Pagina 2 di 7

Re: Ford Escort RS1800 Mk. II - Italeri 1/24

Inviato: 15 settembre 2017, 23:35
da fabietto78
Grande Rob...bel wip ti seguo interessato :) . Io ho 4 scatole senza " ali ". 3 A112 Abarth e la 500 F...e quanto prima aprirò anche io sull' Abarth ( visto che ne devo fare una per mio padre :-D :-D )











:geek:

Re: Ford Escort RS1800 Mk. II - Italeri 1/24

Inviato: 17 settembre 2017, 15:05
da rob_zone
Ciao ragazzi!
fearless ha scritto: 14 settembre 2017, 16:52 Questo è un altro bel wippozzo!!
nespoli matteo ha scritto: 14 settembre 2017, 16:54 Roobb !!! ottimo lavoro ! forza
Dioramik ha scritto: 14 settembre 2017, 17:32 La mitica Ford Escort, quand'ero ragazzo l'aveva mio padre, una banale 1100cc con accelerazione zero, un pericolo nei sorpassi!
Certamente quella da rally tutt'altra cosa.
Ti seguo il wip.
manto87 ha scritto: 15 settembre 2017, 15:44 Io ho cominciato con le auto e credo di avere ancora una scatola di questa escort esci da qualche parte...non posso non seguirti!!
Grazie Mille ragazzi!!Spero di non deludere le vostre aspettative :D
Geometrino82 ha scritto: 14 settembre 2017, 17:14 Ti seguo molto incuriosito e attirato.
In quel perido ancora non ero nato, bisogna aspettare ancora un paio di anni, ma quando ero ragazzino ero affascinato dalle auto da rallye.

Domanda, ma il quadro del cruscotto è in decal o in pe?

Marco
Grazie Marco!No assolutamente,il kit è italeri..che ti aspetti? :D Tocca a me dargli un po vita..ci sono le decals in compenso!
fishpot69 ha scritto: 14 settembre 2017, 20:17 Bella la Escort,e bello anche il lavoro che stai facendo .ogni tanto anche io per staccare un po faccio qualche auto
Grazie Paolo,mi ricordavo qualcosina...mi fai vedere qualche tuo modello?sono curioso :D
microciccio ha scritto: 14 settembre 2017, 23:43 Ciao Rob,

bei lavori ma la macchina che hai scelto non mi è mai piaciuta.

Buon divertimento.

microciccio
Ciao Paolo,mi dispiace che non ti piaccia ahahahaha
Ha delle forme interessanti secondo me..sopratutto il frontale!!Poi modificando un po l'assetto secondo me sarà ancora piu aggressiva..spero comunque di fartela piacere un pizzico :D
Argo2003 ha scritto: 15 settembre 2017, 9:36 Bella scelta Robè!
È una scatola che mi stuzzica, se riesco a trovare le decals per la vettura di Ari Vatanen mi sa che mi butto anche io!
Grazie Ale!Se la scatola la prendessi con una buona offerta allora si..ma a prezzo pieno,non ne vale la pena,non te la consiglio..io fai conto che sto facendo tutti gli interventi possibili e che ritengo io possa fare..ma c'e davvero tanto lavoro ancora da fare :/
L'auto di Vatanen è fighissima...peccato per le decals... ;)
Cox-One ha scritto: 15 settembre 2017, 11:29 Ottimi gli interventi fatti!
Purtroppo la casa nostrana a volte ci fa venire i nervi ..... eppure in alcuni casi, basterebbe pure poco per migliorare le scatole.
...

Buon lavoro e attendiamo sviluppi.
Grazie Vincenzo. A me dispiace dire quelle cose..ma Italeri non si merita ne rispetto e ne soldi sinceramente..i modellisti con mezzo cervello soldi non ne vogliono buttare..almeno pulire lo stampo,sistemarlo..ci sono ritiri in punti molto delicati e si rischia di fare un casino!!
fabietto78 ha scritto: 15 settembre 2017, 23:35 Grande Rob...bel wip ti seguo interessato . Io ho 4 scatole senza " ali ". 3 A112 Abarth e la 500 F...e quanto prima aprirò anche io sull' Abarth ( visto che ne devo fare una per mio padre )
Ciao Fabietto!! :D
Maaaaaaa fighissima la 112 Abarth!!Un piccolo mostro!!
Quando la metti sul banco di lavoro??? :D

Grazie ragazzi,buona domenica!!

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Ford Escort RS1800 Mk. II - Italeri 1/24

Inviato: 18 settembre 2017, 0:34
da Starfighter84
Che figata la Escort RS!

Rob, la lasci pulita o la "sporcheggi" un pò?

