Pagina 2 di 12

Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz 1942 1:48

Inviato: 18 novembre 2017, 10:00
da Bonovox
la partenza è quella giusta. Vai col resto del montaggio! ;)

Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz 1942 1:48

Inviato: 18 novembre 2017, 13:54
da das63
Bonovox ha scritto: 18 novembre 2017, 10:00 la partenza è quella giusta. Vai col resto del montaggio! ;)
ciao Francesco, grazie per il supporto ... servirà un poco del vs aiuto :)
M

Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz 1942 1:48

Inviato: 18 novembre 2017, 23:01
da microciccio
Ciao Mimmo,

complimenti per il buon inizio. :-oook

microciccio

Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz 1942 1:48

Inviato: 19 novembre 2017, 1:22
da das63
microciccio ha scritto: 18 novembre 2017, 23:01 Ciao Mimmo,

complimenti per il buon inizio. :-oook

microciccio
Ciao Paolo, :-D mille grazie
(ot ... Leggo la tua firma: anche tu fun di blade runner?)

Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz 1942 1:48

Inviato: 21 novembre 2017, 21:15
da microciccio
Off Topic
das63 ha scritto: 19 novembre 2017, 1:22... (ot ... Leggo la tua firma: anche tu fun di blade runner?)
Ciao Mimmo,

come scrisse anni fa la rivista Ciak, magari esagerando quanto basta :-D , all'uscita del supercofanetto commemorativo: è esistito il cinema prima e quello dopo Blade Runner! :lol:

Il film, a mio giudizio, trae appena spunto dal romanzo di Dick per manifestare una propria personalità che lo rende un'opera a se stante. Che piaccia o meno secondo me va visto.

Ho risposto alla tua domanda? ;)
microciccio

Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz 1942 1:48

Inviato: 22 novembre 2017, 10:57
da das63
microciccio ha scritto: 21 novembre 2017, 21:15
Off Topic
das63 ha scritto: 19 novembre 2017, 1:22... (ot ... Leggo la tua firma: anche tu fun di blade runner?)
Ciao Mimmo,

come scrisse anni fa la rivista Ciak, magari esagerando quanto basta :-D , all'uscita del supercofanetto commemorativo: è esistito il cinema prima e quello dopo Blade Runner! :lol:

Il film, a mio giudizio, trae appena spunto dal romanzo di Dick per manifestare una propria personalità che lo rende un'opera a se stante. Che piaccia o meno secondo me va visto.

Ho risposto alla tua domanda? ;)
microciccio
assolutamente esaustivo ... condivido in pieno :-oook
M

Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz 1942 1:48

Inviato: 22 novembre 2017, 11:13
da Dioramik
Off Topic
das63 ha scritto: 22 novembre 2017, 10:57
microciccio ha scritto: 21 novembre 2017, 21:15
Off Topic
das63 ha scritto: 19 novembre 2017, 1:22... (ot ... Leggo la tua firma: anche tu fun di blade runner?)
Ciao Mimmo,

come scrisse anni fa la rivista Ciak, magari esagerando quanto basta :-D , all'uscita del supercofanetto commemorativo: è esistito il cinema prima e quello dopo Blade Runner! :lol:

Il film, a mio giudizio, trae appena spunto dal romanzo di Dick per manifestare una propria personalità che lo rende un'opera a se stante. Che piaccia o meno secondo me va visto.

Ho risposto alla tua domanda? ;)
microciccio
assolutamente esaustivo ... condivido in pieno :-oook
M
Se permettete mi unisco al coro, come non potrei essendo un SuperFan di Blade Runner e di Philip K. Dick?

Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz 1942 1:48

Inviato: 22 novembre 2017, 11:32
da das63
ciao ragazzi
dopo qualche giorno di silenzio mi rifaccio vivo con il mio Fritz. Non sono particolarmente veloce (per mascherare i quei pochi trasparenti devo averci messo un paio d'ore :? ) ma ho completato il montaggio della fusoliera

ImmagineIMG_20171122_082943

ImmagineIMG_20171122_083011

e dei piani mobili (la posizione è stata controllata su foto storiche)

ImmagineIMG_20171122_083201

ImmagineIMG_20171122_083217

montato il collimatore in cabina (sostituito il vetrino con un ritaglio trasparente)

ImmagineIMG_20171120_184501

completata la costruzione di base del motore aggiungendo il gruppo armi e la cofanatura dx (la parte sx rimane aperta, tutti i cavi verranno montati alla fine della verniciatura), quest'ultima è stata spessorata per compensare una mancanza di mezzo mm

ImmagineIMG_20171122_083639

adesso devo lavare ad alcool e passare il fondo per verificare la bontà delle giunzioni, eventualmente rifinire meglio (sono un pò pasticcione e non mi fido, a volte sparo delle ditate a caso ... penso che senza dita riuscirei a lavorare meglio :-D ) ... come ad esempio l'attacco della radice alare sx che va migliorato di sicuro

in contemporanea sto iniziando il montaggio della presa d'aria e del filtro antisabbia del cofano sx, oltre a dettagliarne l'interno ... desolatamente liscio.

ImmagineIMG_20171122_083533

rimango in attesa dei vs consigli
:wave: saluti
M

Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz 1942 1:48

Inviato: 22 novembre 2017, 11:36
da das63
Dioramik ha scritto: 22 novembre 2017, 11:13
Off Topic
das63 ha scritto: 22 novembre 2017, 10:57
microciccio ha scritto: 21 novembre 2017, 21:15
Off Topic
Ciao Mimmo,

come scrisse anni fa la rivista Ciak, magari esagerando quanto basta :-D , all'uscita del supercofanetto commemorativo: è esistito il cinema prima e quello dopo Blade Runner! :lol:

Il film, a mio giudizio, trae appena spunto dal romanzo di Dick per manifestare una propria personalità che lo rende un'opera a se stante. Che piaccia o meno secondo me va visto.

Ho risposto alla tua domanda? ;)
microciccio
assolutamente esaustivo ... condivido in pieno :-oook
M
Se permettete mi unisco al coro, come non potrei essendo un SuperFan di Blade Runner e di Philip K. Dick?
ciao Silvio
pieno di gente in gamba questo forum ..... :clap:

Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz 1942 1:48

Inviato: 22 novembre 2017, 11:48
da Dioramik
Bello e ben realizzato, appena mi riprendo con la mano modellistica e avrò un aerografo, mi ci butto anch'io su un 1:48, magari da cecato che sono mi troverò meglio con i piccoli dettagli.
Complimenti a te per l'ottimo lavoro.