Pagina 2 di 8
Re: Il 109 da alta quota solitario.
Inviato: 9 dicembre 2017, 14:48
da das63
Ciao Antonio
Sei partito in quarta...

da fun dei tedeschi ww2 approvo la scelta del soggetto.
Bel lavoro di ricostruzione... Cartine sigarette : bella la trama, non conoscevo... ma si tratta di una marca precisa o sono tutte così?
Seguo
M
Re: Il 109 da alta quota solitario.
Inviato: 9 dicembre 2017, 15:32
da Paladin
Ciao,non la carta interna dei pacchetti non è tutta allo stesso modo e purtroppo non ricordo la marca

Re: Il 109 da alta quota solitario.
Inviato: 9 dicembre 2017, 16:23
da Starfighter84
A beneficio di tutti, l'esemplare che stai riproducendo è questo... giusto?
Immagini inserite a scopo di discussione - fonte asisbiz.com
Se così fosse, ricostruirai anche la lunga presa d'aria sul lato SX?
Re: Il 109 da alta quota solitario.
Inviato: 9 dicembre 2017, 16:38
da Paladin
Ciao Starfighter,sì,certo che ricostruisco la carenatura laterale,altrimenti non avrebbe senso.

Re: Il 109 da alta quota solitario.
Inviato: 9 dicembre 2017, 16:42
da Paladin
Un po' di colore

Re: Il 109 da alta quota solitario.
Inviato: 9 dicembre 2017, 19:56
da microciccio
Ciao Antonio.
Paladin ha scritto: 9 dicembre 2017, 10:48Ciao Microciccio,non ti preoccupare,avevo capito il senso del tuo intervento. ...
Paladin ha scritto: 9 dicembre 2017, 10:48... Ad essere un po' meno masochisti,si può fare lo stesso aereo partendo da un AZ,anche se non saprei dire quale di preciso. ...
La AZ ha proprio una
scatola dedicata al G-4, oppure, a chi vuole realizzarne molti, offre le
scatole con tre modelli completi senza decalcomanie.
Hai già pensato al modo con cui realizerai la presa
stile bazooka sul fianco sinistro?
microciccio
Re: Il 109 da alta quota solitario.
Inviato: 9 dicembre 2017, 20:52
da Seby
Ciao paladin
davvero un bel progetto e una bella ripresa degli interni! Molto preciso!
Re: Il 109 da alta quota solitario.
Inviato: 10 dicembre 2017, 11:26
da Paladin
Ciao Seby e grazie!Ricostruita la vasca per il pilota:Hasegawa forniva solo un pianale solidale ad un seggiolino abbastanza brutto
Qualche interventino è necessario anche per adattare il tettuccio Erla,più corto (ma corretto) di quello previsto dal kit

Re: Il 109 da alta quota solitario.
Inviato: 10 dicembre 2017, 14:56
da Paladin
microciccio ha scritto: 9 dicembre 2017, 19:56Hai già pensato al modo con cui realizerai la presa stile bazooka sul fianco sinistro?
Scusa Microciccio,non avevo visto.Sì,l'idea sarebbe quella di usare la presa d'aria del carburatore divisa in due:la parte anteriore la metto dove dovrebbe stare,quella posteriore,sotto l'abitacolo.In mezzo un pezzo di sprue cilindrico,raccordato alla fusoliera con due rettangoli di plasticard.
Questo modello è un po' una scommessa e una "cavia".
Re: Il 109 da alta quota solitario.
Inviato: 10 dicembre 2017, 16:37
da microciccio
Paladin ha scritto: 10 dicembre 2017, 14:56
microciccio ha scritto: 9 dicembre 2017, 19:56Hai già pensato al modo con cui realizerai la presa stile bazooka sul fianco sinistro?
Scusa Microciccio,non avevo visto.Sì,l'idea sarebbe quella di usare la presa d'aria del carburatore divisa in due:la parte anteriore la metto dove dovrebbe stare,quella posteriore,sotto l'abitacolo.In mezzo un pezzo di sprue cilindrico,raccordato alla fusoliera con due rettangoli di plasticard.
Questo modello è un po' una scommessa e una "cavia".
microciccio