Re: Ford Escort RS1800 Mk. II - Italeri 1/24

Inviato: 19 settembre 2017, 13:34
da rob_zone
Starfighter84 ha scritto: 18 settembre 2017, 0:34 Che figata la Escort RS!

Rob, la lasci pulita o la "sporcheggi" un pò?
Ciao Vale!Molto aggressiva per essere una macchinetta :D
Sinceramente non lo so,le foto di quella di Mikkola la ritraggono sempre molto pulita,quindi vedremo!

Bene ragazzi...è arrivato il momento di aggiornare il wippozzo :-oook
E' ora di mettere mano agli interni,roll-bar compresa. Parleremo proprio di questa,infatti come gran parte del kit,è incompleta :oops:
Nei limiti ho aggiunto altri 2 pezzi con dei rod di ottone da 1.2 mm cercando di poter fare un lavoro il piu verisimile possibile. Purtroppo non posso aggiungere le aste lungo le portiere,troppo poco spazio e si rischia di non far entrare le altre componenti!

Immagine20170914_142627 by Roberto Boscia, su Flickr
Immagine20170914_142921 by Roberto Boscia, su Flickr
Immagine20170914_142909 by Roberto Boscia, su Flickr

Ho sistemato le portiere liminando il dettaglio di base proposto dal kit,pessimo,quindi ho rifatto la maniglia di sostegno e quella per abbassare il finestrino ed anche la retina porta oggetti. Un piccolo esempio di prima-dopo!
Immagine20170910_003409 by Roberto Boscia, su Flickr

Andiamo agli interni,qui le foto dell'auto reale sono state fondamentali,poichè bisogna non confondersi tra RS stradale,Tuning e Rallye Car!
Le aggiunte sono state significative,ovvero guide per i sedili dove ho anche praticato i fori con un trapanino a mano,cambio,freno a mano e poi il piano di sostegno alle spalle del pilota e navigatore.
Immagine20170915_211313 by Roberto Boscia, su Flickr
Immagine20170915_211248 by Roberto Boscia, su Flickr

Qui il dettaglio sul cambio e freno a mano.
Immagine20170915_211524 by Roberto Boscia, su Flickr
Il freno a mano da scatola era ridicolo,quindi l'ho rifatto da capo con plasticard e 2 rod di rame di cui uno ha fatto gioco sull'altro in modo tale da simulare l'impugnatura. Poi con filo di rame ho ricreato la molla.
Immagine20170915_210936 by Roberto Boscia, su Flickr

Una visione d'insieme senza il freno a mano.
Immagine20170915_211220 by Roberto Boscia, su Flickr

Mi sono divertito molto. Gia ho primerizzato :-D
Spero di farvi vedere il prima possibile tutti gli interni terminati..mi sto anche dedicando alla meccanica dello shasses.
Al momento è tutto...ora vado a modellare un po :-prrrr
Grazie per l'attenzione ragazzi,a prestissimo!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Ford Escort RS1800 Mk. II - Italeri 1/24

Inviato: 19 settembre 2017, 14:10
da pankit
Cox-One ha scritto: 15 settembre 2017, 11:29 Ottimi gli interventi fatti!
Purtroppo la casa nostrana a volte ci fa venire i nervi ..... eppure in alcuni casi, basterebbe pure poco per migliorare le scatole.
...

Buon lavoro e attendiamo sviluppi.

Mi aggrego in pieno a questo intervento ihih

Complimentoni Rob, già avevo visto le prime foto ma adesso mi godo il wippone, la macchina incuriosisce anche me, ma la ditta mi sta quasi sulle balle, quasi intendo all'80%! Sono curiosissimo di vedere il risultato finale!

Un salutone :-laugh

Re: Ford Escort RS1800 Mk. II - Italeri 1/24

Inviato: 20 settembre 2017, 0:29
da Starfighter84
Ma il freno a mano è proprio figo Rob!!!!! :thumbup:

Re: Ford Escort RS1800 Mk. II - Italeri 1/24

Inviato: 21 settembre 2017, 9:37
da denis
Come sempre la casa italica non si smentisce mai.
Meno male che la mano del modellista vale! Ottimi interventi e quel freno a mano e quasi un peccato Colorarlo.

