Pagina 2 di 6

Re: ASLAV-25

Inviato: 5 dicembre 2017, 15:11
da denis
Hmmm.....Anfibio...una bella basetta a tema? Che so un guado?
Buon lavoro e aspetto gli sviluppi.

Re: ASLAV-25

Inviato: 9 dicembre 2017, 9:01
da a.zin
Ciao
eccomi per un nuovo aggiornamento. Proseguo un po lentamente perché le fotoincisioni sono belle ma, ti portano via un sacco di tempo :-coccio

Scafo superiore:

[url=https://flic.kr/p/CDMPWP]Immagine

[url=https://flic.kr/p/21d6hUj]Immagine

[url=https://flic.kr/p/EawLqU]Immagine

Pannello posteriore:

[url=https://flic.kr/p/EawEC1]Immagine

Scafo completo:

[url=https://flic.kr/p/ZWZ5DR]Immagine

[url=https://flic.kr/p/ZWZ4yK]Immagine

E ora via con la torretta ....

A presto

Alessandro

Re: ASLAV-25

Inviato: 9 dicembre 2017, 9:07
da Rosario
Ciao Alessandro. Soggetto vermente interessante e che non conoscevo. Stai procedendo molto bene. Il tranciacavo non era meglio montarlo piu avanti? In questa fase rischi che si posa staccare visto la quantita di volte che devi maneggiare il modello. Le foto icisioni le stai domando alla grande :-oook

Re: ASLAV-25

Inviato: 9 dicembre 2017, 9:10
da Dioramik
Bellissimi questi veicoli blindati, mi hanno sempre dato l'impressione di indistruttibilità estrema. :-)
Ottimo il tuo lavoro, molto bello. :-oook

Re: ASLAV-25

Inviato: 9 dicembre 2017, 10:41
da microciccio
Ciao Alessandro,

ben applicate le fotoincisioni! :-oook

Domanda: il pneumatico della quarta foto è verniciato o in vinile?
Off Topic
Rosario ha scritto: 9 dicembre 2017, 9:07... Il tranciacavo ...
Grazie Ros,

stavo per chiedere ad Alessandro cosa fosse! :lol:
microciccio

Re: ASLAV-25

Inviato: 9 dicembre 2017, 12:49
da a.zin
@ Rosario: Hai ragione ..... forse era meglio montarlo dopo il tranciacavi, speriamo di non piegarlo !
@ Paolo: Quella ruota è in gomma e non è stata verniciata, l'ho messa li solo per la foto; comunque dovrò utilizzarla perché quelle in resina che ho (le vedi nel primo post) sono solo 8 e quindi la nona di scorta dovrà per forza essere una di "scorta".

Re: ASLAV-25

Inviato: 9 dicembre 2017, 18:53
da Rigel
Sta venendo su bene!!!!! :-oook

Una domanda.....la ruota in gomma, per la colorazione, conviene sempre prima primerizzarla oppure ci si va sopra diretti con il colore?

Re: ASLAV-25

Inviato: 9 dicembre 2017, 19:48
da davmarx
Ciao Alessandro, bel lavoro con le PE! Dev'essere stato abbastanza complicato...
Ho seguito il tuo consiglio e ho preso la canna in metallo per il mio vecchio Italeri. ;) E' tutt'altra cosa rispetto a quella del kit, un piccolo gioiello. :-oook

Re: ASLAV-25

Inviato: 9 dicembre 2017, 23:48
da a.zin
@ Roberto: Secondo me è sempre meglio "primerizzarla" ..... la gomma così com'è temo possa crepare la vernice.
@ Davide: Sono contento che hai notato la differenza, in effetti oggi giorno ci sono alcuni particolari che sono veramente splendidi e possono fare la differenza sul modello.

A presto

Alessandro

Re: ASLAV-25

Inviato: 10 dicembre 2017, 9:03
da Rigel
a.zin ha scritto: 9 dicembre 2017, 23:48 @ Roberto: Secondo me è sempre meglio "primerizzarla" ..... la gomma così com'è temo possa crepare la vernice.

Grazie Ale!!!! :-oook