Re: Me.109 K4 1° Gruppo Caccia ANR - Hasegawa 1/48
Inviato: 20 ottobre 2017, 11:57
Il lavoro sul modello è veramente ottimo. Complimenti!!
Per quanto riguarda il discorso storico, il compianto Ferdinando D'Amico mi aveva confermato che non c'era nessuna evidenza fotografica certa che il velivolo W.Nr 330209 mostrato in fotografia all'inizio del post fosse stato trasformato nel velivolo 3-17 con l'obliterazione delle insegne di nazionalità tedesche e sostituite da quelle dell'ANR. Infatti l'unica evidenza riguardava un elenco di velivoli in carico al 1° Gruppo Caccia dell'ANR in cui era stato assegnato al velivolo in questione il numero 3-17. Nel volume "Messerschmitt Bf.109 in Italian Services" di D'Amico/Valentini edito nel 1986, il disegnatore Gabriele Valentini aveva ricostruito un profilo con l'ipotetica colorazione del velivolo. In seguito alcune ditte modellistiche hanno prodotto decal con tali insegne.
Successive ricerche di D'Amico, Valentini e Nick Beale per i successivi loro lavori editoriali, ovvero "Air War Italy" e soprattutto "ANR Camouflage & Markings" hanno evidenziato che molti velivoli dell'ANR sia del 1° che del 2° Gruppo Caccia ANR, a causa del precipitare degli eventi degli ultimi mesi di guerra e forniti dalla Luftwaffe, venivano lasciati sostanzialmente con le insegne della Luftwaffe oppure senza applicare i numeri di carrozzella. A seguito di queste ricerche, Ferdinando D'Amico, sul velivolo in questione, sconfessò i profili riportati nel libro del 1986 in quanto realizzati con documentazione superata e lasciando solo l’evidenza fotografica di cui sopra.
Da queste indicazioni ho estrapolato il mio modello, meno bello di questo, ma che riproduce la colorazione della foto. Bf.109K-4 ANR


Per quanto riguarda il discorso storico, il compianto Ferdinando D'Amico mi aveva confermato che non c'era nessuna evidenza fotografica certa che il velivolo W.Nr 330209 mostrato in fotografia all'inizio del post fosse stato trasformato nel velivolo 3-17 con l'obliterazione delle insegne di nazionalità tedesche e sostituite da quelle dell'ANR. Infatti l'unica evidenza riguardava un elenco di velivoli in carico al 1° Gruppo Caccia dell'ANR in cui era stato assegnato al velivolo in questione il numero 3-17. Nel volume "Messerschmitt Bf.109 in Italian Services" di D'Amico/Valentini edito nel 1986, il disegnatore Gabriele Valentini aveva ricostruito un profilo con l'ipotetica colorazione del velivolo. In seguito alcune ditte modellistiche hanno prodotto decal con tali insegne.
Successive ricerche di D'Amico, Valentini e Nick Beale per i successivi loro lavori editoriali, ovvero "Air War Italy" e soprattutto "ANR Camouflage & Markings" hanno evidenziato che molti velivoli dell'ANR sia del 1° che del 2° Gruppo Caccia ANR, a causa del precipitare degli eventi degli ultimi mesi di guerra e forniti dalla Luftwaffe, venivano lasciati sostanzialmente con le insegne della Luftwaffe oppure senza applicare i numeri di carrozzella. A seguito di queste ricerche, Ferdinando D'Amico, sul velivolo in questione, sconfessò i profili riportati nel libro del 1986 in quanto realizzati con documentazione superata e lasciando solo l’evidenza fotografica di cui sopra.
Da queste indicazioni ho estrapolato il mio modello, meno bello di questo, ma che riproduce la colorazione della foto. Bf.109K-4 ANR