Re: Ford Escort RS1800 Mk. II - Italeri 1/24

Inviato: 22 settembre 2017, 5:30
da fabietto78
rob_zone ha scritto: 17 settembre 2017, 15:05 Ciao ragazzi!
fearless ha scritto: 14 settembre 2017, 16:52 Questo è un altro bel wippozzo!!
nespoli matteo ha scritto: 14 settembre 2017, 16:54 Roobb !!! ottimo lavoro ! forza
Dioramik ha scritto: 14 settembre 2017, 17:32 La mitica Ford Escort, quand'ero ragazzo l'aveva mio padre, una banale 1100cc con accelerazione zero, un pericolo nei sorpassi!
Certamente quella da rally tutt'altra cosa.
Ti seguo il wip.
manto87 ha scritto: 15 settembre 2017, 15:44 Io ho cominciato con le auto e credo di avere ancora una scatola di questa escort esci da qualche parte...non posso non seguirti!!
Grazie Mille ragazzi!!Spero di non deludere le vostre aspettative :D
Geometrino82 ha scritto: 14 settembre 2017, 17:14 Ti seguo molto incuriosito e attirato.
In quel perido ancora non ero nato, bisogna aspettare ancora un paio di anni, ma quando ero ragazzino ero affascinato dalle auto da rallye.

Domanda, ma il quadro del cruscotto è in decal o in pe?

Marco
Grazie Marco!No assolutamente,il kit è italeri..che ti aspetti? :D Tocca a me dargli un po vita..ci sono le decals in compenso!
fishpot69 ha scritto: 14 settembre 2017, 20:17 Bella la Escort,e bello anche il lavoro che stai facendo .ogni tanto anche io per staccare un po faccio qualche auto
Grazie Paolo,mi ricordavo qualcosina...mi fai vedere qualche tuo modello?sono curioso :D
microciccio ha scritto: 14 settembre 2017, 23:43 Ciao Rob,

bei lavori ma la macchina che hai scelto non mi è mai piaciuta.

Buon divertimento.

microciccio
Ciao Paolo,mi dispiace che non ti piaccia ahahahaha
Ha delle forme interessanti secondo me..sopratutto il frontale!!Poi modificando un po l'assetto secondo me sarà ancora piu aggressiva..spero comunque di fartela piacere un pizzico :D
Argo2003 ha scritto: 15 settembre 2017, 9:36 Bella scelta Robè!
È una scatola che mi stuzzica, se riesco a trovare le decals per la vettura di Ari Vatanen mi sa che mi butto anche io!
Grazie Ale!Se la scatola la prendessi con una buona offerta allora si..ma a prezzo pieno,non ne vale la pena,non te la consiglio..io fai conto che sto facendo tutti gli interventi possibili e che ritengo io possa fare..ma c'e davvero tanto lavoro ancora da fare :/
L'auto di Vatanen è fighissima...peccato per le decals... ;)
Cox-One ha scritto: 15 settembre 2017, 11:29 Ottimi gli interventi fatti!
Purtroppo la casa nostrana a volte ci fa venire i nervi ..... eppure in alcuni casi, basterebbe pure poco per migliorare le scatole.
...

Buon lavoro e attendiamo sviluppi.
Grazie Vincenzo. A me dispiace dire quelle cose..ma Italeri non si merita ne rispetto e ne soldi sinceramente..i modellisti con mezzo cervello soldi non ne vogliono buttare..almeno pulire lo stampo,sistemarlo..ci sono ritiri in punti molto delicati e si rischia di fare un casino!!
fabietto78 ha scritto: 15 settembre 2017, 23:35 Grande Rob...bel wip ti seguo interessato . Io ho 4 scatole senza " ali ". 3 A112 Abarth e la 500 F...e quanto prima aprirò anche io sull' Abarth ( visto che ne devo fare una per mio padre )
Ciao Fabietto!! :D
Maaaaaaa fighissima la 112 Abarth!!Un piccolo mostro!!
Quando la metti sul banco di lavoro??? :D

Grazie ragazzi,buona domenica!!

Saluti
RoB da Messina :-oook
...Ciao rob...sicuramente presto...quella della scatola è praticamente una delle ultime serie, io avevo la 112 Abart 70 hp 3° serie (4 marcie, calandra antriore con i due cerchi e quadranti circolari)...
Starfighter84 ha scritto: 20 settembre 2017, 0:29 Ma il freno a mano è proprio figo Rob!!!!! :thumbup:
Stra quoto Valerio :-D



:geek:

Re: Ford Escort RS1800 Mk. II - Italeri 1/24

Inviato: 22 settembre 2017, 8:16
da microciccio
Ciao Rob,

quei lavori ci stanno tutti per migliorare gli interni. :-oook

Due noticine:
  • la retina sullo sportello sembra leggermente storta;
  • la molla del freno a mano potresti migliorarla come passo delle spire, basta che segni le misure sul tubo e quando avvolgi le segui.
microciccio

Re: Ford Escort RS1800 Mk. II - Italeri 1/24

Inviato: 22 settembre 2017, 9:13
da noris64
Qui è tutto da leccarsi i baffi!!!! :-oook