Pagina 2 di 2
Re: come sverniciare
Inviato: 17 gennaio 2018, 7:42
da sdkzf11
buon giorno ieri sono andato acomprare il decerante livax, ho immerso alcuni pezzi; dopo una mezzora è venuto via tutto, spazzolino acqua e sapone ed erano uno spettacolo, ora li posso verniciare come dico io.
ottimo consiglio funziona a meraviglia
Re: come sverniciare
Inviato: 17 gennaio 2018, 16:03
da Liebemaister
usa la candeggina...un minuto o due di immersione e voila' pezzo pulito e cromo svanito.
senza rischi e senza inganni, il vantaggio che svernicia solo la cromatura quindi se uno avesse un vecchio modello e volesse togliere il cromo per rifarlo con Alclad o simili senza riverniciare il resto un tuffo in candeggina e ottiene uno svernicio selettivo.
Basta no pochissimi secondi, ma puoi lasciare a bagno anche oltre senza problemi (cosi' svernici bene anche nei recessi), poi risciacquicon acqua il pezzo (la candeggina puo' essere recuperata e riusata in futuro)
in certi casi i pezzi verranno lucidi lucidi, si tratta di una pellicola che a volte viene inserita tra la plastica e il cromo in fase di fabbricazione, basta sfregare sotto l'acqua e viene via subito, ma puoi anche lasciarla.
I pezzi "cromati" sono fatti facendo evaporare del metallo in una camera in cui sono posti gli sprue, quando il metallo si deposita aderisce ai pezzi formando una pellicola di particelle di mettallo legate le une alle altre, la candeggina (non sono un chimico e quindi non so il perche') rompe questa coesione e le particelle si separano staccandisi dal pezzo, quello che e' magico e che se i pezzi non sono tanti in rapporto al volume della candeggina, il metallo e' cosi' diluito che la candggina sembra perfetta e il metallo sembra dissolto, in realta' e' molto poco e si perde...
Re: come sverniciare
Inviato: 14 giugno 2018, 14:10
da Manuele Villa
Comune olio dei freni, NON attacca la plastica, "mangia" vernice e stuccature. Lasciare i pezzi in "ammollo" per qualche ora e poi lavarli accuratamente con sapone per piatti... Ricordarsi di usare sempre i guanti... Una volta usato puo' essere filtrato e riusato.
Re: come sverniciare
Inviato: 15 giugno 2018, 12:43
da Starfighter84
E' un pò tossico il liquido dei freni però... fate attenzione!
Re: come sverniciare
Inviato: 15 giugno 2018, 13:00
da Vegas
Raga, quoto Valerio, attenzione anche per gli occhi, giusto usare i guanti ma con il liquido freni ci sono comunque dei vapori che si sprigionano,meglio.stare su roba più convenzionale a mio avviso
Re: come sverniciare
Inviato: 22 giugno 2018, 19:28
da Poli 19
una volta si usava solo quello...ora per fortuna abbiamo a disposizione tanto!