Pagina 2 di 2

Re: Sherman Fury 1:35 italeri

Inviato: 11 aprile 2018, 13:00
da linx66
I miei complimenti...bello!!

Ben realizzato nel suo insieme con il terreno.

...Sono d'accordo con Pitchup...forse un lavaggio diluito sulle ruote ci sta tutto...ma questa e' solo una mia impressione ;)

Re: Sherman Fury 1:35 italeri

Inviato: 11 aprile 2018, 13:16
da Cox-One
Più che il mezzo i lavaggi o qualche cura la dedicherei ad alcuni accessori .... i tronchi, casse e alcuni fagotti che ancora hanno una aria di non completamente integrati .... il carro invece mi piace tantissimo e trovo gli altri elementi ottimamente integrati, maschera e elmetto, secchio ecc. ecc.

Re: Sherman Fury 1:35 italeri

Inviato: 11 aprile 2018, 14:49
da heinkel111
Ciao Mauro , concordo anch'io con Vincenzo ;)
Ottimo modello, :-oook solo i tronchi di legno, mi sembrano poco lignei, magari bisognerebbe passarci qualche pennellata con un colore ad olio marrone scuro, non saprei... non sono un esperto. :-vergo
Per il Film , avevo aperto un topic nella sezione dedicata, mi è sembrato un po esagerato, un pò un americanata :-D sopratutto la parte finale col battaglione di SS che si fa allegramente massacrare da un carro ...fermo :shock:

Re: Sherman Fury 1:35 italeri

Inviato: 12 aprile 2018, 10:07
da linx66
Cox-One ha scritto: 11 aprile 2018, 13:16 Più che il mezzo i lavaggi o qualche cura la dedicherei ad alcuni accessori .... i tronchi, casse e alcuni fagotti che ancora hanno una aria di non completamente integrati .... il carro invece mi piace tantissimo e trovo gli altri elementi ottimamente integrati, maschera e elmetto, secchio ecc. ecc.
Si ..hai ragione...l'avevo osservato molto di fretta...ma ora con un attimo piu' di calma...direi anch'io che i tronchi e fagotti.. sarebbe da togliere quell'effetto plastica,magari con un lavaggio e poi un impolverata con dei pigmenti color terra e polvere per integrarli meglio...e sui cingoli pulirei la parte che e' a contatto con il terreno e passerei una semplice mina per dare un effetto metallico..... ;)

Re: Sherman Fury 1:35 italeri

Inviato: 12 aprile 2018, 10:12
da linx66
heinkel111 ha scritto: 11 aprile 2018, 14:49 un pò un americanata :-D sopratutto la parte finale col battaglione di SS che si fa allegramente massacrare da un carro ...fermo :shock:
Avevo pensato anch'io la stessa cosa...un battaglione di incapaci..votati al suicidio...e pensa se si muoveva..averebbero vinto la guerra da soli!!! :-laugh :-laugh :-laugh

Re: Sherman Fury 1:35 italeri

Inviato: 16 aprile 2018, 16:56
da Porraz
linx66 ha scritto: 12 aprile 2018, 10:12
heinkel111 ha scritto: 11 aprile 2018, 14:49 un pò un americanata :-D sopratutto la parte finale col battaglione di SS che si fa allegramente massacrare da un carro ...fermo :shock:
Avevo pensato anch'io la stessa cosa...un battaglione di incapaci..votati al suicidio...e pensa se si muoveva..averebbero vinto la guerra da soli!!! :-laugh :-laugh :-laugh
Infatti più che a segni di colpi sul carro... ha subito una sabbiatura... :-sbrachev :-sbrachev
le prossime scatole le cercherò di fare meglio.. ;)

Mauro :-)

Re: Sherman Fury 1:35 italeri

Inviato: 16 aprile 2018, 19:54
da linx66
Porraz ha scritto: 16 aprile 2018, 16:56

Infatti più che a segni di colpi sul carro... ha subito una sabbiatura... :-sbrachev :-sbrachev
le prossime scatole le cercherò di fare meglio.. ;)

Mauro :-)

:-laugh :-laugh :-laugh :-laugh

....Ma credo che anche questo tuo modello e' ben fatto...e se lo riprendi con qualche lavaggio e pigmenti...sarebbe perfetto ;)

Re: Sherman Fury 1:35 italeri

Inviato: 17 aprile 2018, 23:38
da Porraz
Grazie mauro.. vedrò cosa riesco a fare... intervenire a modello “finito” mi fa sempre paura, non vorrei fare più danni che belle cose.. vedremo appena avrò l’ispirazione giusta :-oook

Re: Sherman Fury 1:35 italeri

Inviato: 3 settembre 2018, 13:48
da Seby
molto bello il film e bellissimo il modellino, invidia!

Re: Sherman Fury 1:35 italeri

Inviato: 4 settembre 2018, 20:32
da Porraz
Seby ha scritto: 3 settembre 2018, 13:48 molto bello il film e bellissimo il modellino, invidia!
Grazie 1000 Seby.. 😉
Spero dall’autunno di riuscire a riprendere a modellare dopo qualche mese di stop più o meno forzato dal poco tempo a disposizione ... ho parecchie incompiute sul tavolo del laboratorio ...🤪