Pagina 2 di 3
Re: LAV 25, Trumpeter 1/35
Inviato: 9 dicembre 2017, 18:44
da Rigel
Ragazzi!!!! Ho utilizzato il masking putty, ho voluto provarlo e devo dire che è una figata!!!!
6 by
Roberto Paganini, su Flickr
7 by
Roberto Paganini, su Flickr
Re: LAV 25, Trumpeter 1/35
Inviato: 9 dicembre 2017, 19:24
da davmarx
Ciao Roberto, sei andato a tutta manetta... questo immagino deponga a favore della qualità del kit.
Io ho ancora solo il vecchio Italeri che a livello di dettagli sembra molto inferiore al Trumpy, prenderò il tuo modello come esempio per cercare di migliorare quello che ho.

Re: LAV 25, Trumpeter 1/35
Inviato: 9 dicembre 2017, 19:26
da microciccio
Ciao Roberto,
un altro Piranha in parallelo con
quello di Alessandro!
Se in passato hai utilizzato il
Patafix dicci le tue impressioni rispetto al
Camouflage Masking Putty.
Buon lavoro.
microciccio
Re: LAV 25, Trumpeter 1/35
Inviato: 9 dicembre 2017, 19:45
da Rigel
davmarx ha scritto: 9 dicembre 2017, 19:24
Ciao Roberto, sei andato a tutta manetta... questo immagino deponga a favore della qualità del kit.
Io ho ancora solo il vecchio Italeri che a livello di dettagli sembra molto inferiore al Trumpy, prenderò il tuo modello come esempio per cercare di migliorare quello che ho.
Come prima cosa, dell'italeri, io butterei via le ruote......credo che siano da assemblare a due valve....
Quelle del trumpy, sono in gomma, un pezzo unico, non sono il massimo....ma fanno il loro lavoro......
Re: LAV 25, Trumpeter 1/35
Inviato: 9 dicembre 2017, 19:51
da Rigel
Secondo me, tra i due....è meglio il masking putty......è moto "duttile", lo puoi tirare e fare dei fili sottili che si plasmano molto facilmente,magari per delimitare i bordi di mimetiche complesse, aderisce bene e quando è il momento di toglierlo, viene via in un attimo.
Re: LAV 25, Trumpeter 1/35
Inviato: 9 dicembre 2017, 20:26
da davmarx
Rigel ha scritto: 9 dicembre 2017, 19:45
Come prima cosa, dell'italeri, io butterei via le ruote......credo che siano da assemblare a due valve....
Quelle del trumpy, sono in gomma, un pezzo unico, non sono il massimo....ma fanno il loro lavoro......
Hai perfettamente ragione, ma pagai il kit una quindicina di euro, non ne spendo 25 o 30 per delle ruote in resina pur belle... tieni presente che i mezzi terrestri mi piacciono un sacco ma nell'anima resto sempre aeroplanaro...
Ho molti kit cingolati e ruotati in magazzino ma si tratta di roba datata, a parte un SU-76M Tamiya ed un Tank Mk.V Takom nuovi di pacca (spettacolari) ed un T-90 Zvezda il kit più recente che possiedo è un JagdPanther early type Dragon, quello cui avevano scordato lo zimmerit e che ormai ha un bel po' di anni sulle spalle.
Ah, no, dimenticavo i vari Ariete, Centauro e Puma di Trumpeter, Lince di Italeri e AAV7 di Hobby Boss che sono relativamente recenti.
Per il LAV-25 Italeri magari più avanti troverò qualche anima buona che mi regalerà le ruote in gomma sostituite nel proprio Trumpeter...

Re: LAV 25, Trumpeter 1/35
Inviato: 9 dicembre 2017, 21:26
da Rigel
Per essere un aeroplanaro......nei hai parecchi di carretti
Anche io ho fatto per anni aerei, ma da un po di tempo sono stato stregato dal sacro verbo del cingolo
Non ho voglia di farli, perchè ci vuole molto più tempo per costruirne uno e verniciarlo.....il mezzo è più veloce e ti da un margine di errore molto più ampio.....
E' stuccato male? Ci butti un po di fango......la decal non è stampata bene? Ci fai una colatura......
Mi piace "vincere facile"

Re: LAV 25, Trumpeter 1/35
Inviato: 9 dicembre 2017, 23:58
da a.zin
Ciao Roberto
anche io ho il Masking putty ed in effetti è molto duttile anche se secondo me il Patafix in ambito "aereo" è meglio.
Non so se lo hai fatto solo per sperimentare il putty o se fai sempre cosi ma, mi permetto di suggerirti la colorazione di tutto il modello con il colore base (la tinta più chiara) e in seguito le altre chiazze (sempre dalla più chiara alla più scura). Il tutto risulterà più "uniforme" e non correrai il rischio di lasciare zone solo con il primer di base per poi doverle ripassare.
Se invece stai facendo solo delle prove fai conto che non ti abbia detto nulla ...
A presto
Alessandro
P.S. Nella tua scatola che opzioni di colorazioni ci sono ?
Re: LAV 25, Trumpeter 1/35
Inviato: 10 dicembre 2017, 9:00
da Rigel
Non sto facendo delle prove......ho pensato di posizionare prima il verde, più o meno nella posizione adatta, per poi applicare il marrone.....senza applicare un colore uniforme su tutta la superficie, per evitare di coprire, con passaggi successivi di colore, il preshading.......che tra l'altro è venuto una schifezza
Spermmu ben!!!!
L'altra colorazione da scatola è quella bianca delle UN....
Re: LAV 25, Trumpeter 1/35
Inviato: 10 dicembre 2017, 18:14
da Cox-One
Anche io vado con il colore di base e poi con gli altri ..... con il post faccio così: il colore base lo passo in maniera decisa solo nelle zone corrispondenti a quel colore e vado più leggero nelle altre zone in modo da lasciare ancora evidente lo strato sottostante; a volte riprendo le linee del post con colori migliori per la tonalità superiore. Il mio problema rimane il nero ..... Non so mai come trattarlo correttamente e con questo vado di colore e basta ....