno ca cui trarre spunti come ad esempio
Ghosts of Atonement o
The Israeli Air Force in the Yom Kippur War.
Altri riferimenti bibliografici anche più generali li trovi
cliccando qui.
Dalla lettura potrai individuare il tuo esemplare ed i particolari che lo caratterizzano.
In rete, almeno in lingua anglosassone, una buona fonte è
Air Vectors ed altro ancora tra cui ti segnalo, a casaccio, come esempio,
F-4 Phantom II Society oltre al già visto
The Phantom Phacts.
Su MT c'è un
WIP incompleto di Carmine cui puoi comunque dare uno sguardo.
Attendiamo le prime foto.
Off Topic
pitchup ha scritto: 20 aprile 2018, 16:47... mi sono sempre domandato: visto che facciamo modelli in scala non dovrebbe essere in scala anche il peso??? In pratica pesando a vuoto un Phantom 13770 Kg se volessi rappresentare un Phantom in scala 1/72 il suo peso in scala, diviso 72 volte, sarebbe di... 191Kg!!!
Non perdete tempo a bannarmi perché ci penso da me ad autobannarmi!

...
microciccio