Pagina 2 di 4

Re: tubi tubetti cavi e cavetti

Inviato: 4 gennaio 2011, 0:01
da seastorm
Grazie Marco, ottima segnalazione!
Quanto a duttilità il piombo non ha eguali...
Sergio

Re: tubi tubetti cavi e cavetti

Inviato: 5 gennaio 2011, 17:12
da andrewb80
durante le pulizie di natale, mi sono imbattuto in vecchi cavi per il pc che usavo per collegare una vecchia stampante, cavi che ho tenuto nel caso tornassero utili... infatti sono tornati utilissimi, non per il loro scopo primario, ma perchè al suo interno (vecchie rimeniscenze scolatiche) hanno una 20ina di cavetti di diametro sottilissimo, la cosa bella è che sono già colorati. levato il filo all'interno diventano maneggevolissimi perchè è solo gomma.

Immagine

Re: tubi tubetti cavi e cavetti

Inviato: 6 gennaio 2011, 15:10
da BernaAM
Anche io ne ho alcuni della stessa dittanon l'ho ancora utilizzati ma sicuramente molto più lavorabili del rame, a proposito una dritta per lavorare i fili di rame: scaldateli si ammorbidiscono e sono più duttili.
Ciao.
Gabrizio.

Re: tubi tubetti cavi e cavetti

Inviato: 9 febbraio 2011, 15:39
da sarvo
"spogliando" un cavo per antenna vengono fuori dei fili metallici sottilissimi e malleabilissimi :)

Re: tubi tubetti cavi e cavetti

Inviato: 9 febbraio 2011, 15:41
da Starfighter84
sarvo ha scritto:"spogliando" un cavo per antenna vengono fuori dei fili metallici sottilissimi e malleabilissimi :)
Non ci avevo mai pensato....! bene... vado a "squoiare" il cavo della mia parabola.... :twisted:

Re: tubi tubetti cavi e cavetti

Inviato: 9 febbraio 2011, 18:46
da sarvo
magari si vedranno meglio i canali

Re: tubi tubetti cavi e cavetti

Inviato: 1 aprile 2011, 3:17
da johnnycere
Secondo voi cosa ha usato questo modellista per simulare le piastrine che fermano i cavi? Quegli anelli che si vedono neri nella prima foto e bianchi nella seconda, postate al solo scopo di discussione e ricavate dal sito www.combatedgeproduction.com
20b.jpg
[Oattachment=0]35b-1.jpg[/attachment]

Re: tubi tubetti cavi e cavetti

Inviato: 1 aprile 2011, 12:19
da seastorm
Ciao johnnycere,
potrebbe trattarsi di sezioni di copertura (in gomma) di piccolo cablaggio in rame o, più semplicemente, del nastro mascherante tagliato a misura.

P.S. Quanto alle foto dovresti accompagnarle dalla dicitura "FOTO INSERITA AL SOLO SCOPO DI DISCUSSIONE" e, soprattutto, indicare la loro fonte di provenienza al fine di evitare qualsiasi problema di copyright.

Ciao, Sergio

Re: tubi tubetti cavi e cavetti

Inviato: 1 aprile 2011, 18:18
da johnnycere
seastorm ha scritto:P.S. Quanto alle foto dovresti accompagnarle dalla dicitura "FOTO INSERITA AL SOLO SCOPO DI DISCUSSIONE" e, soprattutto, indicare la loro fonte di provenienza al fine di evitare qualsiasi problema di copyright.
Ho modificato la mia domanda, così va bene?
Mi scuso ma questo forum è il primo a cui partecipo e non sono abituato: prometto di migliorare :)
seastorm ha scritto:Ciao johnnycere,
potrebbe trattarsi di sezioni di copertura (in gomma) di piccolo cablaggio in rame o, più semplicemente, del nastro mascherante tagliato a misura.
Per quanto riguarda la risposta al mio quesito, anche io ho pensato a un pezzetto di guaina da filo elettrico in gomma, basta squoiare una vecchia radio: il punto è: resiste al diluente dello stucco? E alla colla ciano?

Re: tubi tubetti cavi e cavetti

Inviato: 1 aprile 2011, 18:38
da stratofortress
alla colla ciano resiste, invece di usare il diluente alla nitro o altro per lo stucco usa l'alcol e non dovresti aver problemi.
comunque no problem per l'immagine inserita al solo scopo di discussione :-D