Pagina 2 di 2
Re: F-16C Hellenic Air Force - Tamiya 1/72
Inviato: 24 ottobre 2017, 7:19
da Starfighter84
Bravo Fabrizio, piace anche a me questo tuo "mini" Viper!
Hai usato una conversione aftermarket?
Re: F-16C Hellenic Air Force - Tamiya 1/72
Inviato: 24 ottobre 2017, 9:22
da fabrix67
Grazie davvero ragazzi, non pensavo riscuotesse tanti e tali consensi.
Dunque, provo a rispondere a tutti, non me ne vogliate se dimentico qualcuno.
Per la base posteriore della deriva, con sacca paracadute, ho utilizzato un piccolo set della quickboost, codice QBT-72502, avevo dimenticato di menzionarlo nel primo post. Poi fotoincisioni interne (Eduard 73508), scarico (672045) e sedile (672047) Brassin.
I colori sono Mr Paint, con i quali mi trovo benissimo. Tris di grigi FS 36251 (MRP 94) FS 35237 (MRP 105) FS 36307 (MRP 245), stesi a mano libera per realizzare la mimetica (aerografo iwata senza cappellotto di protezione frontale, a circa 1 cm dal modello o poco più).
Primer sempre Mr Paint, preshading con nato black, ancora Mr Paint, postshading localizzato con lo stesso nero diluito e i colori di base scuriti, anche in questo caso stando molto vicino alla superficie.
Mi spiace non aver realizzato un wip; il modello l'ho costruito a fasi alterne, intervallandolo con altri e con pause di diversi mesi, tant'è che alcuni passaggi nemmeno li ricordo più.
Il kit Tamiya aiuta, per montarlo male ci si deve mettere di impegno; permette di concentrarsi su altri aspetti del modello senza passare serate intere a stuccare e carteggiare, operazione noiosa e difficile da "nascondere" completamente. Mi è capitato di vedere un abitacolo costruito da scatola da un mio amico; lui si è potuto permettere di fare a meno delle fotoincisioni, quindi chi è bravo col pennello può risparmiare qualcosina.
Rivedendo foto di mezzi operativi mi rendo conto che alcuni particolari avrei potuto renderli meglio, ma tant'è, avevo una certa fretta di portarlo a termine. Per alcune cose sarei ancora in tempo, vedrò se rimetterci mano o meno.
Ancora grazie per i graditissimi apprezzamenti.
Re: F-16C Hellenic Air Force - Tamiya 1/72
Inviato: 24 ottobre 2017, 10:43
da pitchup
Ciao
peccato solo che Tamiya non esplori anche le versioni iniziali motorizzate PW e Biposto.
Ancora complimenti, me lo sono riguardato più volte.
saluti
Re: F-16C Hellenic Air Force - Tamiya 1/72
Inviato: 26 ottobre 2017, 1:06
da Bonovox
Ohhhhhhh....che bello. Ma sicuro che e' in 72?

Re: F-16C Hellenic Air Force - Tamiya 1/72
Inviato: 26 ottobre 2017, 7:16
da Vegas
Complimenti vivissimi,
Un modello molto ben riuscito,
Soggetto molto accattivante, hai lavorato benissimo.
Dimmi,come hai realizzato l'invecchiamento nella zona dietro al canone? Aerografo?
Bravo
Re: F-16C Hellenic Air Force - Tamiya 1/72
Inviato: 26 ottobre 2017, 12:48
da PanteraNera
Bello, mi piace come hai reso l'effetto invecchiato tipico di questi esemplari, lo ritengo molto azzeccato e realistico!
Re: F-16C Hellenic Air Force - Tamiya 1/72
Inviato: 26 ottobre 2017, 20:29
da daniele55
Bello, ottima realizzazione.
Anche per me il seggiolino non ha la giusta inclinazione, comunque una riproduzione notevole.
Ciao
Daniele
Re: F-16C Hellenic Air Force - Tamiya 1/72
Inviato: 26 ottobre 2017, 21:00
da Jacopo
Re: F-16C Hellenic Air Force - Tamiya 1/72
Inviato: 29 gennaio 2018, 14:06
da CoB
bel modello, complimenti, invecchiamento e sporcature alla grande!!