Pagina 2 di 3

Re: SBD-3 Dauntless 1/48 Hasegawa

Inviato: 5 novembre 2017, 14:37
da Natter
Ringrazio tutti per i complimenti, mi fa piacere che vi piaccia, troppo buoni! significa che nonostante il fermo di qualche anno la mano non si è del tutto atrofizzata! :-laugh :-laugh
Biscottino73 ha scritto: 5 novembre 2017, 9:13 OOhhh... ecco la gallery, e che gallery! :-SBAV Difronte a certi capolavori però siamo esigenti, qualche fotina anche dei particolari degli interni? :-Figo
Bellissimo lavoro, davvero davvero complimenti! :-oook

ciao ciao
luca
Come potrai vedere all'inizio del WIP il modello in questione e' stato ripreso in gestione dopo qualche anno che giaceva nella scatola solo soletto e il suo stato era quello di avere la fusoliera oramai già chiusa ed incollata, parliamo di 3 anni fa e le foto sinceramente non mi ricordo se erano state fatte o meno, ho provato a cercarle ma niente ... prometto che dal prossimo modello fotograferò bene anche il cockpit!
Ho comunque provato a fare un paio di foto dei particolari a modello finito, considera che al di la delle cinture il resto è semplicemente da scatola Hasegawa, quindi niente di esaltante, molto standard, potevo fare di meglio ma era già oramai fatto da tempo, ed una volta chiuso si vede molto poco internamente.

Comunque ecco il contributo!

Immagine
SBD-3 Dauntless_13004 by Natter-Kit, su Flickr

Immagine
SBD-3 Dauntless_13001 by Natter-Kit, su Flickr

Immagine
SBD-3 Dauntless_13002 by Natter-Kit, su Flickr

Immagine
SBD-3 Dauntless_13003 by Natter-Kit, su Flickr

Re: SBD-3 Dauntless 1/48 Hasegawa

Inviato: 5 novembre 2017, 14:47
da Biscottino73
Ahh, adesso si che è completo :-D , saranno anche dettagli da scatola ma sono comunque davvero ben fatti e fanno un figurone: ancora complimenti :-oook

ciao ciao
luca

Re: SBD-3 Dauntless 1/48 Hasegawa

Inviato: 5 novembre 2017, 16:29
da microciccio
Ciao Marco,

mettendo insieme gli abbattimenti di pilota e mitragliere l'asso è ... l'aeroplano! :-sbraco

Un bel lavoro anche se si notano particolari più dettagliati (i freni di picchiata) ed altri che lo sono meno (interni) in quanto rivenienti dalla precedente impostazione da scatola.
L'upgrade delle canne della binata posteriore, come suggerito da Valerio nel WIP, adesso che lo vedo finito ed hai realizzato il trasparente aperto secondo me gli avrebbero dato un tocco in più in quanto molto evidenti. ;)

Detto ciò un bel modello sul quale l'occhio cade volentieri, complimenti. :-oook

microciccio

Re: SBD-3 Dauntless 1/48 Hasegawa

Inviato: 5 novembre 2017, 17:27
da Natter
microciccio ha scritto: 5 novembre 2017, 16:29 Ciao Marco,

mettendo insieme gli abbattimenti di pilota e mitragliere l'asso è ... l'aeroplano! :-sbraco

Un bel lavoro anche se si notano particolari più dettagliati (i freni di picchiata) ed altri che lo sono meno (interni) in quanto rivenienti dalla precedente impostazione da scatola.
L'upgrade delle canne della binata posteriore, come suggerito da Valerio nel WIP, adesso che lo vedo finito ed hai realizzato il trasparente aperto secondo me gli avrebbero dato un tocco in più in quanto molto evidenti. ;)

Detto ciò un bel modello sul quale l'occhio cade volentieri, complimenti. :-oook

microciccio
Paolo hai perfettamente ragione per quanto riguarda la mitragliatrice binata posteriore, ha dire il vero avrei ordinato le canne, ma visto che non sono ancora "pervenute" ho momentaneamente lasciato le originali, gli interni come hai detto tu sono da scatola e quindi con tutti i limiti derivati da essa. ;)

Re: SBD-3 Dauntless 1/48 Hasegawa

Inviato: 5 novembre 2017, 21:31
da fearless
Il soggetto non mi fa impazzire, ma tu hai tirato fuori un gran bel modello, bravissimo!!

Re: SBD-3 Dauntless 1/48 Hasegawa

Inviato: 5 novembre 2017, 23:04
da Starfighter84
Finalmente mi godo la Gallery di questo Dauntless Marco!! ci sono varie cose che mi fanno molto piacere: il tuo primo WIP concluso su MT, il tuo rientro nel mondo degli aeroplanari e un modello ben bilanciato, ben verniciato e che si lascia guardare con goduriosa attenzione.
E dato che il mio occhio l'ha osservato con gioia... una sola cosa mi è saltata all'occhio: il verde che hai lasciato intravedere sotto le scrostature. Da quello che ho capito leggendo sui libri e sui vari forum, il Zinc Chromate Green era utilizzato solo nei cockpit perchè il colore era più indicato per non sforzare troppo la vista del personale navigante. Al "naturale" il cromato di zinco ha un colore tendente al giallo verdognolo, quindi per renderlo verde si usava un pigmento nero come additivo.
Per gli esterni i primer al cromato di zinco venivano mantenuti nel loro colore naturale, quindi giallo.

Premettendo che non tutti i velivoli venivano "primerizzati" (anche per risparmiare peso e soldi), sui velivoli della US Navy era prassi più comune dato che il Zinc Chromate preveniva, oltretutto, la formazione di muffe ed agglomerati organici. Sinceramente non saprei se i Dauntless venissero trattati col primer prima della verniciatura (esistono invece foto di Hellcat e Corsair dove si intravede il giallo sotto la mimetica) ma, credo, fosse più veritiero rappresentare le scrostature con un giallo sottostante.
Tra l'altro mi scuso se mi è sfuggito questo particolare durante la verniciatura... avrei potuto anticipare il discorso fatto stasera e metterti una piccola pulce nell'orecchio. ;)

My 2 cents! ;)

Re: SBD-3 Dauntless 1/48 Hasegawa

Inviato: 6 novembre 2017, 16:08
da Poli 19
un gran bel modello per un rientro alla grande...bravo Marco!

Re: SBD-3 Dauntless 1/48 Hasegawa

Inviato: 6 novembre 2017, 18:27
da fabrizio79
Stupendo! :-Figo :-Figo :-Figo

Re: SBD-3 Dauntless 1/48 Hasegawa

Inviato: 6 novembre 2017, 22:26
da brando
Gran bel pezzo di Dauntless! Un vero gioiello!
Complimenti! :-oook

Re: SBD-3 Dauntless 1/48 Hasegawa

Inviato: 6 novembre 2017, 23:22
da antoware
Mi scuso per l'o. t. ma vorrei chiedere @Valerio se lo zinc chromate yellow di cui parla è assimilabile al fs 33481. Con l'occasione i miei complimenti per la superba realizzazione di Marco.