Pagina 2 di 7
Re: GB made in italy - morbidelli 125vr di Pileri
Inviato: 22 ottobre 2017, 8:25
da jollyroger
Bellissimo quel motore!!!
Re: GB made in italy - morbidelli 125vr di Pileri
Inviato: 22 ottobre 2017, 8:36
da AlecsĀ®
Kit impressionante,e come al solito lo stai valorizzando con la tua tecnica di invecchiamento.

Re: GB made in italy - morbidelli 125vr di Pileri
Inviato: 22 ottobre 2017, 8:59
da Dioramik
Liebemaister ha scritto: 22 ottobre 2017, 0:07
No i pezzi sono grigi opachi le fotoincisioni sono color argento...il kit va dipinto
Immaginavo ma non essendo esperto di questi modelli e queste scale mi era venuto un dubbio.
Quindi doppi complimenti per il bellissimo motore e grazie della risposta.
Buona domenica.
Re: GB made in italy - morbidelli 125vr di Pileri
Inviato: 22 ottobre 2017, 20:21
da Madd 22
Noo guarda che roba!
Metto in sottoscrizione
Re: GB made in italy - morbidelli 125vr di Pileri
Inviato: 23 ottobre 2017, 10:28
da Bonovox
quel motore cantaaaaaaa

Re: GB made in italy - morbidelli 125vr di Pileri
Inviato: 23 ottobre 2017, 16:36
da Cox-One
Mi raccomando, con una cura come quella che stai mettendo nel curare il motore, controlla se devi aggiungere qualche cavetto (candele ad esempio= o qualche tubo idraulico che manca ..... devi sfornare una moto da urlo!!!
Vai che sei sulla strada giusta

Re: GB made in italy - morbidelli 125vr di Pileri
Inviato: 23 ottobre 2017, 16:54
da fearless
Oh, mi sembra di sentire il profumo del ricino!!
Re: GB made in italy - morbidelli 125vr di Pileri
Inviato: 23 ottobre 2017, 17:16
da Liebemaister
ciao Cox one,
in effetti il mio problema piu' grande e' proprio dato dai tubi idraulici e cavi elettrici,
il ki t contiene cavi e tubetti di vario calibro e le istruzioni in dicano il punto di partenza (es . serbatoio) e quello di arrivo (es. carburatore) di questi cavi, ma
non viene indicato il percorso (es. il tubicino benzina corre lungo il telaio fissato con fascette o scende libero), sto procurandomi foto su internet, ma non abbondano, oltretutto la moto e' carenata!.
inoltre da alcune foto ho visto che ci sono dei collegamenti in piu' rispetto a quelli del kit, ma non ho idea ne' cosa siano ne' il percorso che fanno (nelle foto si vede un cavo che parte e finisce fuori inquadratura).
Ho recuperato anche il manuale d'officina, ma non ci sono i disegni dei percorsi dei cavi....se qualcuno e' vicino al museo Morbidelli (Via Fermo, 39, 61122 Pesaro PU, Italia), magari potrebbe fare un walk around della moto.
Re: GB made in italy - morbidelli 125vr di Pileri
Inviato: 23 ottobre 2017, 18:53
da filippo77
Caspita bellissima resa l'effetto usura del motore complimenti
Re: GB made in italy - morbidelli 125vr di Pileri
Inviato: 23 ottobre 2017, 22:37
da fearless
prova a dare un occhio qui Mauro se trovi qualcosa...
http://www.50c.nl/Archief%20Ton%20Kooym ... index.html
purtroppo non ho trovato molto altro...