Pagina 2 di 2

Re: Museo dell'Aria di San Pelagio

Inviato: 26 novembre 2017, 10:18
da Starfighter84
Peccato per come sono tenuti o per come sono stati riverniciati i velivoli all'esterno...
Grazie Silvio per le immagini!

Re: Museo dell'Aria di San Pelagio

Inviato: 26 novembre 2017, 13:36
da Jacopo
Ciao Silvio!! scusa una cosa il seggiolino del 205 con paracadute non c'è più??

Re: Museo dell'Aria di San Pelagio

Inviato: 26 novembre 2017, 13:51
da Dioramik
Jacopo ha scritto: 26 novembre 2017, 13:36 Ciao Silvio!! scusa una cosa il seggiolino del 205 con paracadute non c'è più??
Purtroppo no!
Oppure mi è sfuggito ma ne dubito!

Re: Museo dell'Aria di San Pelagio

Inviato: 26 novembre 2017, 13:58
da Jacopo
Dioramik ha scritto: 26 novembre 2017, 13:51 Purtroppo no!
era il seggiolino che li avevamo donato... vediamo che fine ha fatto...

Re: Museo dell'Aria di San Pelagio

Inviato: 26 novembre 2017, 14:04
da Dioramik
Jacopo ha scritto: 26 novembre 2017, 13:58
Dioramik ha scritto: 26 novembre 2017, 13:51 Purtroppo no!
era il seggiolino che li avevamo donato... vediamo che fine ha fatto...
Anche se dubito potrebbe essermi sfuggito, altrimenti lo avrei fotografato di sicuro.
Devo però dire che alcune sale erano chiuse per restauro e manutenzione.

PS: se scopri l’arcano fammi sapere. 👍

Re: Museo dell'Aria di San Pelagio

Inviato: 26 novembre 2017, 15:01
da Jacopo
Dioramik ha scritto: 26 novembre 2017, 14:04 Devo però dire che alcune sale erano chiuse per restauro e manutenzione
forse era li, ecco la foto

Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte wikimedia.org

Re: Museo dell'Aria di San Pelagio

Inviato: 26 novembre 2017, 18:46
da microciccio
Jacopo ha scritto: 26 novembre 2017, 15:01... ecco la foto

Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte wikimedia.org
Ciao Jacopo,

fa venire voglia di sedersi e stringere le cinture prima del decollo! ;)

microciccio

Re: Museo dell'Aria di San Pelagio

Inviato: 26 novembre 2017, 22:02
da Seby
Cox-One ha scritto: 23 novembre 2017, 20:36 Io lo visitai tanti anni fa .... anni 90. Ci passo vicino ogni settimana :-)
Anni fa la parte esterna aveva qualche pezzo in più. ..... ma poi il tempo pian piano li ha massacrati e sono stati tolti.
In effetti la mostra interna può lasciare perplessi, ci sono cimeli ma molto è dato da modellini.
Modellini ben fatti e alcuni di belle dimensioni ..... ma lo stile è quello museale tipo anni 80.
Il castello ha subito lavori di restauro negli ultimi 10 anni (il tetto di sicuro visto che ho notato per molto tempo teli che coprivano le capriate durante i lavori).
Il pezzo da 90 è la sala con la rievocazione ..... ma anche qui si sente il tempo che passa, uno stile non al passo con i tempi.

Ritengo che in se ci sarebbero notevoli potenzialità che potrebbero essere meglio sfruttate. Oltre a un rinnovo dei modelli, sarebbe anche opportuno un programma che metta in correlazione altri siti (tutti molto vicini) inerenti la 1WW: la villa che ospitò Vittorio Emanuele durante la guerra e che fu sede per la firma dei trattati di pace, la sede del comando della 3 Armata ecc.
......
sono d'accordo!

Grazie a SIlvio per le foto :-sigsi