Re: Messerschmitt BF110E- weekend- eduard 1/48
Inviato: 17 dicembre 2017, 10:58
Davvero bel modello. Complimenti. Essendo però un amante dell'invecchiamento, io l'avrei sporcato un po'di più. Ma sono gusti, in ogni caso tanti complimenti.
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Dato che devi ancora metterla al suo posto ho trovato una bella foto, inserita a scopo di discussione e tratta da qui, che la ritrae.heinkel111 ha scritto: 11 dicembre 2017, 12:04... mancano ancora un sacco di piccoli particolari tra cui l'antenna lineare posta sotto la fusoliera tra la coda e le ali che è stata colpevolmente omessa da Eduard(chissà perchè poi, visto che ci sono particolari praticamente insignificanti...) ...

Ciao Fiorenzo! in effetti anche a me sembra un pochino sovradimensionato. Di solito uso sprue filato a caldo, mentre stavolta ho usato il filo elastico SBM. Vorrà dire che lo userò solo per la scala 1/32Poli 19 ha scritto: 17 dicembre 2017, 15:09 ciao Marco, davvero un bel modello...verniciatura impeccabile e particolari ben fatti!
Scusami, una domanda: dalle foto il cavo dell'antenna sembra un tantino grosso di diametro è solamente una mia impressione? Bellissimo lavoro comunque!
Grazie Paolo! i poli sono gia posizionati, ed anche il filo...in effetti...solo che è talmente sottile che non si vede...microciccio ha scritto: 17 dicembre 2017, 19:56 Ciao Marco,
secondo me il miglior modello che hai presentato su MT!
Dato che devi ancora metterla al suo posto ho trovato una bella foto, inserita a scopo di discussione e tratta da qui, che la ritrae.heinkel111 ha scritto: 11 dicembre 2017, 12:04... mancano ancora un sacco di piccoli particolari tra cui l'antenna lineare posta sotto la fusoliera tra la coda e le ali che è stata colpevolmente omessa da Eduard(chissà perchè poi, visto che ci sono particolari praticamente insignificanti...) ...
21 Messerschmitt Bf 110 Athens-Kalamaki Airport Garden Fence antenna FuG III U-instrument landing system DF loop Peil G V1 - Copy-800X519 by Paolo, su Flickr
microciccio
PS: Elenco gallerie aggiornato.
Ciao Rob! mi fanno tantissimo piacere anche i tuoi complimentirob_zone ha scritto: 17 dicembre 2017, 20:22 Marco,questo è uno dei Me-110 piu belli che abbia mai visto. Hai tirato fuori un gran modello...livrea molto accatttivante e ben curata,bravo!
Purtroppo,ma te lo devo proprio dire,devi curare un pizzico di piu il montaggio...insistere se è il caso con la ciano o stucco liquido dove è necessario.
I 110 della Eduard a livello di montaggio non è perfetto,ne risente un pochino per certi versi della sua scomposizione,infatti non è un modello semplicissimo da domare! :/
Detto questo,solo sinceri complimenti...te li meriti tutti!!!
saluti
RoB da Messina![]()
Grazie Gianni, sopratutto se non si ha una grande padronanza di certi metodi, meglio pulito che "rovinato"Ollyweb ha scritto: 18 dicembre 2017, 21:16 Ciao Marco in ritardo ti faccio anche io i complimenti, lavoro pulito e preciso e vero che probabilmente e poco sporco ma ti capisco....arrivare alla fine e rovinare tutto per una leggerezza nell'uso dei lavaggi sarebbe un peccato.
Bravissimo
Gianni
Grazie Seby! tutti difetti che fanno la differenza fra un buon modello e un modello perfetto, chiaramente se lo confrontiamo con i capolavori che trovo qua sopra (fra cui anche i tuoiSeby ha scritto: 19 dicembre 2017, 7:22 Allora minsono riservato un po' di tempo per guardarlo attentamente, infatti è un bellissimo modello. L'aereo è come sappiamo una grande produzione tedesca dagli scarsi risultati in aria, per cui perdeva e perde anche nel modellismo rispetto ai 109. Però il tuo modello è davvero accattivante! No non si nota nessun "peccato mortale" secondo me sul montaggio. Se proprio devo dire, ultima foto, del sotto (che trovo più bello dl sopra eccetto che per il cockpit) sulla fusoliera, lato SN vicino la croce c'è una sorta di coagulo di colore o di colla, mentre sulla croce stessa si vede un segnetto nero e lo stacco tra il chiaro sotto e il colore scuro sopra (perché la decals ha eccessiva trasparenza).
Nel complesso: bellissimissimo!
Ciao Francesco, si il cavo effettivamente non è proprio in scala. Avrei dovuto affidarmi come al solito allo sprue...Bonovox ha scritto: 19 dicembre 2017, 9:05 molto ma molto bello. L'unica cosa che mi lascia leggermente perplesso è il cavo: come hai detto anche tu, lo vedo spesso e dalle immagini si nota come esso abbia preso un effetto "intrecciato" ma non vorrei che fosse un difetto fotografico. Complimenti meritati!![]()