Re: 1/48 F-14B VF-143 AG102
Inviato: 7 ottobre 2017, 19:24
Simone spettacolare come sempre la tua tecnica bello bello bello, per le parti scure cosa hai usato il solito grigio scuro o olive drab?
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Ciao Simone,f12aaa ha scritto: 7 ottobre 2017, 19:19 Dovrei fare il montaggio video per le tecniche relative agli aerei US Navy imbarcati nella WW2. ma ci vuole tempo![]()
filippo77 ha scritto: 7 ottobre 2017, 19:24 Simone spettacolare come sempre la tua tecnica bello bello bello, per le parti scure cosa hai usato il solito grigio scuro o olive drab?
f12aaa ha scritto: 7 ottobre 2017, 20:18 No, questa volta ho usato gli acqurelli
Acquerelli?!
Spiega un poco a noi mortali......magari wippino / tutorial ??.?
Max"
Secondo me si riferiva alle rotaie aggiornate per gli AIm-9 che differiscono per la presenza di Ecm (ricordo bene?) ma restano sempre rotaief12aaa ha scritto: 7 ottobre 2017, 19:20 E' il LANTIRN, non lo avevi mai visto?![]()
![]()
![]()
pitchup ha scritto: 7 ottobre 2017, 18:41 Ciao Simone
Sei il Nr 1!!!!!
Bellissimo lavoro!
Posso chiedere una cosa???? La rotaia dx dove normalmente si montano i sidewinder è occupata da una specie di pod. Posso chiederti di cosa si tratta visto che non lo conosco?
Ancora complimenti.
saluti
dox max ha scritto: 7 ottobre 2017, 21:21Mi spiace ma non ho foto wip, comunque è una tecnica che mostrerò nel prossimo video (quando troverò il tempo di montarlo...)f12aaa ha scritto: 7 ottobre 2017, 20:18 No, questa volta ho usato gli acqurelli
Acquerelli?!
Spiega un poco a noi mortali......magari wippino / tutorial ??.?
Max"
Si tratta di fare le sporcature con gli acquerelli invece che con l'aerografo quando, come in questo caso, si vuole ottenere un livello di sporco piuttosto pesante.
No, i lanciatori sono quelli chiamati "BOL". Quella specie di barattolo sulla prua della rotaia conteneva azoto che serviva a raffreddare l'illuminatore IR del Sidewinder.Jacopo ha scritto: 8 ottobre 2017, 0:25 Ottimo lavoro Simo!!! bellismo questo F-14![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Secondo me si riferiva alle rotaie aggiornate per gli AIm-9 che differiscono per la presenza di Ecm (ricordo bene?) ma restano sempre rotaief12aaa ha scritto: 7 ottobre 2017, 19:20 E' il LANTIRN, non lo avevi mai visto?![]()
![]()
![]()
pitchup ha scritto: 7 ottobre 2017, 18:41 Ciao Simone
Sei il Nr 1!!!!!
Bellissimo lavoro!
Posso chiedere una cosa???? La rotaia dx dove normalmente si montano i sidewinder è occupata da una specie di pod. Posso chiederti di cosa si tratta visto che non lo conosco?
Ancora complimenti.
saluti![]()
... ahhhh...quindi sono le rotaie proprio differenti... vedendo quella specie di radome in punta ho pensato a qualche tipo di podJacopo ha scritto: 8 ottobre 2017, 0:25 Ottimo lavoro Simo!!! bellismo questo F-14![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Secondo me si riferiva alle rotaie aggiornate per gli AIm-9 che differiscono per la presenza di Ecm (ricordo bene?) ma restano sempre rotaief12aaa ha scritto: 7 ottobre 2017, 19:20 E' il LANTIRN, non lo avevi mai visto?![]()
![]()
![]()
pitchup ha scritto: 7 ottobre 2017, 18:41 Ciao Simone
Sei il Nr 1!!!!!
Bellissimo lavoro!
Posso chiedere una cosa???? La rotaia dx dove normalmente si montano i sidewinder è occupata da una specie di pod. Posso chiederti di cosa si tratta visto che non lo conosco?
Ancora complimenti.
saluti![]()