Pagina 2 di 6

Re: Eduard 1/48 Bf 109 E4

Inviato: 15 agosto 2017, 12:53
da Seby
Adolf Galland aveva personalizzato il suo 109 con un mirino a cannocchiale che usciva fuori dal parabrezza, come vedi amche dal profilo che hai pubblicato (occhio al copyright) quindi mi sa che se non c'è il parabrezza apposito dovresti forarlo ;)

Le mottles quando ho cominciato il mio 190 non avevo idea di come farle... Quando i fiorentini hanno allargato il progetto di Santa Maria del Fiore non avevano idea di come fare la cupola... prova, rischia ;)

Non ho capito se lascerai il tettuccio aperto, si vedrebbe molto di più il lavoro sugli interni. Ciò che so vede dalle prese d'aria - le graticelle insomma, fallo, si vede.

Per farti un'idea guarda le decime di gallery nel forum (il modello più fatto? Insieme allo Starfighter?) sul 109, io sul mio ad esempio ho lasciato aperto il tettuccio e la cappotta motore, gli ipersostentatori estesi... E non ho tolto la scocca inferiore del cofano!

Ps
Per me il Daimler Benz si deve poter vedere, magari sollevando il pezzo "a sorpresa" ;)

Re: Eduard 1/48 Bf 109 E4

Inviato: 15 agosto 2017, 16:53
da Starfighter84
Il kit è molto bello Giorgio... si monta anche con relativa facilità! Anche le mimetiche degli Emil non sono complicate, anzi... all'epoca i tedeschi ancora non avevano elaborato gli schemi elaboratissimi degli ultimi anni di guerra.
Quindi, secondo me, la verniciatura è piu' che alla tua portata. Come ti hanno suggerito anche gli altri che sono intervenuti prima di me, fai delle prove su dei pezzi cavia per prendere mano con le "mottles" in fusoliera... vedrai, basterà solo trovare il giusto rapporto diluizione/pressione.

Buon lavoro! E buttati... qualcosa di buono verrà fuori. ;)

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

Re: Eduard 1/48 Bf 109 E4

Inviato: 17 agosto 2017, 20:58
da anamici31
Ho finito di dare il colore al cockpit e dato il lucido. Le parti metalliche che sono comprese nella scatola devo attaccarle prima del lavaggio o dopo?

Re: RE: Re: Eduard 1/48 Bf 109 E4

Inviato: 17 agosto 2017, 22:21
da Argo2003
anamici31 ha scritto:Ho finito di dare il colore al cockpit e dato il lucido. Le parti metalliche che sono comprese nella scatola devo attaccarle prima del lavaggio o dopo?
Intendi le fotoincisioni Giorgio?
Se si dovevano essere incollate prima della verniciatura, giusto le cinture puoi pensare di incollare dopo...
Agevola una fotina, così capiamo meglio! [emoji6]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: Eduard 1/48 Bf 109 E4

Inviato: 18 agosto 2017, 8:22
da microciccio
Ciao Giorgio,

hai deciso per un velivolo ed un pilota molto noti, bella scelta! :-oook

Ti han già detto tutto ed anche io ti invito a tentare la riproduzione delle macchie facendo prima qualche tentativo. Il bicchiere di Alessandro è perfetto per mettersi alla ptova mentre l'uso delle superfici interne di davide ti aiuterà ad individuare meglio le dimensioni. Se ne traccerai e posizioni con una matita come ha scritto fabrizio fa attenzione che il segno sia estremamente leggero, la matita a mina morbida, almeno una 2B (ma anche più morbida) e la traccia di dimensione inferiore alla macchia, diciamo che deve segnalarti il centro della rosa di spruzzata.

Se devi dipingere delle fotoincisioni quando sono ancora attaccate al proprio telaio assicurati di torcerle e fletterle poco al momento del distacco altrimenti la vernice potrebbe scheggiarsi e saltar via. Per questo motivo le cinture, che vanno piegate anche in modo molto accentuato per fargli assumere una posizione naturale, è meglio dipingerle dopo la piegatura.

Buon lavoro.

microciccio

Re: Eduard 1/48 Bf 109 E4

Inviato: 18 agosto 2017, 16:01
da mauro109
Ciao Giorgio,
come non approvare la tua scelta! sarà il mio prossimo lavoro :-laugh
Io da kit Tamiya (61063) versione E4, Pilota Helmut Wick.

Re: Eduard 1/48 Bf 109 E4

Inviato: 20 agosto 2017, 15:57
da anamici31
secondo voi devo appesantire di più l'usura sulla sedia del pilota?

ImmagineWP_20170820_15_52_04_Pro by giorgio gerbino, su Flickr

ancora devo attaccare le cinture ecc

Re: Eduard 1/48 Bf 109 E4

Inviato: 20 agosto 2017, 17:32
da Argo2003
A mio modo di vedere è già accentuata così! [emoji6] [emoji14]


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: Eduard 1/48 Bf 109 E4

Inviato: 20 agosto 2017, 17:37
da fabrizio79
Ciao Giorgio!
secondo me va bene cosi! :-oook :-oook

Re: Eduard 1/48 Bf 109 E4

Inviato: 20 agosto 2017, 19:22
da microciccio
Ciao Giorgio,

anche per me puoi già fermarti, anzi, la ridurrei.

microciccio