Pagina 2 di 5
Re: Ford model T 1914 fire truck ICM 1/24
Inviato: 4 ottobre 2017, 7:32
da nannolo
:la ford t è la madre di tutte le macchine
praticamente la hanno usata per tutto.. da macchina dei pompieri a veicolo per avviare i biplani, da veicolo per il trasporto merci ad ambulanza...
buon divertimento

Re: Ford model T 1914 fire truck ICM 1/24
Inviato: 4 ottobre 2017, 14:25
da rob_zone
Molto simpatica la Model T. Sia dal punto di vista modellistico,perchp se fatta bene diventa un pezzo molto pregiato e sia dal punto di vista meccanico considerando che è stata la prima e propria auto a motore.
Buon lavoro dunque,ti consiglio di farla linda e pulita,anche perchè all'epoca come i restauri di ora,era sempre curatissima visto che era un bene di pochi..ti soddisferà lo stesso
saluti
RoB da Messina

Re: Ford model T 1914 fire truck ICM 1/24
Inviato: 4 ottobre 2017, 18:58
da anacho
nannolo ha scritto: 4 ottobre 2017, 7:32
:la ford t è la madre di tutte le macchine
praticamente la hanno usata per tutto.. da macchina dei pompieri a veicolo per avviare i biplani, da veicolo per il trasporto merci ad ambulanza...
buon divertimento
in effetti la ICM ne ha fatto anche la versione liscia e quella ambulanza, e in piu' ci sono anche un paio di scatoile di figurini, peccato che in 1/24 non ci sia nente per diorami, senno' una scenetta ci stava proprio bene...
Re: Ford model T 1914 fire truck ICM 1/24
Inviato: 6 ottobre 2017, 20:58
da anacho
Ciao a tutti, un piccolissimo aggiornamento...
ho completato il motore; per chi non l'avesse mai visto (come me fino ad ora

) ecco qua quello vero:
IMG_4375
immagine inserita a scopo di discussione - fonte
wikipedia.org
dato che non c'e' possibilita' di aprire i cofani non lo dettagliero' piu' di cosi':
20171006_191833 by
Cristiano Battistutta, su Flickr
20171006_191906 by
Cristiano Battistutta, su Flickr
20171006_191854 by
Cristiano Battistutta, su Flickr
20171006_191826 by
Cristiano Battistutta, su Flickr
spero che vi piaccia, a presto, ciao ciao
Re: Ford model T 1914 fire truck ICM 1/24
Inviato: 9 ottobre 2017, 0:35
da Starfighter84
Aggiungerai qualche cavo Cristiano?
Comunque propenso anche io per la tesi del veicolo pulito!
Re: Ford model T 1914 fire truck ICM 1/24
Inviato: 9 ottobre 2017, 13:27
da anacho
non aggiungo niente Valerio, non essendoci possibilita' di aprire il cofano a meno di lavori di taglia e cuci in cui non mi sento ancora in grado di avventurarmi, anche guardando la macchina da sotto non si vedrebbe niente, per cui perche' fare lavoro inutile? entro qualche giorno spero di postare un aggiornamento un po piu' corposo

Re: Ford model T 1914 fire truck ICM 1/24
Inviato: 9 ottobre 2017, 20:49
da rob_zone
anacho ha scritto: 9 ottobre 2017, 13:27
non aggiungo niente Valerio, non essendoci possibilita' di aprire il cofano a meno di lavori di taglia e cuci in cui non mi sento ancora in grado di avventurarmi, anche guardando la macchina da sotto non si vedrebbe niente, per cui perche' fare lavoro inutile? entro qualche giorno spero di postare un aggiornamento un po piu' corposo
Con il passare dei kit,vedrai che aggiungere parti extra anche se nascoste,non sarà piu lavoro inutile,ma ti lascerà la soddisfazione di averlo fatto
Te lo dico,non perchè ti voglio rompere le scatole

Perche questo aspetto lo ho imparato anche io proprio qui su MT!
Vedrai,che con l'esperienza,certe cose andranno da sole...bisogna solo aspettare...
Detto questo,le foto sono scurette,ma non sembra male il motore!Potresti eventualmente invecchiarlo leggermente,magari con un dry-brush mirato!
Aspetto anche io il corposo aggiornamento!!!

Re: Ford model T 1914 fire truck ICM 1/24
Inviato: 10 ottobre 2017, 10:55
da anacho
a dire il vero ci avevo pensato ad aggiungere qualcosa, ma questi sono per me i primi kit che faccio diciamo cosi' in modo "serio" e vorrei migliorare piano piano nella precisione e nel montaggio, senza per il momento aggiungere delle difficolta' che adesso non saprei gestire. piccoli passi come dice l'alieno in Contact

(se ti ricordi il film). per me e' piu' importante qui rendere bene il rosso e brillante l'ottone e avere un montaggio pulito, che lanciarmi a dettagliare il motore. il mio obiettivo sarebbe quello di aggiungere uno step ad ogni modello o quasi

. o perlomeno ce provo. per l'aggiornamento dovete avere pazienza qualche giorno, la vita reale e' prepotente e spesso il tempo manca o la stanchezza prevale

Re: Ford model T 1914 fire truck ICM 1/24
Inviato: 10 ottobre 2017, 13:41
da Cox-One
Approccia come meglio credi per prendere sicurezza.
Col tempo vedrei che aprire un vano non è la fine del mondo ..... magari rifare il dettaglio interno può nascondere qualche difficoltà in più.
Dai che vai bene

Re: Ford model T 1914 fire truck ICM 1/24
Inviato: 10 ottobre 2017, 17:25
da rob_zone
anacho ha scritto: 10 ottobre 2017, 10:55
a dire il vero ci avevo pensato ad aggiungere qualcosa, ma questi sono per me i primi kit che faccio diciamo cosi' in modo "serio" e vorrei migliorare piano piano nella precisione e nel montaggio, senza per il momento aggiungere delle difficolta' che adesso non saprei gestire. piccoli passi come dice l'alieno in Contact

(se ti ricordi il film). per me e' piu' importante qui rendere bene il rosso e brillante l'ottone e avere un montaggio pulito, che lanciarmi a dettagliare il motore. il mio obiettivo sarebbe quello di aggiungere uno step ad ogni modello o quasi

. o perlomeno ce provo. per l'aggiornamento dovete avere pazienza qualche giorno, la vita reale e' prepotente e spesso il tempo manca o la stanchezza prevale
Si infatti,io sono d'accordissimo con te...intanto adesso,che devi fare esperienza,devi solo divertirti e vedrai dopo che certi "automatismi" verranno da se
Pensa,io lo sto capendo adesso con la Ford che sto montando,visto che ho sempre fatto aerei in 48 e le uniche auto che ho fatto sono state fatte puramente per sfizio.
Dai tempo al tempo..vita reale permettendo,quella si che ti investe letteralmente!!!
saluti
RoB da Messina
