Pagina 2 di 2
Re: Tornado IDS 6° stormo
Inviato: 12 settembre 2017, 18:11
da Jolly blue
Starfighter84 ha scritto: 12 settembre 2017, 13:25
Sul modello non c'è che dire... il kit lo conosco abbastanza bene e non è assolutamente una passeggiata da mettere insieme. Da questo punto di vista hai fatto sicuramente un bel lavoro!
La scelta di rappresentarlo in atterraggio è interessante... ma ho un appunto da fare sulla configurazione che hai scelto: OK inversori chiusi e taileron a cabrare... ma in quell'istante preciso tutto il peso del velivolo è sul ruotino anteriore, che dovrebbe essere completamente compresso con il muso che punta verso il basso.
Grazie!la foto che ho preso d'esempio lo ritraeva mentre il muso tirava un po' verso l'alto...ora non so se posso postarla...cmq infatti il carrello anteriore lo ho addirittura alzato di un paio di millimetri per farlo uguale alla foto che volevo rappresentare!
Bonovox ha scritto: 12 settembre 2017, 16:23
bella realizzazione solo che non hai pitturato di bianco il cordone del canopy!
La linea del canopy non l'ho dimenticato ma lasciata in stampata e basta in quanto si vede solo da vicino...se l'avessi colorata sarebbe stata a mio avviso troppo evidente!
BernaAM ha scritto: 12 settembre 2017, 16:49
Hai una bella mano ho anche io il revell e confermo che è un kit impegnativo nel montaggio forse l'avrei reso più vissuto nei tornado in monogrigio lo sporco risalta parecchio. Ti rinnovo il complimenti anche per questo soggetto.
Ciao.
Fabrizio
Grazie Fabrizio!si probabilmente crei potuto calcare di più la mano sulla pancia dietro i carrelli...ho sempre paura di esagerare perché non voglio tenerli troppo sporchi...già il lavaggio mi sembrava troppo pesante fai te!!
Re: Tornado IDS 6° stormo
Inviato: 12 settembre 2017, 20:32
da BernaAM
Considera che il livello di vissuto è sempre una questione soggettiva. Ciao.
Fabrizio
Re: Tornado IDS 6° stormo
Inviato: 12 settembre 2017, 22:49
da Jolly blue
Eh qui si tocca un tasto delicato... c'è chi adotta la regola della moda odierna di fare un mix tra aerei e carri e chi invece rimane nella vecchia scuola e cerca di fare gli aerei come tali...io personalmente sono uno che prima di iniziare un modella fa ricerche e si documenta, sceglie l'esemplare da riprodurre e cerca di renderlo il più fedele possibile alle foto!poi dipende anche dal modo di modellare e dalle tecniche che uno usa....ad esempio i lavaggi!!la grande maggioranza usa gli oli,altri panel line tamiya o altri prodotti dedicati,io uso la tempera da cartolibreria!!lo avresti mai detto??ogni volta che lo dico alzo un polverone!!
Re: Tornado IDS 6° stormo
Inviato: 12 settembre 2017, 23:30
da Carbo178
Jolly blue ha scritto: 12 settembre 2017, 22:49
Eh qui si tocca un tasto delicato... ...ad esempio i lavaggi!!la grande maggioranza usa gli oli,altri panel line tamiya o altri prodotti dedicati,io uso la tempera da cartolibreria!!lo avresti mai detto??ogni volta che lo dico alzo un polverone!!
Grande!!! Sugli ultimi modelli che ho costruito (e parlo di almeno 10 anni fa) ho usato anch'io le tempere e mi sono trovato abbastanza bene, tra l'altro trovo che sia più semplice rimediare in caso di errori.
P.S. A proposito di alzare un polverone... il mio panel line è sempre stato una buona matita HB da 0,5, sfumata con le dita...

Re: Tornado IDS 6° stormo
Inviato: 13 settembre 2017, 7:56
da Jolly blue
Ecco!!!ognuno ha il suo metodo l'importante é il risultato!!
Re: Tornado IDS 6° stormo
Inviato: 13 settembre 2017, 13:40
da Bonovox
Jolly blue ha scritto: 12 settembre 2017, 18:11
Bonovox ha scritto: 12 settembre 2017, 16:23
bella realizzazione solo che non hai pitturato di bianco il cordone del canopy!
La linea del canopy non l'ho dimenticato ma lasciata in stampata e basta in quanto si vede solo da vicino...se l'avessi colorata sarebbe stata a mio avviso troppo evidente!
Purtroppo è un particolare che va fatto

la foto è presa dal sito internetmodeler.com