Pagina 2 di 4
Re: Curtiss p40 airfix 1/48
Inviato: 15 gennaio 2018, 21:11
da Bonovox
Accidenti...gia' pittato? Dai che mi piace

Re: Curtiss p40 airfix 1/48
Inviato: 15 gennaio 2018, 21:21
da brando

cavolo sei già praticamente alle decal! Bel pit! Bella anche la camo!

Re: Curtiss p40 airfix 1/48
Inviato: 16 gennaio 2018, 8:08
da Starfighter84
I colori mi sembrano ben stesi, anche se sono rimasti molto gessosi. Con cosa hai diluito Giorgio? in questo caso (sopratutto con i Tamiya) sarebbe stato utile aggiungere qualche goccia di paint Retarder nella vernice già diluita, oppure utilizzare il diluente nitro come thinner.
Un'ulteriore mano di Olive Drab e Neutral Grey la stenderei per attenuare il pre shading... mi sembra ancora troppo visibile.

Re: Curtiss p40 airfix 1/48
Inviato: 16 gennaio 2018, 19:56
da pitchup
Ciao Giorgio
Bello stracotto dal Sole impietoso. Ora un bel lavaggio scuro!
saluti
Re: Curtiss p40 airfix 1/48
Inviato: 16 gennaio 2018, 21:41
da Poli 19
carissimo Giorgio,
i consigli tecnici ti sono stati già elargiti...io ti dico che mi piace...Bravo!
Re: Curtiss p40 airfix 1/48
Inviato: 16 gennaio 2018, 21:49
da Dioramik
Cavoli sei velocissimo, avevo appena adocchiato il tuo wip e adesso sei già alla colorazione.
Molto bello.
Re: Curtiss p40 airfix 1/48
Inviato: 17 gennaio 2018, 0:02
da rob_zone
Niente male...mi piace...secondo me potrest lasciare tutto cosi ed aspettare i lucidi...dipende sempre dal grado di usura naturalmente che vuoi ottenere...

Re: Curtiss p40 airfix 1/48
Inviato: 21 gennaio 2018, 13:54
da bassans
Starfighter84 ha scritto: 16 gennaio 2018, 8:08
I colori mi sembrano ben stesi, anche se sono rimasti molto gessosi. Con cosa hai diluito Giorgio? in questo caso (sopratutto con i Tamiya) sarebbe stato utile aggiungere qualche goccia di paint Retarder nella vernice già diluita, oppure utilizzare il diluente nitro come thinner.
Un'ulteriore mano di Olive Drab e Neutral Grey la stenderei per attenuare il pre shading... mi sembra ancora troppo visibile.
hai pienamente ragione, ho dato un'altra mano molto diluita con i colori principali per attenuare il pre.
la diluizione la faccio con alcol rosa, è quello il problema immagino, vero?
intanto l'ho lucidato con la livax 20 carati e poi ho applicato le decal
20180121_112259 by
giorgio bassani, su Flickr
20180121_112252 by
giorgio bassani, su Flickr
Re: Curtiss p40 airfix 1/48
Inviato: 21 gennaio 2018, 13:56
da bassans
altra cosa che ho apprezzato del modello sono i cerchi separati dagli pneumatici che simulano anche il peso dell'aereo a terra (sono presenti anche pneumatici non smussati se uno volesse rappresentare l'aereo in volo come pure i portelli del carrello già chiusi)
20180121_112333 by
giorgio bassani, su Flickr
Re: Curtiss p40 airfix 1/48
Inviato: 21 gennaio 2018, 14:28
da Seby
tutto glassato fa sempre uno strano effetto, mi sembra che stia venendo bene. Magari se te la senti, forse c'è qualche problemico (non capisco bene) sull'ogiva divisa in due pezzi
fonte