Pagina 2 di 4

Re: Modellismo 1:1 restauro MB308

Inviato: 28 febbraio 2018, 21:19
da Icari Progene
ciao a tutti.

allora andiamo per ordine.
i documenti non si trovano e l'aereo rimarrà immatricolato in germania come è tuttora. (D-EAZA)

Per quanto riguarda la verniciatura si, sarà riportato alla sua livrea originale con scritte I-DUDI.
per il resto sarà mantenuto quanto più possibile originale, le uniche cose moderne saranno radio, transponder e ELT solo perchè sono obbligatori.
sarà dotato di impianto elettrico e starter come gli esemplari successivi, inoltre l'unica "licenza poetica" sarà l'impianto fumogeni che sto studiando.

paolo, ci vedremo a verona.

siete tutti benvenuti sia per dare un occhiata sia se volete sporcarvi un po per dare una mano. basta avvertire così ci si organizza.

conosco bene i tonini. padre e figli. siamo in contatto da tempo per vari motivi, all'ultimo fly party c'erano ben 4 MB308 sui 5 volanti in italia.

ciao a tutti

Re: Modellismo 1:1 restauro MB308

Inviato: 28 febbraio 2018, 22:45
da noris64
Bravo Luca! Troppo bello questo lavoro di restauro!

Re: Modellismo 1:1 restauro MB308

Inviato: 1 marzo 2018, 9:01
da Cox-One
Gran bel progetto. Sono invidioso quando vedo tanta passione e tanta voglia di fare .... sporcandosi le mani.
Questo è il modo SANO di passare il tempo :-)
In bocca al lupo.

Re: Modellismo 1:1 restauro MB308

Inviato: 1 marzo 2018, 9:54
da pawn
Bel progetto, gran bell'aereo

Re: Modellismo 1:1 restauro MB308

Inviato: 1 marzo 2018, 10:05
da Jacopo
Grazie mille per la condivisione Luca!!! moolto molto interessante vedere un restauro di questi "vintage plane" :-oook :-oook :-oook :-oook

Re: Modellismo 1:1 restauro MB308

Inviato: 1 marzo 2018, 10:44
da rob_zone
Ciao Luca,avventura come poche,ti seguo moto interessanto...sicuramente si impareranno tante cose,sopratutto dal punto di vista motoristico... ;)

Re: Modellismo 1:1 restauro MB308

Inviato: 1 marzo 2018, 11:55
da Poli 19
Icari Progene ha scritto: 28 febbraio 2018, 21:19 ciao a tutti.

allora andiamo per ordine.
i documenti non si trovano e l'aereo rimarrà immatricolato in germania come è tuttora. (D-EAZA)

Per quanto riguarda la verniciatura si, sarà riportato alla sua livrea originale con scritte I-DUDI.
per il resto sarà mantenuto quanto più possibile originale, le uniche cose moderne saranno radio, transponder e ELT solo perchè sono obbligatori.
sarà dotato di impianto elettrico e starter come gli esemplari successivi, inoltre l'unica "licenza poetica" sarà l'impianto fumogeni che sto studiando.

paolo, ci vedremo a verona.

siete tutti benvenuti sia per dare un occhiata sia se volete sporcarvi un po per dare una mano. basta avvertire così ci si organizza.

conosco bene i tonini. padre e figli. siamo in contatto da tempo per vari motivi, all'ultimo fly party c'erano ben 4 MB308 sui 5 volanti in italia.

ciao a tutti
carissimo Luca,
molto felice che tu conosca già gli amici Tonini di Riccione...Giancarlo è stato un grande mentore per me giovane pilota!

Re: Modellismo 1:1 restauro MB308

Inviato: 1 marzo 2018, 19:15
da ponisch
Ciao Luca, di preciso dove a Bagnoli visto che abito vicino.
Se ci sei il lunedì pomeriggio vengo volentieri. ( E' il mio pomeriggio libero da lavoro).
Nicola :-oook
Se ti serve un po' carta vetrata la porto :-oook

Re: Modellismo 1:1 restauro MB308

Inviato: 1 marzo 2018, 22:50
da Icari Progene
ponisch ha scritto: 1 marzo 2018, 19:15 Ciao Luca, di preciso dove a Bagnoli visto che abito vicino.
Se ci sei il lunedì pomeriggio vengo volentieri. ( E' il mio pomeriggio libero da lavoro).
Nicola :-oook
Se ti serve un po' carta vetrata la porto :-oook
la strada che da bagnoli va a tribano dopo bagnoli circa 2 km sulla sinistra. vedi hangar e pista

i progressi di oggi.
ho smontato tutti i supporti residui del cruscotto e tolto tutto quello che collega l'ala alla fusoliera, cavi tubi di statica e dinamica e i dadi che tengono a posto l'ala. pian pianino anche tutto il mastice tra i vetri visto che domani mattina si smonta l'ala.
poi inizierà tutto il lavoro di carteggiatura.

eccomi alle prese con l'indicatore di carburante

Immagine

dettaglio dei cavi di comando degli alettoni

Immagine

ultime foto tutto intero prima di smontare l'ala

Immagine

Immagine

Immagine

ah... oggi nevicava, non vi dico il freddo alle mani.

ciao
Luca

Re: Modellismo 1:1 restauro MB308

Inviato: 2 marzo 2018, 0:40
da Starfighter84
Mi sono sempre chiesto come hanno fatto a creare una struttura alare solida senza rinforzi o travetti che la colleghino alla fusoliera....!

La marca tedesca la farai più piccola e nascosta possibile.... vero???? :-NOOO :-NOOO