Pagina 2 di 4
Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz - Martuba, Libia 1942 1:48
Inviato: 30 gennaio 2018, 19:07
da pitchup
Ciao Mimmo
Bravo bellissimo lavoro complimenti!!! Giusto il filo un po' floscio però tutto il resto è davvero un bel Bf109!!
Ora cosa hai in cantiere??
saluti
Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz - Martuba, Libia 1942 1:48
Inviato: 30 gennaio 2018, 22:41
da siderum_tenus
Ciao Mimmo,
Ti rinnovo i complimenti fatti nel wip, è molto bello.

Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz - Martuba, Libia 1942 1:48
Inviato: 31 gennaio 2018, 0:11
da das63
robycav ha scritto: 30 gennaio 2018, 15:00
Ottimo lavoro! mi piace molto!
Forse un pelinoo scuro (ma potrebbe dipendere dalle foto..) ma nel complesso lo trovo molto piacevole!
in caso potresti valutare anche eduard per il 109 in scala 1/48. ciaooo!
ciao Roby
mille grazie

, può essere che la foto lo renda un filo più scuro e rosso ...
mi piacerebbe in futuro fare un 109 della regia; eduard è sicuramente tra i possibili kit, come lo zvezda mi tenta molto dai commenti (certo ha smesso di tentarmi ICM ...)
grazie mille Jacopo
ma lo posso fare ancora ... due giri di nastro isolante ...
Bonovox ha scritto: 30 gennaio 2018, 18:03
non so se il fatto di essere un po scuretto dipenda dal colore poco opacizzato. Il filo dell'antenna mi sembra un po spesso per la scala. Tutto sommato direi che il lavoro si merita un bel posto in vetrina. vai col prossimo!
ciao Francesco, grazie
dal vivo è un poco meglio (devo smettere di fare le foto con lo smart). hai ragione il filo (sprue filato) potevo farlo anche un poco più fine
... sto montando il prossimo WIP (e chi si ferma più ...), mi dovrete sorbire di nuovo
pitchup ha scritto: 30 gennaio 2018, 19:07
Ciao Mimmo
Bravo bellissimo lavoro complimenti!!! Giusto il filo un po' floscio però tutto il resto è davvero un bel Bf109!!
Ora cosa hai in cantiere??
saluti
grazie Max, i tuoi consigli hanno fatto bene
vero sto filo più lo guardo meno mi piace ... faccio in tempo a rifarlo più dritto e sottile
sto caricando le immagini, ti anticipo che è un jet
siderum_tenus ha scritto: 30 gennaio 2018, 22:41
Ciao Mimmo,
Ti rinnovo i complimenti fatti nel wip, è molto bello.
ciao Mario
ancora grazie

Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz - Martuba, Libia 1942 1:48
Inviato: 31 gennaio 2018, 0:16
da das63
CoB ha scritto: 29 gennaio 2018, 19:58
Considera che io ci ho messo un motore in resina e la struttura è ancora più fragile, come lo tocchi crolla davanti... ci ho messo mille striscette di plasticard di rinforzo....
che motore hai preso? sono molto pivello e non ho mai lavorato la resina; se da una parte mi piace il livello di dettaglio che raggiunge, dall'altro mi spaventa anche un po

M
Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz - Martuba, Libia 1942 1:48
Inviato: 31 gennaio 2018, 7:19
da CoB
Il motore è il quickboost, il difetto è che non è dettagliato nella oarte inferiore quindi non si può aprire la parta bassa del cofano e non fa da struttura del modello come nel kit icm
Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz - Martuba, Libia 1942 1:48
Inviato: 31 gennaio 2018, 8:30
da microciccio
Ciao Mimmo,
eccolo giunto al completamento con un bell'effetto generale.
Prima di metterlo in bacheca, visto che hai in mente di assottigliare e tendere il cavo dell'antenna, dai uno sguardo anche all'angolo delle gambe del carrello principale ed alle pale dell'elica. Magari è solo l'effetto delle foto ma mi sembra che siano da rimettere leggermente a posto perché magari spostatesi durante il maneggiamento per fare le foto.
Personalmente avrei scrostato meno vicino all'attacco semiala/fusoliera.
Attendiamo il prossimo che mi pare sempre germanico ma stavolta bimotore a reazione.
microciccio
Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz - Martuba, Libia 1942 1:48
Inviato: 31 gennaio 2018, 12:20
da CoB
@microciccio sto kit ce l'ha proprio come problema il carrello e l'elica... il primo ha degli alloggiamenti che costringono a metterlo in posizione obbligata mentre l'elica è in unico pezzo. Purtroppo.
Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz - Martuba, Libia 1942 1:48
Inviato: 31 gennaio 2018, 15:43
da das63
microciccio ha scritto: 31 gennaio 2018, 8:30
... dai uno sguardo anche all'angolo delle gambe del carrello principale ed alle pale dell'elica. Magari è solo l'effetto delle foto ma mi sembra che siano da rimettere leggermente a posto perché magari spostatesi durante il maneggiamento per fare le foto.
CoB ha scritto: 31 gennaio 2018, 12:20
@microciccio sto kit ce l'ha proprio come problema il carrello e l'elica... il primo ha degli alloggiamenti che costringono a metterlo in posizione obbligata mentre l'elica è in unico pezzo. Purtroppo.
ciao Paolo
quoto Mauro (compagno di sventura ICM), il carrello ha due "pozzi" dove si incastrano le gambe, ho forzato per raggiungere la posizione corretta ma almeno uno è tornato leggermente indietro (le ruote le ho reincollate ancora dopo la foto per allinearle visivamente il meglio possibile); per l'elica ... o si separano le pale (non me la sono sentita) o quella è ...
aggiungi che le foto, fatte con il grandangolo dello smart, non aiutano la lettura degli allineamenti. Prometto che per la prossima gallery uso la macchina fotografica
M
Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz - Martuba, Libia 1942 1:48
Inviato: 1 febbraio 2018, 15:39
da Starfighter84
Durante il il WIp mi sono dimenticato più volte che questo è stato il tuo primo modello... hai usato, proficuamente, tante tecniche avanzate.
Certo... la mano va affinata e alcuni dettagli migliorati, ma sei sulla buona strada. Ad maiora!

Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz - Martuba, Libia 1942 1:48
Inviato: 1 febbraio 2018, 21:03
da Seby
Ciao mimmo,
ammetto di essermi confuso tra i vostri wip contemporanei. Mettici che l'ho in bacheca da poco e buonanotte... Venendo al modello, penso che tu stesso ti sia reso conto dei vari problemi e inconvenienti, infatti hai deciso l'approccio tipo "strappo il cerotto" per rompere il ghiaccio, e vedere cosa sai fare. Altro approccio è fare un modello "pulito" e piano piano provare tecniche nuove, io sto preferendo questo approccio, però invidio la tua idea del "rischio".
Qui non ci sono elementari e medie o università... ti boccio solo sto benedetto cavo antenna che in scala pare un tirante del ponte di Brooklyn
