Pagina 2 di 12

Re: F-14A tamiya 1:48

Inviato: 28 gennaio 2018, 18:38
da microciccio
Ciao Alessandro,

hai fatto bene ad aprire il WIP. :-oook

Per cominciare a sfruttare il forum puoi leggere anche quello che accade nel WIP parallelo di Giovanni. Alcune informazioni sono già presenti e puoi farne uso anche tu.

Dato che hai detto di avere poca esperienza comincio con un suggerimento forse tardivo ma sempre utile: la polvere di resina che si diffonde durante la carteggiatura del materiale è tossica per inalazione. Quando lavori pezzi after market usa sempre la maschera protettiva oppure, metodo più complicato, lavora immergendo il pezzo in una bacinella d'acqua.

Per le fotincisioni ti segnalo questa discussione dove se ne parla diffusamente.

Hai già deciso quale esemplare farai?

Buon lavoro.

microciccio

Re: F-14A tamiya 1:48

Inviato: 28 gennaio 2018, 19:30
da Pungi1988
:cool: Si andrò sul classico, jolly roger imbarcato sulla nimitz , banale ma sempre bello , si una delle poche cose che so è quella della tossicità della resina 😊, le praparo a lavoro spesso, grazie comunque del consiglio, safety first. Per le fotoinc, grazie mille vado a spulciare un po’, sto già seguendo quello di giovanni, con 2 modelli a lavoro abbiamo il doppio di info :-boing

Re: F-14A tamiya 1:48

Inviato: 28 gennaio 2018, 19:57
da siderum_tenus
Ciao Alessandro,

Per essere -a tuo dire- un neofita, direi che sei partito in maniera spettacolare nel dettaglio del vano carrello. :-oook

Buona continuazione. ;)

Re: F-14A tamiya 1:48

Inviato: 28 gennaio 2018, 20:09
da Pungi1988
Grazie mille , comunque Sai sta li il problema, le cose piccole, la manualità, non mi mancano, ma poi sono capace a fare casini sui trasparenti ad esempio :roll: Piano piano vado avanti 🙂

Re: F-14A tamiya 1:48

Inviato: 29 gennaio 2018, 19:02
da pitchup
Ciao Alessandro
ho visto or ora il lavoro nel pozzetto. Molto ma molto bravo!
Ora un' attenta colorazione ne valorizzerà il dettaglio.
saluti

Re: F-14A tamiya 1:48

Inviato: 29 gennaio 2018, 21:22
da Pungi1988
Grazie 😊 si con tutte quelle fotoinc e pezzi metallici ho dato una mano di primer bianco, ho iniziato a colorare tubi e particolari, poi un trasparente per chiudere il tutto Lavaggi e di nuovo trasparente.. giusto vero? 😅

Re: F-14A tamiya 1:48

Inviato: 29 gennaio 2018, 21:44
da Vegas
bel lavoro nel pozzetto, bravo.

Re: F-14A tamiya 1:48

Inviato: 30 gennaio 2018, 19:03
da Pungi1988
Giovedì mi arriva la linea a casa e metterò le foto come si deve , nel frattempo per chi avesse voglia di guardare il link ho una domanda :| ... ho verniciato i sedili, ho cercato più foto possibili, sono i primi in resina con cui ho a che fare, mamma mia se sono dettagliati, la domanda è , adesso? Trasparente lucido ? Lavaggi decal e opachi poi? Sono domande banali ma come dicevo mi perdo in poco 🙂. https://flic.kr/p/23VFNui https://flic.kr/p/23SVc2q https://flic.kr/p/23SV5Td

Re: F-14A tamiya 1:48

Inviato: 30 gennaio 2018, 19:42
da Dioramik
Non so consigliarti su come perocedere adesso ma posso dire che i seggiolini sono molto belli e ben fatti.

Re: F-14A tamiya 1:48

Inviato: 30 gennaio 2018, 19:52
da Pungi1988
Grazie mille 👍