Pagina 2 di 2

Re: F-104G "FERRARI" - Problema portelli posteriori

Inviato: 7 marzo 2018, 7:47
da pitchup
Ciao
io credo che se hai dato pochi punti di colla FORSE i pezzi saltano via senza problemi. Se invece oramai la fusione della plastica è completa ti conviene lasciare tutto com'è e, al limite, stucca e livella tutta la parte interessata.
saluti

Re: F-104G "FERRARI" - Problema portelli posteriori

Inviato: 7 marzo 2018, 10:33
da miki68
Grazie per i commenti. L'incollaggio ormai ha saldato il tutto. Tentare di staccarlo, secondo me, è controproducente. Teniamo conto che c'era un certo gap tra il vano ed i portelli, tant'è che è sprofondato. Anche se si andasse a filo comunque sarebbe da colmare il gap.
Cerco prossimamente di mettere delle foto.

Re: F-104G "FERRARI" - Problema portelli posteriori

Inviato: 7 marzo 2018, 19:33
da FreestyleAurelio
Sagoma del plasticard dello spessore più piccolo che producono(se non erro 0.15mm) della stessa forma degli aerofreni.
Questa sagoma la incolli interamente sopra a quello originale che ora è fissato in fusoliera così da spessorare l'intera superficie sprofondata e riportarla a livello seguendo automaticamente le forme; stucchi con la ciano i bordi e li reincidi. ;)
Colare per spessorare l'intera superficie dell'aerofreno di ciano la vedo mooooolto lunga e incerta come operazione.
Intervenire solo sui bordi significa ritrovarsi avvallamenti lungo il cilindro di coda che non sono mai esistiti con il rischio di buttare kit e tempo ;)