Pagina 2 di 6
Re: Mio primo W.I.P.
Inviato: 24 febbraio 2018, 19:51
da Vegas
CIao, mi sembra che sei partito bene segui i consigli di Roberto che ne sa a pacchi su questi modelli.
buon lavoro.
Re: Mio primo W.I.P.
Inviato: 24 febbraio 2018, 21:14
da microciccio
Ciao Vito,
mica male invece. Come han già scritto si potrebbero accentuare i contrasti usando le tecniche dei lavaggi e del
drybrush ma nel complesso a me il risultato piace.
Off Topic
Ciao Diego,
proprio quando
il fatto era caduto nell'oblìo ... ti piace continuare a farti del male!
microciccio
Re: Mio primo W.I.P.
Inviato: 24 febbraio 2018, 21:15
da Starfighter84
Dalle foto delle prime battute mi pare che stai lavorando con pulizia e precisione. Ma hai già chiuso le semi fusoliere?
Hai già sistemato le cinture sul sedile... quindi, di conseguenza, il figurino del pilota non andrebbe inserito (e, devo dire, approverei la scelta... i pilotini non mi fanno impazzire!).
Opta per il Mr.Surfacer come primer... il Vallejo non è il massimo.

Re: Mio primo W.I.P.
Inviato: 24 febbraio 2018, 22:31
da diego.nello
microciccio ha scritto: 24 febbraio 2018, 21:14
Ciao Vito,
mica male invece. Come han già scritto si potrebbero accentuare i contrasti usando le tecniche dei lavaggi e del
drybrush ma nel complesso a me il risultato piace.
Off Topic
Ciao Diego,
proprio quando
il fatto era caduto nell'oblìo ... ti piace continuare a farti del male!
microciccio
Stardo
Vitoooooooooooo... vedo che procedi veloce! Mi piace come lavori!
Re: Mio primo W.I.P.
Inviato: 25 febbraio 2018, 11:03
da brando
Ottimo inizio!dai un bell invecchiamento al cockpit con lavaggi e drybrush e sei a posto...il kit è ottimo se fai attenzione al montaggio lo stucco praticamente non lo usi.

Re: Mio primo W.I.P.
Inviato: 25 febbraio 2018, 11:34
da Ivons
Bel soggetto e ottimo lavoro, non sono un aeroplanaro ma alla faccia del primo aereo!
Ti seguo.
Re: Mio primo W.I.P.
Inviato: 25 febbraio 2018, 17:41
da vito.rosati1970
per rob_zone:
ti riferisci a questo come primer?:
download by
Vito Rosati, su Flickr
oppure a questo?:
719_rn by
Vito Rosati, su Flickr
si possono passare ad aerografo e se si vanno diluiti? Con quale diluente ed in che proporzione?....
Sono proprio senza speranza

Re: Mio primo W.I.P.
Inviato: 25 febbraio 2018, 17:57
da rob_zone
Ciao Vito
Si,perfetto. E' uno dei prodotti che fanno parte della gamma..esiste lo stesso anche bianco o nero..poi dipende dai gusti e dal contesto in cui devi utilizzarlo

Io tutti i tipi di surfacer li diluisco al 70% (li uso ad aerografo tranne il 500 per piccole stuccature al volo) con il diluente nitro antinebbia...oppure con comune diluente Gunze/Tamiya..
Il Surfacer però,aggiungo,non è una condizione necessaria o sufficiente per procedre alla colorazione del modello,io adesso lo sto usando,ma a poco tempo fa utilizzavo un normalissimo grigio Tamiya per verificare lo stato del montaggio/stuccature..
saluti
RoB da Messina

Re: Mio primo W.I.P.
Inviato: 25 febbraio 2018, 20:46
da vito.rosati1970
Re: Mio primo W.I.P.
Inviato: 25 febbraio 2018, 21:00
da FreestyleAurelio
Ottimo inizio
Ci sono delle sbavature di colla sulle ali che vanno eliminate. Che colla stai udando?
Nei pozzetti del carrello applica una mano di trasparente lucido Tamiya e in seguito un lavaggio ad olio.
Avranno una marcia in più.