Re: Avro Lancaster BIII dambuster - Revell -1/72
Inviato: 4 febbraio 2018, 20:03
Complimenti per lo splendido soggetto che hai realizzato! Mi piace molto la mimetica.
Ciao!!
Ciao!!
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
In effetti non ho perso molto tempo ad invecchiarli. devo ammettere che forse le ruote sono probabilmente il pezzo meno riuscito del modello, andavano anche appiattiti leggermente per simulare l'effetto pesoDioramik ha scritto: 3 febbraio 2018, 15:05 Bellissimo, per me è fantastico.
Ultimamente sto leggendo molto sui bombardieri dell'Asse e degli Alleati e appena mi impadronisco della tecnica aerografo mi sa che ne provo a fare uno, troppo forti.
Il tuo è per me quasi perfetto, trovo un difetto nei pneumatici, sembrano nuovi di zecca, schiarirli un po' per dargli l'idea del vissuto? Potrebbe funzionare?
Ancora complimenti.
Ciao Mario come tu ben sai il prossimo non poteva che essere un Dornier ICMsiderum_tenus ha scritto: 3 febbraio 2018, 17:01 Ciao Marco,
Bello davvero, e dalle tue parole traspare la soddisfazione che giistamente deriva da un ottimo risultato.
Quale sarà il prossimo?
Grazie Mimmo e Max!pitchup ha scritto: 3 febbraio 2018, 17:27 Ciao Marco
Stupendo!!! Mi piace davvero il weathering in generale, bravo!
saluti
Ciao Seby si qualche cosa poteva riuscire meglio... quando mi sono trovato quella rogna delle decal ho perso un po di motivazioniSeby ha scritto: 3 febbraio 2018, 18:37 mi piace tanto davvero, molto delicati gli effetti sul sopra, compresi i fumi. Anche il montaggio, mi sembra difficile notare sbavature. vero che le ruote potevi (potresti?) sporcarle, ma sono venute molto convincenti davvero, quindi bene così! Il ruotino posteriore è ruotato o si è piegato? Forse poi qualche decals rossa è ruotata (effetto delle foto?) magari in fase di lucido-opaco, ma se si, è un pelo più intuibile che visibile (o mi sbaglio proprio).
Un bel salto Marco!![]()
Grazie Grande Paolo!microciccio ha scritto: 3 febbraio 2018, 19:51 Ciao Marco,
sento già il rombo dei motori e vedo Gibson salire sul velivolo avendo in testa le direttive dell'Operazione Chastise.![]()
microciccio
Grande Jac! Grazie!Jacopo ha scritto: 4 febbraio 2018, 9:48 Ottimo lavoro Marco!!! alla fine sei riuscito a finirlo![]()
![]()
peccato per gli stencil ma alla fine va bene così!
Pneumatici si come ho scritto poco sopra sono la parte piu "brutta" del modello revell,anadvano sostituiti con delle repliche magari in resina. Il carrello appare forse un po troppo nuovo ma ho foto di lancaster che lo ritraggono in metallo abbastanza brillante, per cui mi sono fidato.fearless ha scritto: 4 febbraio 2018, 16:17 Un bellissimo modello, mi piace molto com'è venuta la mimetica e lo stato di usura che sei riuscito a dargli... concordo riguardo a pneumatici e carrello: stonano parecchio con il resto del modello...
Biscottino73 ha scritto: 4 febbraio 2018, 17:48 Davvero un bel lavoro, i miei complimenti!![]()
Il Lancaster è uno dei pochi bombardieri britannici che mi piacciono, bellissimo, diciamo che potremmo considerarlo un B-52 della WWII ...o forse mi sa che è stato il contrario, cioè il B-52 ad essere un Lancaster moderno![]()
![]()
ciao ciao
luca
Grazie Ragazzi, troppo generosi.robycav ha scritto: 4 febbraio 2018, 20:03 Complimenti per lo splendido soggetto che hai realizzato! Mi piace molto la mimetica.
Ciao!!