Pagina 2 di 2
Re: BAE Hawk T Mk1 50 years of 4th FTS
Inviato: 21 settembre 2017, 13:05
da franco1964
Starfighter84 ha scritto: 21 settembre 2017, 11:43
Orca vacca! ora che vedo le foto le semi ali stanno messe proprio male.... un incollaggio non basta, anzi, rischi di dare una forma strana anche al pezzo inferiore.
Dovresti scaldarli in acqua calda... metti in conto tanta pazienza!
fearless ha scritto: 21 settembre 2017, 12:40
Il soggetto è bellissimo. . ma dei pezzi così "svergolati" non li ho mai visti neanche negli short-run...
Effettivamente...
Comunque ho immerso le due semi ali in acqua molto calda per un paio di minuti, poi le ho riposte sotto due bei volumoni dell' enciclopedia e dopo una decina di minuti ho incollato le due semiali con abbondante colla.
Complice il peso della cultura e la plastica un poco "gommosa" del kit Airfix, e quindi molto lavorabile, debbo dirre che ho riparato il danno.
Adesso debbo pensare a come approcciare questa livrea particolare.
Ci sto lavorando sopra!
Re: BAE Hawk T Mk1 50 years of 4th FTS
Inviato: 22 settembre 2017, 20:55
da franco1964
I lavori proseguono con i carrelli , e la vasca del cockpit della CMK, che non è proprio eccezionale, ma sicuramente meglio di quella del kit Airfix.
C'è da togliere un poco di plastica dai lati del kit ed un poco di resina, ma il posizionamento in sede è buono.
Nessun problema fino ad ora.
Molte le prove a secco da fare prima dell'incollaggio delle due parti della fusoliera.
Il cockpit ha subito un leggerissimo lavaggio, ma solo per dare una certa tridimensionalità, per il resto è lindo e pinto, come deve essere per un aereo da "manifestazione".
Ecco i carrelli... forse debbo opacizzare di più le gomme, mi sembra che in foto siano ancora troppo lucide
2017-09-21_12-10-19 by
Franco Segato, su Flickr
Ed il cockpit inserito nella fusoliera...
2017-09-21_12-13-28 by
Franco Segato, su Flickr
Re: BAE Hawk T Mk1 50 years of 4th FTS
Inviato: 22 settembre 2017, 21:13
da franco1964
Ora viene il bello!
La model alliance fornisce nel suo set di decals dedicate a questo aereo sia un cartoncino da ritagliare con le mascherina delle parti bianche che le decals e propone di dipingere prima le parti rosse, poi blu e poi nero e poi alla fine applicare le decals.
A parte che il cartoncino delle mascherine da tagliare è, secondo me troppo rigido e spesso, e non si adatta bene alle curve del modello, per le decals ho parecchi dubbi proprio perchè bianche e da applicare ad un fondo particolarmente vivace.
Ho paura che non siano abbastanza coprenti e che poi si veda il fondo come ho visto in un Wip delle Red Arrows sempre Airfix.
Ho deciso quindi scannerizzare le decals e di stamparle direttamente su un foglio in carta Kabuki, di ritagliarle con squadra, curvilinea e lama nuova del taglierino.
Poi procederò a dare il bianco lucido, coprirò con le mascherine da me tagliate il bianco e proseguirò col rosso, con il blu e poi con il nero.
Spero non venga un "pastrocchio"!
Mi sembra l'approccio più difficile forse, ma con risultati più certi.
Ho deciso di fare una prova con gli stabilizzatori, che tanto posso incollare alla fine della dipintura del modello.
Vedremo se avrò dei buoni risultati.
Vi aggiornerò nei prossimi giorni.
Re: BAE Hawk T Mk1 50 years of 4th FTS
Inviato: 24 settembre 2017, 14:53
da franco1964
Andiamo avanti coi lavori.
ecco il foglio decals di serie:
IMG_20170924_101655 by
Franco Segato, su Flickr
ed ecco il foglio delle mascherine da tagliare di serie:
IMG_20170924_102206 by
Franco Segato, su Flickr
come vedete il cartoncino è troppo rigido e non può seguire le linee curve del modello, per cui avevo provato a ritagliare le maschere usando del Frisket che avevo in casa.
Il Frisket per chi non lo sa è un foglio trasparente poco adesivo che può essere usato per fare degli stencil, ma se va benissimo per superfici piane o poco curve, quando si usa su superfici molto curve come sulla carlinga del mio aereo, l'adesione non è perfetta ed il colore passa sotto la maschera.
Ho quindi effettuato una scannerizzazione delle decals , poi con un programma di ritocco ne ho evidenziato i contorni per facilitarmi il controllo durante il taglio della maschera che sarà invece fatta usando un foglio di carta Kabuki, appositamente arrivato dall'Inghilterra (patria del mio Hawk!)e presto sulla Baia con costi di spedizione inclusi ed arrivati in due giorni! (incredibile).
2017-09-21_12-11-57 by
Franco Segato, su Flickr
Ho quindi come promesso fatto una prova con gli stabilizzatori di coda, che incollerò comunque a lavoro di dipintura ultimata, ed ecco il risultato:
2017-09-21_12-12-47 by
Franco Segato, su Flickr
Il risultato mi soddisfa molto, non sono molto convinto del colore Blu e credo che lo scurirò un poco in quanto troppo distante dal blu della coccarda delle decals (i colori sono quelli della bandiera inglese).
Re: BAE Hawk T Mk1 50 years of 4th FTS
Inviato: 28 settembre 2017, 11:40
da Starfighter84
Bè, direi che la prima mascheratura è andata più che bene Franco!
Ottima la scelta di dotarsi del nastro Kabuki... come adesione e potere di conformarsi alle superfici è ottimo.
P.S. con un plotter da taglio sarebbe stata un gioco da ragazzi questa livrea...!

Re: BAE Hawk T Mk1 50 years of 4th FTS
Inviato: 28 settembre 2017, 12:21
da franco1964
Starfighter84 ha scritto: 28 settembre 2017, 11:40
Bè, direi che la prima mascheratura è andata più che bene Franco!
Ottima la scelta di dotarsi del nastro Kabuki... come adesione e potere di conformarsi alle superfici è ottimo.
P.S. con un plotter da taglio sarebbe stata un gioco da ragazzi questa livrea...!
Effettivamente con un plotter da taglio sarebbe stato meglio, ma anche così non mi posso lamentare.
Nel frattempo sono andato avanti ma il Wip non l'ho aggiornato. Parlavo da solo!
Ecco comunque dove sono arrivato:
IMG-20170927-WA0005 by
Franco Segato, su Flickr
Re: BAE Hawk T Mk1 50 years of 4th FTS
Inviato: 28 settembre 2017, 13:28
da fearless
Ripeto, sei troppo veloce... Nonostante ciò, sta venendo benissimo...!!
Re: BAE Hawk T Mk1 50 years of 4th FTS
Inviato: 28 settembre 2017, 15:17
da Maurizio
Bellissima livrea. Hai fatto un lavorone con la colorazione.
Maurizio
Re: BAE Hawk T Mk1 50 years of 4th FTS
Inviato: 29 settembre 2017, 22:12
da filippo77
Bella livrea se un fulmine franco
Re: BAE Hawk T Mk1 50 years of 4th FTS
Inviato: 30 settembre 2017, 12:02
da Bonovox
Urca che bello. Ma cos'è quella sbuffata sul bianco del lato destro sotto la seconda seggiola?
Per i carrelli....prova ad eliminare la linea di giunzione dei pneumatici che si nota parecchio
