Pagina 2 di 6

Re: ME BF 109-G6 AZ Model 1/72

Inviato: 8 agosto 2017, 12:42
da Cox-One
Un 109 è sempre un piacere .... ma con Rosario è meglio :-)

Re: ME BF 109-G6 AZ Model 1/72

Inviato: 8 agosto 2017, 12:54
da Rosario
Grazie anche qui per il sostegno. Spero di non deludervi!! :roll:
La versione che faro' e' quella che vedete nella scatola.
Den_ ha scritto:Purtroppo il canopy risulta più stretto del suo alloggio in fusoliera. Raspa mezzo mm dalle parti che compongono la fusoliera e forse guadagni quello che si sono persi quelli dell'AZ Model. In alternativa, thermoforming.
Spor!
Fatta un aprova a secco e il gap non sembra una cosa impossibile, anche se deco vedere una volta che il pit sara' dentro.
microciccio ha scritto:Ciao Rosario,

una scelta classica in senso aeronautico. Come ha già scritto bogdan il modello è tutt'altro che un Tamiya ma alla fine il risultato è piacevole.

Attendo anch'io di conoscere l'esemplare che realizzerai.

Buon lavoro.

microciccio
Paolo spero che il montaggio non riservi molte rogne :.-(

Re: ME BF 109-G6 AZ Model 1/72

Inviato: 8 agosto 2017, 20:27
da rob_zone
Vaaaaaaaa!Saro è tornato a lavoro :D
Mi fa molto piacere!!
Il kittino sembra belle,consolles degne di nota!!
Buon lavoro Saro,speriamo di vederci presto :D

Saluti
RoB

Re: ME BF 109-G6 AZ Model 1/72

Inviato: 9 agosto 2017, 15:05
da Seby
Bello il soggetto!
Interessante il kit :)
Un bentornato all'utente è obbligatorio ;)

Buon "lavoro" :D

Re: ME BF 109-G6 AZ Model 1/72

Inviato: 9 agosto 2017, 15:58
da robycav
Un 109 è sempre molto gradito!
Bentornato e buon lavoro anche da parte mia.

Re: ME BF 109-G6 AZ Model 1/72

Inviato: 13 agosto 2017, 20:11
da Rosario
Andiamo un po' avanti!!
MI sono dedicato al pit che ho verniciato ad aerografo nel classico RLM 66, Lavaggio ad olio con del nero diluito con Withe spirit
e dry con diversi toni di grigio. L' ultimo molto Chiaro per aumentare i contrasti, che secondo me, nella 72 non guasta.
I particolari sono dipinti con colori Vinilici.
ImmagineIMGP4211 by Saro76, su Flickr
ImmagineIMGP4215 by Saro76, su Flickr
Il pannello strumenti dava due opzioni. Quello in rilievo e qullo liscio per l' applicazione decals.
Io ho usato quello in rilievo al qualle ho applicato la decals, quest' ultima dopo un passaggio di ammorbidente ha copiato tutto il pannello.
il risultato non mi dispiace.ImmagineIMGP4217 by Saro76, su Flickr
Infine ho chiuso le due semi fusoliere.
ImmagineIMGP4219 by Saro76, su Flickr
Il fitting e' abbastanza buono.
Ciao a Tutti alla prossima.

Re: ME BF 109-G6 AZ Model 1/72

Inviato: 15 agosto 2017, 18:34
da Starfighter84
Bello l'effetto delle decal Rosariuzzo! Ma non hai fatto un dry brush anche sul cruscotto?

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

Re: ME BF 109-G6 AZ Model 1/72

Inviato: 15 agosto 2017, 18:43
da Rosario
Starfighter84 ha scritto:Bello l'effetto delle decal Rosariuzzo! Ma non hai fatto un dry brush anche sul cruscotto?

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
No Valerio Dimenticato. :cry: considerando che a canopy chiuso non si vedrà niente non ho messo il massimo della cura !! Mea culpa

Re: ME BF 109-G6 AZ Model 1/72

Inviato: 19 agosto 2017, 2:34
da fabietto78
Miiiii Rosariuzzo ben ritornato...sono contento di rileggerti...anche perchè grazie a te ho preso il mio primo aerografo (cioè ce provo Rosario :-D) ed abbandonare i pennelli :-D




Alla prossima Rosariuzzo Ciaoooooo :-D




:geek:

Re: ME BF 109-G6 AZ Model 1/72

Inviato: 19 agosto 2017, 11:12
da microciccio
Ciao Rosario,

come sono andate insieme le semifusoliere?

microciccio