Pagina 2 di 8

Re: F-14 Tomcat D Grim Reapers 1/72 Revell

Inviato: 4 dicembre 2017, 19:16
da fabrizio79
Maver76 ha scritto: 4 dicembre 2017, 16:30
Non proprio ristampati, ho usato il kit in resina dedicato al f-14 A Hase fatta una specie di negativo e riempito il negativo con epo putty ( stucco bicomponente ) in seguito modificato
grazie per le info!! :-oook :-oook

Re: F-14 Tomcat D Grim Reapers 1/72 Revell

Inviato: 4 dicembre 2017, 19:29
da Geometrino82
Ciao Cosimo, toglimi una curiosità, ma il tuo kit è lo stesso che c'è nella scatola sempre revell dedicata all Last Flight del tomcat?
Immagino di sì, ma spero di no....hai hai hai, va be mi preparo per quando lo farò anche io avendolo.

Buon lavoro.

Marco

Re: F-14 Tomcat D Grim Reapers 1/72 Revell

Inviato: 5 dicembre 2017, 0:31
da Bonovox
La forma c'e'...attendo il resto ;)

Re: F-14 Tomcat D Grim Reapers 1/72 Revell

Inviato: 7 dicembre 2017, 23:49
da Starfighter84
Bentornato al banco di lavoro Cosimo! kit ostico....
La scaletta è una buona idea... anche perchè, con canopy aperto, al 99% era giù. Però la copia chehai realizzato mi sembra un pò "incerta"... di profilo vedo che mancano alcuni pezzi. Si è rovinata?

Re: F-14 Tomcat D Grim Reapers 1/72 Revell

Inviato: 8 dicembre 2017, 0:07
da pankit
Ciao Cosimo, piacere di conoscerti, ho lo stesso kit e ti seguo interessato ;)
Adoro il micione, ottima l'idea di duplicare la scaletta Hasegawa, sono armato come te ihih

Un saluto e buon lavoro!!!

Re: F-14 Tomcat D Grim Reapers 1/72 Revell

Inviato: 8 dicembre 2017, 11:25
da Maver76
Salve ragazzi, i lavori stanno procedendo un pò a rilento perchè ho altri 4 lavori oltre al micio.
Geometrino82 ha scritto: 4 dicembre 2017, 19:29 Ciao Cosimo, toglimi una curiosità, ma il tuo kit è lo stesso che c'è nella scatola sempre revell dedicata all Last Flight del tomcat?
Immagino di sì, ma spero di no....hai hai hai, va be mi preparo per quando lo farò anche io avendolo.

Buon lavoro.

Marco
Veramente non saprei Marco, ma se è lo stesso kit all'interno devi fare attenzione all'incollaggio, poco a poco mantenendo più allineato possibile per evitare un sacco di stucco.
Starfighter84 ha scritto: 7 dicembre 2017, 23:49 Bentornato al banco di lavoro Cosimo! kit ostico....
La scaletta è una buona idea... anche perchè, con canopy aperto, al 99% era giù. Però la copia chehai realizzato mi sembra un pò "incerta"... di profilo vedo che mancano alcuni pezzi. Si è rovinata?
Grazie Valerio, effettivamente non mi è venuta molto bene , devo rifarla, meglio, tanto è uno degli ultimi pezzi che andrà incollato :-Figo
pankit ha scritto: 8 dicembre 2017, 0:07 Ciao Cosimo, piacere di conoscerti, ho lo stesso kit e ti seguo interessato ;)
Adoro il micione, ottima l'idea di duplicare la scaletta Hasegawa, sono armato come te ihih

Un saluto e buon lavoro!!!
Il piacere è tutto mio Mattia, grazie per l'interesse, ma sei già molto bravo, anche se in silenzio sono io che seguo tutti i tuoi lavori!

Re: F-14 Tomcat D Grim Reapers 1/72 Revell

Inviato: 8 dicembre 2017, 16:02
da microciccio
Ciao Cosimo,

una bella bestiola; e sei anche avanti col montaggio! :-oook

Buon lavoro.

microciccio

Re: F-14 Tomcat D Grim Reapers 1/72 Revell

Inviato: 3 marzo 2018, 21:52
da Maver76
Salve ragazzi, nel frattempo che attendo il compound finish per la ferrari sto mettendo mani al gattino.
ho dato i 3 colori della mimetica

ImmagineIMG-20180228-WA0007 by Cosimo Figliolia, su Flickr

poi nel frattempo che sciuga ho colorato alla meglio gli scarichi

ImmagineIMG-20180301-WA0010 by Cosimo Figliolia, su Flickr

ed una volta asciutta la colorazione ho dato qualche effetto speciale

ImmagineIMG-20180303-WA0010 by Cosimo Figliolia, su Flickr

e lucidato

ImmagineIMG-20180303-WA0012 by Cosimo Figliolia, su Flickr

appena asciutto il lucido conto di applicare le decal, sigillarle e lavaggi.

Buon modellismo a tutti

Re: F-14 Tomcat D Grim Reapers 1/72 Revell

Inviato: 3 marzo 2018, 22:30
da Bonovox
l'effetto post sull'ala dx non è come quello sull'ala sx. E' un effetto venuto un po troppo a “spot”. E' voluto così ?

Re: F-14 Tomcat D Grim Reapers 1/72 Revell

Inviato: 4 marzo 2018, 8:03
da Maver76
Ciao Francesco, l'effetto diverso sulle ali era una prova che però non è venuto tanto bene, ma con lucidi e lavaggi dovrebbe ammorbidirsi molto, altrimenti in seguito stendo un velo di acqua sporca per attenuarlo quanto basta.