Pagina 2 di 2
Re: mascheratura con vinavil
Inviato: 9 marzo 2018, 22:17
da Geometrino82
Piccolo OT.
Se avessi trovato qualche mese fa questo tuo vecchio post, avrei risparmiato tempo andando sul sicuro con l'autocostruzione del pezzo del mio f-16.
Marco
Fine OT
Re: mascheratura con vinavil
Inviato: 10 marzo 2018, 17:06
da microciccio
Off Topic
Geometrino82 ha scritto: 9 marzo 2018, 22:17
Piccolo OT.
Se avessi trovato qualche mese fa questo tuo vecchio post, avrei risparmiato tempo andando sul sicuro con l'autocostruzione del pezzo del mio f-16.
Marco
Fine OT
Ciao Marco,
a mia discolpa lo segnalai nel WIP dell'
effesedici a fine dicembre dello scorso anno, nell'ultimo
link di
questo post.
microciccio
Re: mascheratura con vinavil
Inviato: 12 marzo 2018, 19:09
da Geometrino82
microciccio ha scritto: 10 marzo 2018, 17:06
Off Topic
Geometrino82 ha scritto: 9 marzo 2018, 22:17
Piccolo OT.
Se avessi trovato qualche mese fa questo tuo vecchio post, avrei risparmiato tempo andando sul sicuro con l'autocostruzione del pezzo del mio f-16.
Marco
Fine OT
Ciao Marco,
a mia discolpa lo segnalai nel WIP dell'
effesedici a fine dicembre dello scorso anno, nell'ultimo
link di
questo post.
microciccio
Hai ragione. Quando me l'avevi scritto non l'avevo letto subito promettendomi la lettura in un secondo momento che...non è mai arrivato. E quindi non l'ho mai letto.
Grazie
Marco
mascherare con lattice liquido ??
Inviato: 19 marzo 2018, 22:00
da PaoloD
Ciao ragazzi
Apro questo argomento perché sono in cerca di un valido sostituto del famigerato maskol ,cui il prezzo per 28ml. di prodotto si avvicina a quello del tartufo d'alba a parte la reperibilita'.
Dato che la maggior parte di noi lo usa per i trasparenti ,proprio perché difficili da mascherare con nastro e delicati agli agenti chimici ,avrei pensato a questa cosa ..Usare il lattice di gomma in forma liquida .Certamente molto piu' reperibile nei negozi di belle arti.
A voi i pareri
Io intanto sperimento e vi farò sapere
Ciao
Re: mascheratura con vinavil
Inviato: 20 marzo 2018, 20:13
da davmarx
PaoloD ha scritto: 19 marzo 2018, 22:00
sono in cerca di un valido sostituto del famigerato maskol ,cui il prezzo per 28ml. di prodotto si avvicina a quello del tartufo d'alba a parte la reperibilita'.
Paolo, a questo punto la domanda è lecita: Ma quanto Maskol usi?
Io credo di aver comprato non più di 3 boccette nell'intera vita modellistica (e l'ultima è ancora quasi piena).
Una cosa da valutare con il lattice è anche per quanto tempo resta utilizzabile, se dopo poche settimane dall'apertura diventa inservibile il risparmio dove finisce?.
Re: mascheratura con vinavil
Inviato: 20 marzo 2018, 23:59
da PaoloD
Davide
lecito e educato risponderti..
Non e' la grossa quantita' ma dato che posso fare solo acquisti on line per motivi di orario di lavoro e perche' quando sono libero i negozi son chiusi pagare la spedizione il doppio del prezzo del prodotto che oltretutto e' venduto a prezzi spropositati mi pare un'assurdita' (vorrei dire furto)..facendomi 2 conti se con il lattice sbrogliavo a vita la situazione avrei sperimentato e condiviso una nuova tecnica
Avevo anche visto il mask della Vallejo in modo da rimanere sui prodotti prettamente di nicchia modellistica ...ma non trovo pareri sulla validita' del prodotto
Ciao
Re: mascheratura con vinavil
Inviato: 21 marzo 2018, 20:50
da davmarx
PaoloD ha scritto: 20 marzo 2018, 23:59
Davide
lecito e educato risponderti..
Non e' la grossa quantita' ma dato che posso fare solo acquisti on line per motivi di orario di lavoro e perche' quando sono libero i negozi son chiusi pagare la spedizione il doppio del prezzo del prodotto che oltretutto e' venduto a prezzi spropositati mi pare un'assurdita' (vorrei dire furto)..facendomi 2 conti se con il lattice sbrogliavo a vita la situazione avrei sperimentato e condiviso una nuova tecnica
Avevo anche visto il mask della Vallejo in modo da rimanere sui prodotti prettamente di nicchia modellistica ...ma non trovo pareri sulla validita' del prodotto
Ciao
Hai toccato un tasto dolente... conviene fare pochi ordini consistenti per contenere ed ammortizzare il costo delle spedizioni.
Purtroppo non sono in grado di aiutarti per il prodotto Vallejo, mai neppure visto! Come ho scritto in precedenza se possibile uso sempre i nastri Tamiya (o simili), trovo che siano molto più pratici dei prodotti da spennellare anche se serve più tempo per mascherare un tettuccio.
Ciao.
Re: mascheratura con vinavil
Inviato: 21 marzo 2018, 23:03
da Starfighter84
Il Maskol l'ho depennato dal mio inventario anni fa... oramai quello che è rimasto lo uso solo per simulare effetti di scrostature e chipping.
Per le mascherature uso solo nastro Kabuki.