Pagina 2 di 4
Re: McLaren MP4/8 1993 (Tamiya) 1:20
Inviato: 28 marzo 2018, 8:51
da denis
Il progetto è molto interessante, il livello di conoscenza è alto, e la mano c'è! Avanti cosi.
Re: McLaren MP4/8 1993 (Tamiya) 1:20
Inviato: 28 marzo 2018, 22:36
da Vegas
Bel lavoro sul sedile,
Penso che il rivestimento fosse steso su tutta la superficie di carbonio però.
Le cinture sono uguali.ottimo
Re: McLaren MP4/8 1993 (Tamiya) 1:20
Inviato: 29 marzo 2018, 4:35
da Corpsegrinder
Vegas ha scritto: 28 marzo 2018, 22:36
Bel lavoro sul sedile,
Penso che il rivestimento fosse steso su tutta la superficie di carbonio però.
Le cinture sono uguali.ottimo
Ciao Michele
dalla foto il rivestimento spugnoso è solo nella alta e centrale del sedile, ho solo quella a disposizione quindi ho cercato di replicarla...ovvio che gli spessori sono fuori scala ma una spugna più sottile di quella non la trovo.
Spero di portarmi avanti con la verniciatura dei pezzi mancanti, sto andando un po a rilento questi giorni!
Re: McLaren MP4/8 1993 (Tamiya) 1:20
Inviato: 29 marzo 2018, 18:09
da Corpsegrinder
Ho provato un'operazione mai fatta prima: i fori sui dischi dei freni, che non si vedranno mai perche' le ruote andranno montate. Servira' per fare esperienza.
Ho utilizzato una punta da 0.8mm:
Questi i primi assemblaggi del motore, le singole parti sono tutte verniciate:
Per creare l'effetto alluminio del radiatore ho usato una pasta della AK True Metal, l'effetto secondo me e' buono:

Re: McLaren MP4/8 1993 (Tamiya) 1:20
Inviato: 31 marzo 2018, 16:18
da Poli 19
molto bene Alessandro e bel soggetto!
Re: McLaren MP4/8 1993 (Tamiya) 1:20
Inviato: 31 marzo 2018, 18:58
da Corpsegrinder
Mettero' qualche cavo alle prese dei radiatori, ma per paura che poi questi facciano spessore e il cofano motore non si chiude bene, abbasso di 1 mm circa entrambe le prese di raffreddamento dei radiatori:
Questa e' la differenza tra quello abbassato e quello normale da kit:
Devo pero' rifare i punti di attacco delle prese alla scocca, utilizzo due pin di una resistenza:
Questa e' la presa sinistra completata:
Oltre alle prese d'aria ho messo qualche altro cavo intorno al motore e retrotreno. I cavi azzurri non ce li avevo quindi ho verniciato quelli neri a pennello.
E questo e' uno dei connettori che sto usando per riprodurre le connessioni dei vari cablaggi:
E per ultimo ho verniciato a pennello con il nero semilucido l'interno della scocca.

Re: McLaren MP4/8 1993 (Tamiya) 1:20
Inviato: 31 marzo 2018, 19:34
da heinkel111
Ottimo! pin di una resistenza? sei un elettronico!
molto bello il motore con tutti quei cavi!!!

Re: McLaren MP4/8 1993 (Tamiya) 1:20
Inviato: 31 marzo 2018, 22:05
da Biscottino73
Caspita, che lavorone stai facendo!
Corpsegrinder ha scritto: 25 marzo 2018, 19:27
La Tyrrell a 6 ruote e' unica...
Davvero! Io ricordo che avevo la macchinina, forse della Matchbox
ciao ciao
luca
Re: McLaren MP4/8 1993 (Tamiya) 1:20
Inviato: 31 marzo 2018, 23:14
da siderum_tenus
Biscottino73 ha scritto: 31 marzo 2018, 22:05
Caspita, che lavorone stai facendo!
Corpsegrinder ha scritto: 25 marzo 2018, 19:27
La Tyrrell a 6 ruote e' unica...
Davvero! Io ricordo che avevo la macchinina, forse della Matchbox
ciao ciao
luca
Io dovrei averla ancora... anche se credo abbia perso una ruota...

Re: McLaren MP4/8 1993 (Tamiya) 1:20
Inviato: 1 aprile 2018, 19:00
da Corpsegrinder
Sto ultimando i lavoretti intorno al motore.
Nel fondo piatto ho messo due pezzi di carta alluminio per riprodurre gli schermi di calore appena sotto il motore e gli scarichi, ed aggiunto cavi e tubature dei radiatori come da foto di riferimento.
Il tubo e' un filo di stagno da 0.8mm
